AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Rendere le Rocce morte Vive! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2726)

tome 07-04-2005 23:36

Le rocce artificiali o non prelevate dal mare sono una cosa buona così si evita di deteriorare la barriera corallina prelevando rocce.
Però per la colonizzazione ci vuole circa un anno, e le rocce devono essere comunque adatte all'uso, molto porose e leggere, se non sbaglio la soluzione migliore e frasele da soli le rocce, con cemento e sabbia corallina ma non mi ricordo bene il procedimento, però alla fine come dicevo prima i tempi di maturazione si allungano, se uno a pazienza risparmia qualcosina ma deve aspettare un bel pò.

bisck 08-04-2005 13:58

freddy poterla mettere la puoi mettere ma considera che prima era un corallo e se la metti tieni sotto controllo i fosfati che ne rilasciano i coralli morti perche al suo interno è possibile che siano rimaste sostanze organiche gia decomposte ma depositate al suo interno.
se vuoi prendi un po di acqua priva di fosfati ci metti la roccia morta e dopo una settimana li misuri di nuovo poi fai le tue considerazioni cmq io sconsiglio vivamente di mettere rocce morte in acquario si allungano i tempi di maturazione che quando è il momento di popolare ti è gia passata la voglia di continuare

feddy70 08-04-2005 15:57

risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da bisck
freddy poterla mettere la puoi mettere ma considera che prima era un corallo e se la metti tieni sotto controllo i fosfati che ne rilasciano i coralli morti perche al suo interno è possibile che siano rimaste sostanze organiche gia decomposte ma depositate al suo interno.
se vuoi prendi un po di acqua priva di fosfati ci metti la roccia morta e dopo una settimana li misuri di nuovo poi fai le tue considerazioni cmq io sconsiglio vivamente di mettere rocce morte in acquario si allungano i tempi di maturazione che quando è il momento di popolare ti è gia passata la voglia di continuare

Grazie dei consigli, ne terrò conto, una sola cosa : volevo mettere solo queste due rocce morte, per il resto inserirò circa 90 kg di heliopora blu vivissime, non penso quindi che queste piccole due riescano a creare problemi, vero?

non mi chiamo freddy, ma feddy.......federica grazie.

caspa 08-04-2005 16:32

piuttosto che mettere rocce , all'internodelle nostre vasche, con metalli pesanti, fosfati e altre sckifezze allora fate un bel DSB o fondo tipo jaubert per creare la zona anaerobica... ma comunque io sono dell'idea che il cuore dei Nostri acquari e' la "base" della roccia viva naturale che ci garantisce una infinità di microfauna , batteri e la sicurezza di stare creando un ambiente simile a quello naturale...

poi la porosità della famosa eliopora non ha nulla a che fate con rocce di cava travertino, laviche ecc.. e' come confondere una spugna con un mattone.. per fare un supporto batterico garantitoci da 1 kg di elipora ci vogliono 10 kg di altri tipo di rocce..

quindi se non volete "investire" (dico investire perche' secondo me' e' il migliore investimento e non una spesa) in rocce vive di ottima qualita' (okkio ci sono in giro grosse fregature.. allora fatevi un sistema tipo jaubert o DSB .. lento da avviare ma gia sperimentato appieno e che da moolte soddisfazioni.

masck 08-04-2005 16:40

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
roccia di montagna... che c'entra col mare ? #07

Nn entro nel merito ma ti faccio riflettere che in alta montagna si trovano anche conchiglie...

feddy70 08-04-2005 16:46

Quote:

Originariamente inviata da caspa
piuttosto che mettere rocce , all'internodelle nostre vasche, con metalli pesanti, fosfati e altre sckifezze allora fate un bel DSB o fondo tipo jaubert per creare la zona anaerobica... ma comunque io sono dell'idea che il cuore dei Nostri acquari e' la "base" della roccia viva naturale che ci garantisce una infinità di microfauna , batteri e la sicurezza di stare creando un ambiente simile a quello naturale...

poi la porosità della famosa eliopora non ha nulla a che fate con rocce di cava travertino, laviche ecc.. e' come confondere una spugna con un mattone.. per fare un supporto batterico garantitoci da 1 kg di elipora ci vogliono 10 kg di altri tipo di rocce..

quindi se non volete "investire" (dico investire perche' secondo me' e' il migliore investimento e non una spesa) in rocce vive di ottima qualita' (okkio ci sono in giro grosse fregature.. allora fatevi un sistema tipo jaubert o DSB .. lento da avviare ma gia sperimentato appieno e che da moolte soddisfazioni.

Scusa caspa , solo per capire, mi puoi spiegare che danno possono fare le due roccette che ho postato (sono scheletri di coralli, non travertino) su un totale di 90 kg di rocce vive heliopora blu? Vorrei solo capirci meglio, visto che sono una neofita!
Mi dici cos'hanno che non va, le mie non sono quelle fotografate per prime ma le seconde che puoi vedere dal link http://www.barbo91.com/fede.php

Grazie federica

caspa 08-04-2005 16:51

per me potete metterci anche il quarzo...

comunque se proprio volete metterci rocce NON vive lasciatele 2o3 settimane in un contenitore con acqua di osmosi e poi fate i test dei po4, No3 , fe e ph
considerate anche che con un ph a 8.3 possono esserci rilasci particolari...

comunque altri metalli pesanti ci possono scappare... i non rischierei..

feddy70 08-04-2005 16:58

risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da caspa
per me potete metterci anche il quarzo...

comunque se proprio volete metterci rocce NON vive lasciatele 2o3 settimane in un contenitore con acqua di osmosi e poi fate i test dei po4, No3 , fe e ph
considerate anche che con un ph a 8.3 possono esserci rilasci particolari...

comunque altri metalli pesanti ci possono scappare... i non rischierei..

Grazie, ne terrò conto sicuramente, non volevo insistere, volevo solo capire i danni che si possono fare perchè questo per me è un mondo nuovo e di chimica non me ne intendo. Grazie ancora e scusate il dissturbot

caspa 08-04-2005 17:00

siamo qui per questo ;-)

Benny 08-04-2005 17:18

CONCORDO IN PIENO........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries