![]() |
Quote:
|
visto che c'è una discussione in atto posto qui il mio dubbio sul sesso allegando tre foto
ps non sono un asso con la cybershot, la reflex non l'ho qui a casa è in vetrina alla canon:-D http://s4.postimage.org/1ok4cj0tg/bet1.jpg http://s4.postimage.org/1okcm7rac/bet_2.jpg http://s4.postimage.org/1okj8d59g/bet_3.jpg |
Complimenti, sei l'ennesimo fortunato vincitore di un maschio plakat! :-(
|
evviva!!!!!!poveri noi ignorantini
|
infatti l'ho messo insieme ai p. innesi l'avevo sgamato, cmq ne ho un altro/ altra domani posto le foto grazie!!!
|
rox,
scusami la curiosità, ma visto che molto spesso ti ritrovi a dire agli altri "sei l'ennesimo vincitore di un plakat maschio" mi viene una domanda. Ma nella vasca in questione dalla quale si è convinti di prendere una femmina si può ipotizzare che le reali femmine siano tutte femmine plakat? Altrimenti come si spiegherebbe che finiscono dei maschi in mezzo alle femmine? Anche se forse una motivazione ci sarà, dopotutto non ho mai visto come vengono "smistati" questi animaletti...anche se posso immaginare che non siano trattati poi così con le buone maniere... |
Ciao!
considera che distinguere una femmina plakat da una veiltail non è così facile. In secondo luogo bisogna vedere da dove vengono importate queste femmine. Un veiltail può essere portatore di plakat, in quanto il carattere pinna lunga è dominante su quello pinna corta. Quindi secondo me semplicemente si tratta di incroci tra veiltail portatori di plakat e tutti i pinna corta (o almeno le femmine ed i maschi sottomessi) vengono venduti per femmine..almeno questa è la mia ipotesi |
Grazie mille, sempre veloce esauriente e preciso.
Un hip hip urrà per roxxxx #70#70#70 |
un paio di cose
1) allora io ho la fortuna di avere un negoziante che mi permette di andare in serra (soprattutto per scegliere i guppy da riprodurre quando ancora lo facevo), fai conto 150 mq o più, ho visto personalmente la sistemazione dei pesci dai "colli" alle vasche di ambientamento ... per tutti i pesciotti c'è un buon trattamento maschi divisi dalle femmine etc soprattutto per quelli che presentano un dimorfismo sessuale evidente, per i betta purtroppo il discorso è diverso; i maschi arrivano necessariamente separati infatti non ne ricevono più di 30-40 alla volta dei quali buona parte sono venduti ad altri dettaglianti..le femmine o presunte tali stanno insieme, e hanno un trattamento migliore, perchè vengo trasferite in vasche di "quarantena" belle grandi 150 lt o più.. i maschi veltail purtroppo prima sono svasati in piccoli contenitori poi messi nei maledettissimi cubi affiancati in modo che possano vedersi e mettersi in parata(la gente rimane affascinata)... 2) una domanda quando parlate di plakat maschi, il termine è equivalente ad "imbellis" che ho letto in altri siti o è un'altra specie? |
riconoscimento parte seconda vai rox, (mi sembra di giocare al gratta e vinci ma con minor fortuna
http://s4.postimage.org/1uqp3bhes/DSC03595.jpg mentre pappa il chironomus http://s4.postimage.org/1uqvpgvdw/DSC03594.jpg mentre scappa dalla macchina fotografica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl