![]() |
Quote:
In 200 vanno benissimo. Nemmeno li vedi.:-)) Mettigli delle bandierine per segnalarli. |
a bene mi stavo preoccupando che erano troppi hheeheehehe
|
io 5 in 25 litri..
|
Confermo. 15 in 200 litri vanno bene. Anzi. Se la vasca è riccamente piantumata rischi di perderti alcune fasi della eventuale riproduzione.
|
Ehi entropy sei riuscito ad indurre la riproduzione?
|
una curiosita ma gli Stigmatogobius non attakkano i piccoli Brachygobius ??? da 15 ne conto sempre 9 max 10 e possibile che 5 P.ape non li vedo mai ??? ho una sensazione strana..che se li pappano la notte....
|
Quote:
Qualche mese fa ho sensibilmente diminuito sia la salinità che la temperatura, ma non ho notato cambiamenti evidenti nel comportamento e nella livrea dei Brachy. Ora, con l'arrivo dell'estate, la temperatura si sta alzando a prescindere dall'impostazione del termoriscaldatore (il giorno arrivo a 25°C a riscaldamento spento). Il fatto è che non so ancora con certezza se i 5 esemplari in mio possesso sono tutti dello stesso sesso o meno. Il riconoscimento sessuale attraverso il colore delle bande (più vivo e aranciato nei maschi) non da margini sufficienti di sicurezza. Solo nel periodo riproduttivo le differenze dovrebbero evidenziarsi con relativa certezza. Può darsi anche che gli esemplari siano ancora giovani. Credo comunque che ripeterò il ciclo aumento/diminuzione salinità e temperatura, anche se temperature di 22 - 23°C sarà ormai difficile ottenerle prima di settembre. |
Ah ok. io sto tentando ora, la temperatura sono riuscito a portarla a 23° gradi e sto abbassando la salinità con cambi piccolo ma frequenti.
Aspetto e vediamo ancora un pò, anche perchè la coppia l ho ma per ora non mi sembra interessata alla riproduzione |
Volevo chiedervi se qualkuno di voi a mai tenuto i Brachygobius con altri pesci x precisare i Stigmatogobius e i Biocellatus io ho in totale 18 Brachygobius ma nella vasca ne vedo da 6 a un max si 9 dove sono gli altri ??? ho la fissa che se li mangiano ma durante il giorno non ho mai visto nessuno dargli fastidio e comunque vi assicuro che son tutti ben nutriti....
|
Zena68 purtroppo io non ti posso aiutare inquanto ho i brachygobius da soli e non ho mai avuto con loro altri coinquilini, anche perchè la vasca da 25 litri me lo impedisce.
Per quello che so, ma parlo per quello che ho letto qua e la, la colorazione dei brachygobius dovrebbe essere un deterrente per eventuali predatori. Più di questo io non ti posso dire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl