AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Nata spontaneamente... di cosa si tratta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270181)

valentina84 12-11-2010 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Voltaire (Messaggio 3268007)
Come sempre grazie per l'aiuto!
Allora per adesso sto limitando a 5 le ore di luce, almeno per rallentare la crescita delle alghe fintanto che non riesco a riportare i nutrienti a valori accettabili.
Le rocce e l'acqua le ho presi ad un negozio piuttosto rinomato quindi non credo che sia da li che provenga il problema. Piuttosto nei primi 8 mesi di vita l'acquario non ha avuto skimmer, questo probabilmente ha creato un accumulo di nutrienti tali da creare i problemi che ho oggi, ora mi rendo conto del grave errore portato dalla mia inesperienza! #06
Lo skimmer che ho adesso teoricamente dovrebbe essere utilizzabile per vasche fino a 400 litri, in realtà ne dubito fortemente, è piuttosto piccolo. A schiumare schiuma, ma probabilmente sta eliminando le molecole pesanti troppo lentamente...
Ho trovato qualche offerta per un wave 400P, potrebbe andare?
Per iniziare potrei procedere sifonando le alghe sulle rocce prima che aumentino e con qualche cambio d'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, no coralli non ce ne sono!

lascia perdere ilwave 400p
poco performante, rumoroso e a rischio allagamento!
ti consiglio i deltec

JeFFo 13-11-2010 02:37

Quote:

Originariamente inviata da flash23 (Messaggio 3270792)
la zeolite per farla lavorare al meglio bisogna metterla dentro un reattore cioè un contenitore con un passaggio di acqua forzata, in questo modo avra sempre acqua continua da poter purificare ! se la metti dentro una calza come si usa mettere il carbone non servirà praticamente a niente !
poi le resine anti fosfati le devi cambiare spesso, dopo che hanno virato di colore in modo che siano sempre efficenti !
per la roccia puoi metterla senza problemi almeno apporterà un pò di batteri :-)

dipende che ci devi fare
se parli di zeolite in meccanismi a proliferazione batterica, in acquari spinti ecc... allora posso concordare.
Qui si parla solo di limitare un po' la produzione di ammoniaca, in questo caso il filtro a zeolite non è estremamente necessario.
Molti le usano nei filtri esterni o a zainetto senza problemi. Gli utilizzi sono completamente differenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08335 seconds with 13 queries