![]() |
finalmente ho cominciato lacquario.
purtroppo causa problemi sul lavoro ho potuto cominciare solo ora. Dunque: misure 100X40X40 160 lt MCE600 deltec. movimento con una pompa comprata usata dal tizio che mi ha venduto le rocce. non so cosè, è vecchiotta ma va una bomba. credo sia vortech. 45 kili di rocce. 32 vive, 13 morte che provengono dal mio acquario precedente. 5 kili di sabbia... ( sto pensando di fare un dsb ) illuminazione : 6 led 20 w da 9000-11000 K posto le foto tra un pò..... |
per la pompa se riesci metti una foto ;-)
cosa vuoi allevare di preciso ? 40 cm di altezza non sono il max per fare un DSB avrai una colonna d'acqua bassa ... dovrai faticare per fare la rocciata per il posizionamento degli animali e poi il risultato estetico potrebbe non piacerti ;-) |
la mia idea è quella di fare un refugium sopra l'acquario, portare molte rocce sopra al refugium... aumentare i litri totali di acqua in pratica....
fare uno strato di 10 cm di sabbia. e quindi avere 30 cm di spazio per far crescere i coralli. metterei lps sul fondo.... sps su atolli costruiti con una parte delle rocce vive, che hanno 20 cm di colonna d'acqua da colonizzare. le luci sono a circa 15 cm dal pelo dell'acqua. quindi dovrebbero essere abbastanza da non bruciare tutto. purtroppo ancora non sono riuscito a postare le foto. spero stasera di aggiornare. voi cosa pensate dell'idea del refugium? |
ecco le immaggini
ragazzi... fanno un pò schifo ma queste sono le mie immaggini
http://s4.postimage.org/1f3rj3yjo/IMG_0435.jpg http://s4.postimage.org/1f6uc47ms/IMG_0436.jpg http://s4.postimage.org/1f7ksprj8/IMG_0437.jpg |
personalmente non è il max dal punto di vista estetico .... l'idea del refugium ci può stare ma io lo fare di finaco non sopra ;-)
|
non posso di fianco mi occupa troppo spazio in ufficio.
per l'estetica... calcola che va tutto chiuso con un mobile in legno praticamente c'è l'acquario e sopra questo mobile in lòegno. dentro il mobile l'apparato luci e il refugium. il fondo del mobile è di vetro.... in modo tale da far passare le luci che sono quei riflettori che stanno sotto la scatola in pvc per il refugium. |
altre foto
http://s3.postimage.org/28x9ugj44/IMG_0439.jpg
http://s3.postimage.org/28yihywg4/IMG_0440.jpg http://s3.postimage.org/28zam3suc/IMG_0441.jpg http://s3.postimage.org/28zkjbvt0/IMG_0444.jpg ragazzi nell'ultima immaggine si vede anche la pompa di movimento. che pompa è? calcolate che la rocciata la devo rifare. venerdì ho già appuntamento dal negoziante per comprare la sabbia. in negozio, un sacco di sabbia a grana fine 44 euri da 20 kg. a grana ultrafine 18 kg 54 euri. come sono come prezzi? ho calcolato che mi ci vogliono due sacchi di quella fine per il dsb sotto ed un sacco per il refugium. mi date delucidazioni sul dsb? non l'ho mai fatto...potreste darmi una mano? sono digiuno in tutto. per l'acqua che rimane.....i 30 cm... lì ci poggio gli lps... sul fondo.... e su due atolli metto gli sps... con molti crostacei che girano per l'acquario. mi domando una cosa... voglio fare il refugium perchè aumento il litraggio, e perchè mi coltiva il benthos... ora per i copepodi e i piccoli crostacei capisco che poi possano passare all'aquario più grande, ma i vermi come ci passano? devo per forza inoculare batteri? posso non farlo? visto la penuria di soldi hce ho... anche allungando la maturazione si intende.... -:33-:33-:33-:33 |
non puoi fare foto un pò + chiare ... ;-) ... la pompa mi sembra una marea della wave...
|
si credo che sia una marea 4200. come va come pompa?
|
Non è nulla di eccezzionale io avevo una 6800 e non era nulla di che... L'ho cambiata dopo due settimane per le hydor koralia magnum... e che sono veramente una bomba...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl