AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   SUMP interna all'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269111)

stefano.rg 06-11-2010 11:46

Il livelo in vasca rimarra costante e pari al livello della tracimazione, il problema sarà il livello della sump che risentira dell'evaporazione di tutta la vasca...credo di metterci un osmoregolatore elettronico

stefano.rg 06-11-2010 14:14

Tra l'altro è un vantaggio (credo) perchè il reintergo di acqua dolce sarà molto più frequente e necessita di meno evaporazione così da diminuire il più possibile gli sbalzi di salinità.
Vero?
A me sembra di aver scoperto l'acqua calda (x rimanere in tema) ma forse tutte le sump sono così, io nn le conosco

buddha 06-11-2010 16:01

l'evaporazioen è su tutta la vasca, se evapora troppa acqua ti troverai la sump vuota, mi sembra logico mettere il sensore di rabbocco in sump così si accorgerà di piccole (relativamente) variazioni di livello..ma dove metterai la'cqua di rabbocco?

stefano.rg 07-11-2010 21:12

hehe...bella domanda. BO!!!!!
credo che mettero una tanichetta nascosta con pompa che ributta dentro....ma in situazioni standard come si fà? una parte della sump è dedicata a questo?
Io sulla mia vaschetta di ora da 55 litri ho una evaporazione di circa 750 ml al giorno, quindi credo che per stare tranquillo almeno tre quattro giorni dovrò avere almeno 10 litri di acqua osmosi da parte. Che dite son pochi?

buddha 07-11-2010 22:40

Si tiene una parte di sump per il Rabbocco o si mette una tanica..considera che evapora 1-2 % al giorno circa.. Da li ti regoli..

stefano.rg 07-11-2010 23:58

Ora vedrò se usare una tanichetta oppure potrei pure rubbare altri 5 cm all'acquario con la stessa tecnica e avrei così tutto in acquario. Credo che 10 litri bastino, dovrò reintegrarli più o meno ogni 5 giorni. E' una cosa normale?
Cmq grazie mille buddha, devo dire che ora ho le idee molto chiare sul da farsi. Grazie

PS: credo che aprirò un altro post perchè la vasca che devo prendere è in acrilico, ma non sono molto convinto della scelta.

Tranquillo che acrilico o no sempre le stesse misure saranno, quindi mi hai dato cmq una grande mano, grazie e ciao

buddha 08-11-2010 07:23

Meglio una tanica se riesci amasconderla...5 cm e'poco..

stefano.rg 08-11-2010 12:48

Ok, vada allora per una tanica da almeno 15-20 litri
------------------------------------------------------------------------
Considera però che usando una tanica l'acqua sarà a temperatura ambiente mentre se uso una porzione della sump l'acqua sarà almeno un pò stemperata. E' però vero che su 280 litri di vasca non credo che ci siano grossi problemi. (non ci far caso, mi faccio le domande e mi rispondo pure da solo...hahahah)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08651 seconds with 13 queries