![]() |
...allora vedi che andando a fondo qualche cosa salta fuori...? ;-)
Se ci racconti tutto per bene, magari capiamo e ti possiamo dare qualche spunto... |
1) Ma quando hai messo le rocce nuove hai rivoluzionato la rocciata,
2) o hai solo messo le nuove sopra le vecchie ? nel caso 1 si potrebbero spiegare anche i fostati, nel caso (2) 4 Kg su 20 gia in maturazione da un mese, non dovrebbero fare 1mg/l di fosfati!!!) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ foto della rocciata ora http://s1.postimage.org/LXix0.jpg |
...eccoci...
Cosa accade? Che delle cose che erano "in vita" muoiono, ad esempio, perchè prima alla luce e poi no e viceversa...creando così "inquinamento"... Che metti in giro sedimento; idem come conseguenza... A tutto....o qausi tutto ...c'è una spiegazione... ;-) |
Quote:
cosa devo fare adesso'?aspetto ancora 1 mese?metto le resine?ma perchè i batteri nelle rocce muoiono se li sposti?grazie uh devo cambiare un pò d acqua? |
Quote:
Lascerei le resine fino a portarli almeno a 0,1 mg/l. (ma poi hai verificato la bonta' dei test?) e vedrai che almeno una settimana passa. Poi aspetterei un altra settimana per vedere che succede ed in base a quello deciderei, magari iniziando a dare un po' di luce con prudenza. Anche se rivoluziondo la rocciata devi quasi ricominciare la maturazione. A voler essere rigidi dovresti stare un mesetto senza far niente e poi fare un ciclo di misure e decidere. Pero' come ti dicevo, con fosfati senza nitrati, e' dura farli abbassare naturalmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl