AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   morti i discus. in cosa ho sbagliato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272951)

Paolo Piccinelli 26-11-2010 08:42

Quote:

possiamo anche escludere tutti questi punti e dire semplicemente che tutti o almeno una parte dei dischi era già malata, si sono contagiati a vicenda, contagiando un corydoras e sono morti, lasciando illesi gli scalari e il plecostomus
mi dici quale patologia fa morire dei pesci in 5 ore? #24

Quote:

io andrei dal negoziante e arrabbiato gli farei vedere la fine che hanno fatto i dischi...e lo accuserei anche di negligenza...
Io eviterei.
Se a casa fossero stati messi in un 400 litri con nitrati zero e valori in ordine allora si potrebbe fare la voce grossa.
Se lui ribattesse "sei tu che hai messo i pesci in un 90 litri con l'acqua minerale!"
...a quel punto che gli rispondi?

Io spero almeno che da questo fattaccio si possano trarre degli insegnamenti utili al futuro:

A - informarsi SEMPRE e PRIMA DELL'ACQUISTO delle esigenze di un particolare pesce

B - preparargli un ambiente adatto (spazio, valori, pulizia, allestimento, coinquilini compatibili)

C - non prendere il primo pesce che capita, ma osservare molto bene gli espositori prima dell'acquisto

D - scartare i negozianti balordi. NON date i vostri soldi agli incompetenti, a chi tiene i psci in modo inidoneo, a chi vende i pesci tanto al chilo.

cristianbrait 26-11-2010 09:40

Ciao Paolo, quello che dici è sacrosanto , è quello che in pratica dicevo io, evitare approfittarsi dell'inesperienza altrui.
Come in tutte le cose, quando uno si avvia ad una nuova attività è portato a rivolgersi a persone competenti , come nel calcio si parla con gli allenatori, in palestra coi vari istruttori e così via . Uno alle prime armi ,è logico che si affidi e si fidi del negoziante, poi dopo errori, stragi e danni vari, magari come ho fatto io e penso molti di quelli che sono su questo forum, ci siamo iscritti , ci siamo documentati ,abbiamo chiesto consigli e cercato tutto cio che ci interessava e ci aiutava a gestire al meglio le nostre vasche.
Ma perchè molte volte tutto questo non parte in maniera più precisa (ed in futuro +remunerativa)da colui che ci vende i nostri 5 vetri e i nostri amici pinnuti ???

michele 26-11-2010 15:38

"Dette tutte queste cose io andrei dal negoziante e arrabbiato gli farei vedere la fine che hanno fatto i dischi...e lo accuserei anche di negligenza...
sono più contento di vedere , per disparità di condizioni, negozianti che per vendere i pesci fanno convincere prima a comprare una vasca grande, che un negoziante che vende 5 discus per farglieli mettere in 90 litri, per di più già sovrappopolato...".

E allora continuiamo a dare la colpa agli altri senza fare mai autocritica... la colpa è sempre degli altri anche se i pesci muoiono nelle circostanze più disparate e atroci nelle nostre vasche. A parte alcuni veri negozi gestiti da appassionati è scontato che uno per arrivare alla fine del mese sorvoli su molte cose, ma che devono fare? Così si rimane sempre al palo, questi negozianti "balordi" avranno sempre qualcuno da spennare, i pesci continueranno a morire, e nulla cambierà. Forse con un briciolo di attenzione in più si potrebbe evitare molti di questi problemi e costringere i "balordi" a non esserlo più o a chiudere. Quanto tempo ci vuole per sapere se ombra di dubbio che non si possono allevare dei discus in un acquario di pochi litri insieme a un fritto misto? 5 minuti??? E allora perché c'è ancora gente che scrive disperata chiedendosi perché ha comprato 3 discus e che non si sono ambientati... poi scopri che sono allevati in 50 litri insieme ai pesci rossi... Si parla in questa discussione ma ovviamente il mio discorso è generale.

michele 26-11-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da cristianbrait (Messaggio 3296558)
Ciao Paolo, quello che dici è sacrosanto , è quello che in pratica dicevo io, evitare approfittarsi dell'inesperienza altrui.
Come in tutte le cose, quando uno si avvia ad una nuova attività è portato a rivolgersi a persone competenti , come nel calcio si parla con gli allenatori, in palestra coi vari istruttori e così via . Uno alle prime armi ,è logico che si affidi e si fidi del negoziante, poi dopo errori, stragi e danni vari, magari come ho fatto io e penso molti di quelli che sono su questo forum, ci siamo iscritti , ci siamo documentati ,abbiamo chiesto consigli e cercato tutto cio che ci interessava e ci aiutava a gestire al meglio le nostre vasche.
Ma perchè molte volte tutto questo non parte in maniera più precisa (ed in futuro +remunerativa)da colui che ci vende i nostri 5 vetri e i nostri amici pinnuti ???

Sbagliare è umano, bisognerebbe valutare di caso in caso... però non è neanche troppo vero che un principiante è costretto a credere al primo negoziante che trova... può documentarsi facilmente e in pochi minuti anche da solo, può sentire il parere anche di più negozianti e non di uno solo. Le possibilità sono innumerevoli... in 5 minuti puoi capire per sommi capi come si deve tenere un discus, quali sono le sue esigenze e imparare a riconoscere un pesce sano da uno moribondo... entri in un negozio e chiedi: "Ho un acquario da 70 litri posso tenere un branchetto di discus?"... se la risposta è affermativa giri i tacchi esci dal negozio e non ci torni più invece che alimentare il mercato di queste persone incompetenti o in malafede. Con 10 minuti puoi salvare la pelle a tanti pesci o animali che siano e risparmiare parecchi soldini.

Carmine85 27-11-2010 14:02

[QUOTE=Paolo Piccinelli;3296468]
Quote:

possiamo anche escludere tutti questi punti e dire semplicemente che tutti o almeno una parte dei dischi era già malata, si sono contagiati a vicenda, contagiando un corydoras e sono morti, lasciando illesi gli scalari e il plecostomus
mi dici quale patologia fa morire dei pesci in 5 ore? #24
effettivamente di patologie degenerative che attaccano in 5 ore si contano sulla punta delle dita, però io son sempre convinto di una malattia pregressa che avevano i pesci...molto probabilmente dovuta al fatto che il negoziante li avesse tutti nella stessa vasca e avrebbero già contratto lì una malattia....e secondo me erano anche asiatici i pesci....

Quote:

io andrei dal negoziante e arrabbiato gli farei vedere la fine che hanno fatto i dischi...e lo accuserei anche di negligenza...
Io eviterei.
Se a casa fossero stati messi in un 400 litri con nitrati zero e valori in ordine allora si potrebbe fare la voce grossa.
[QUOTE=Paolo Piccinelli;3296468]
Quote:

Se lui ribattesse "sei tu che hai messo i pesci in un 90 litri con l'acqua minerale!"
...a quel punto che gli rispondi?
però lui le ha dette ste cose al negoziante a quanto ho capito....e lui non ha detto nulla per fermarlo...

[QUOTE=Paolo Piccinelli;3296468]
Quote:

Io spero almeno che da questo fattaccio si possano trarre degli insegnamenti utili al futuro:

A - informarsi SEMPRE e PRIMA DELL'ACQUISTO delle esigenze di un particolare pesce

B - preparargli un ambiente adatto (spazio, valori, pulizia, allestimento, coinquilini compatibili)

C - non prendere il primo pesce che capita, ma osservare molto bene gli espositori prima dell'acquisto

D - scartare i negozianti balordi. NON date i vostri soldi agli incompetenti, a chi tiene i psci in modo inidoneo, a chi vende i pesci tanto al chilo.
si si su questo sono d'accordo...

michele 27-11-2010 22:53

Ma stiamo ancora qui a parlare dopo una riga impressionante di errori banali? Già solo per il fatto di unire contemporaneamente discus di provenienza diversa da negozi diversi... beh... abbiamo già detto tutto.

Carmine85 28-11-2010 06:00

poverino comunque mi spiace.....

michele 28-11-2010 10:05

A me dispiace invece per i pesci perché sono gli unici a non avere alcuna colpa. -20

carmifede 28-11-2010 14:54

è vero che spiace per i pesci... però voglio dire solo una cosa che praticamente è successo anche a me e penso a molti: il mio primo acquario,allestito circa 2 anni fa, l'ho tirato su senza conoscere questo sito... affidandomi un pò ai miei gusti e un pò al negoziante.... poi ho rimediato ai miei errori grazie al sito... ed ora per tutti i miei dubbi consulto il sito e i suoi iscritti.... penso che lui abbia fatto lo stesso e ora vorrebbe rimediare chiedendo un pò d'aiuto....

Carmine85 28-11-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3299695)
A me dispiace invece per i pesci perché sono gli unici a non avere alcuna colpa. -20

effettivamente si...povero lui sia per mal consiglio che per inesperienza, poveri i pesci che sono il prodotto di queste due cause concatenate....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13882 seconds with 13 queries