![]() |
Quote:
10 anubias e 7 acorus pH 7.3 nitriti 0 nitrati <10 GH 16 KH 15 Ciao |
un po' tanti... e l'hypostomus...#26
|
Quote:
Per quanto concerne l'hypostomus il mio dubbio è sulla denominazione, che in alcuni casi si sa la tassonomia è un po' vaga, mi spiego meglio: è un plecostmus ma ho visto che in molti lo chiamano hypostomus plecostomus mentre altri plecostomus plecostomus. In ogni caso cito una delle "mie" varie fonti: Acquario Sergio Melotto Demetra in questo manuale viene considerato ottimo per l'acquario orifiamma. Negli altri libri viene considerato un buon "compagno". Ho sbagliato solo il nome o proprio l'acquisto? Ciao e grazie |
per mia esperienza già 5 in 180L li sto trovando tanti. Nel senso che sono cresciuti molto e sporcano in quantità industriale. nonostante le molte piante a crescita rapida, vedo sempre la vasca molto sporca...
per l'hypostomus mi riferivo alla compatibilità con i rossi. A tal proposito ci sono opinioni discordanti: io per sicurezza li sconsiglio sempre. questo il motivo http://www.goldfishconnection.com/ar...153&parentId=1 |
Quote:
In effetti come dicevi tu, comunque, ho notato la discordanza di opinioni riguardo il plecostomus. Con l'altro non ho mai avuto problemi, anzi. Per quanto riguarda il discorso eventuale sovraffollamento, da circa 20 giorni ho installato un sistema CO2 artigianale ( utilizzando lievito e zucchero di canna che mi pare sia meno dannoso per il lievito ) e, da quando è in funzione ho notato un drastico calo dei nitrati, se ti ricordi ne avevamo parlato proprio in questa discussione. Non so se si tratti di fortuna, dell'abbinamento delle piante ( 10 anubias e 7 acorus ) o che altro, ma da quando è in funzione i nitrati non superano i 10 mg/l ( se ti ricordi addirittura si pensava il filtro dovesse ancora "partire"). Azzardo un'ipotesi: le piante a crescita lenta crescono molto più velocemente con l'anidride carbonica ( 1 foglia ogni 4/5 giorni ), non è possibile che queste piante, soprattutto le anubias, sfruttino molto di più i nitrati per crescere rispetto a vallisnerie, hygrophila e cabomba, avendo foglie più carnose? Ciao, scusa se rompo sempre, e grazie:-)) |
non so se anubias ed acorus assorbono di +. il mio discorso del sovraffolamento è + generico e tiene conto anche di quando i pesciotti saranno belli cresciuti e soprattutto di altre sostanze organiche (non solo nitrati) che potrebbero alla lunga inquinare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl