|  | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Intanto grazie per le risposte sempre tempestive; questa sera mi sono accoro di avere "ospiti" dentro l'acquario, una micro lumachina che strisciava sul vetro vicino al fondo e anche dei piccolissimi "vermetti bianchi" un po ' schiacciati in centro con allinterno una zona piu densa... Non so se è un bene o no avere questi esserini, ma almeno così so che l'ambiente è abitabile :-D Metto una foto, la piantina sulla sinistra, ha cominciato ad avere alcune foglioline piu gialline, credo sia dovuto al trapianto appena fatto.... http://s4.postimage.org/27x0r5s6c/Prima_foto.jpg | 
| 
 Da sabato che ho riempito la vasca, ho notato che la painta sulla sinistra ha fatto molte radici aeree  anche se le foglie si sono un po ingiallite, devo lasciare così o potare? Confermo la mia sensazione che sono dei vermetti bianchi..... Qualche consiglio, parere? grazie | 
| 
 Quote: 
 Opinione personale,magari sto dicendo delle stupidaggini! ------------------------------------------------------------------------ Quote: 
 Per i vermetti non ne ho idea,mai avuti! | 
| 
 Stasera ho controllato l'acquario, le lumachine saranno 5 o 6  sono microscopiche ma una è un po' piu grandina e sono quasi sicuro che siano delle Physia, e i "vermetti" che ho sul vetro credo siano le uova.  Li elimino o li lascio? domani o domenica  farò i test dell' acqua, è passata una settimana da quando ho iniziato questa avventura....speriamo bene......potrebbero già in aumento i nitriti e i nitrati? | 
| 
 Aggiornamento test acqua: ph 7,5-8 gh 6 kh 5 no2 0,05 no3 tra 10 e 25 (scala aquil) Credo che sia tutto nella norma........confermate? | 
| 
 Mi sembra tutto nella norma per la prima settimana. Comunque hai il Ph un po' altino | 
| 
 Ho cominciato a guardare un po di pesci.....ho visto che con ph minore di 7  c'è molta più scelta, visto il mio ph un po piu altino almeno per il momento, mi ero orientato verso di questi: PECKOLTIA VITTATA BARBODES PENTAZONA HEXAZONA - Barbo tigre Aphyosemion australe Corydoras aeneus Danio margaritatus Gymnocorymbus ternetzi CAPOETA SEMIFASCIOLATA - Barbo dorato o cinese CAPOETA TITTEYA - Barbo ciliegia CORYDORAS sp. - Coridoras EPALZEORHYNCHUS Frenatus - LABEO ERYTHRURUS Hypostomus plecostomus Danio margaritatus Nome comune: Microrasbora sp. galaxy Hara jerdoni TELMATHERINA LADIGESI Sicuramente avro sbagliato qualcosa, mi date qualche consiglio per il tipo e per numero? grazie-28 | 
| 
 Bhè un gruppetto di 4-5 corrydoras puoi metterlo sicuramente. Alcuni dei pesci che hai nominato però tipo l'Hypostomus plecostomus diventano dei tonni,non ci stanno in 80 litri,comunque tanti non li conosco,vai a vederti le schede così ti fai un'idea se devono stare in gruppi numerosi o meno e di quanto spazio hanno bisogno | 
| 
 Askoll ambiente 50 con filtro trio salve amici, volevo chiedervi GENTILMENTE un consiglio: dovrei aver individuato nell'ASKOLL AMBIENTE 50 CON FILTRO TRIO il mio acquario... alzando il tiro da 20/24 litri a 45 litri... Che ne pensate ? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl