![]() |
bella vasca Picci....l'avevo confusa con quella dolce :-))
Mattè....lumachine a manetta |
Comunque ne ho due di granchiazzi, quando erano entrambi in vasca erano degli assassini... separati stanno buoni... forse due vanno troppo in competizione... tra l'altro io di cibo ne butto...
Se fossi riuscito a togliere anche il secondo, lo avrei fatto, ma è troppo bastardo e non si fa pigliare neanche con la massima astuzia, così ho rinunciato anche perchè non lo vedo più allungare le chele verso i pesci quando gli passano vicino... |
esistono un sacco di vasche marine in america fatte tutte ad alghe !
http://s4.postimage.org/hOE6r.jpg http://s4.postimage.org/hOGBA.jpg http://s4.postimage.org/hOLAS.jpg |
...e sono pure meravigliose e di facile conduzione (potatura e pulizia vetri a parte) ;-)
|
ti dico la verità, con tutte quelle alghe superiori, secondo me i nutrienti son piuttosto bassini e i vetri non si sporcheranno molto
per la potatura... più facile di quanto avvenga in un dolce ada :) |
Quote:
|
figata, avete qualche link su allestimento di vasche del genere?
|
Quote:
si allestiscono più o meno come i grossi refugium nostrati sabbia, alghe, qualche roccia, se si vuole dsb ma non per forza e luce |
come gestione? dovrebbe essere parecchio meno spinta rispetto alle solite...
|
Quote:
di certo il reattore di calcio servirebbe a poco ad esempio, il consumo medio di oligo forse inferiore, la luce dipende dalle alghe ma ci sarebbe comunque. Lo skim forse meno spinto, visto che molti nutrienti verrebbero eliminati dalle alghe, servirebbe forse più ad ossigenare la notte che realmente a eliminare nutrienti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl