AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   emergenza tunze osmolator (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267748)

indianapipps 20-06-2011 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967752)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060967739)
se lo ha messo nuovo.....magari deve rodarsi..........

è esattamente cosi'..anche se la cosa è strana e non dovrebbe essere cosi'...pero' è realmente ciò che succede ;-)

infatti è nuovissimo. l'ho preso a marzo di quest'anno e per problemi vari, l'ho installato solo ieri.....cmq al momento la situazione è questa. Sto utilizzando entrambe le 2 calamite. su una c'è il sensore di rabocco (che è coperto dall'acqua, molto + della sola punta.....direi anche una buona parte del filo.....d'altronde stanotte mi ha rifatto di nuovo il problema ed io ho lasciato tutto com'è è ho staccato la spina) e sull'altra il galleggiante anti-tracimazione.
appena torno a casa, porto tutto su un'unica calamita (quella dove adesso c'è il galleggiante - peraltro come indicato nel manuale istruzione), provo a seguire il consiglio di Fred: taglio una bottiglia di plastica e posizino tutto lì dentro. lascio ancora il tutto non collegato alla corrente anche per domani mattina e la sera provo a riavviare il tutto.....incrociando le dita.......facendo così commetto qualche errore???

Fred94 20-06-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1060967785)
Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967752)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060967739)
se lo ha messo nuovo.....magari deve rodarsi..........

è esattamente cosi'..anche se la cosa è strana e non dovrebbe essere cosi'...pero' è realmente ciò che succede ;-)

infatti è nuovissimo. l'ho preso a marzo di quest'anno e per problemi vari, l'ho installato solo ieri.....cmq al momento la situazione è questa. Sto utilizzando entrambe le 2 calamite. su una c'è il sensore di rabocco (che è coperto dall'acqua, molto + della sola punta.....direi anche una buona parte del filo.....d'altronde stanotte mi ha rifatto di nuovo il problema ed io ho lasciato tutto com'è è ho staccato la spina) e sull'altra il galleggiante anti-tracimazione.
appena torno a casa, porto tutto su un'unica calamita (quella dove adesso c'è il galleggiante - peraltro come indicato nel manuale istruzione), provo a seguire il consiglio di Fred: taglio una bottiglia di plastica e posizino tutto lì dentro. lascio ancora il tutto non collegato alla corrente anche per domani mattina e la sera provo a riavviare il tutto.....incrociando le dita.......facendo così commetto qualche errore???

nessun errore..va benissimo cosi' ;-)

indianapipps 20-06-2011 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967818)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1060967785)
Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967752)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060967739)
se lo ha messo nuovo.....magari deve rodarsi..........

è esattamente cosi'..anche se la cosa è strana e non dovrebbe essere cosi'...pero' è realmente ciò che succede ;-)

infatti è nuovissimo. l'ho preso a marzo di quest'anno e per problemi vari, l'ho installato solo ieri.....cmq al momento la situazione è questa. Sto utilizzando entrambe le 2 calamite. su una c'è il sensore di rabocco (che è coperto dall'acqua, molto + della sola punta.....direi anche una buona parte del filo.....d'altronde stanotte mi ha rifatto di nuovo il problema ed io ho lasciato tutto com'è è ho staccato la spina) e sull'altra il galleggiante anti-tracimazione.
appena torno a casa, porto tutto su un'unica calamita (quella dove adesso c'è il galleggiante - peraltro come indicato nel manuale istruzione), provo a seguire il consiglio di Fred: taglio una bottiglia di plastica e posizino tutto lì dentro. lascio ancora il tutto non collegato alla corrente anche per domani mattina e la sera provo a riavviare il tutto.....incrociando le dita.......facendo così commetto qualche errore???

nessun errore..va benissimo cosi' ;-)


grazie a tutti vi tengo aggiornati

Bubi82 20-06-2011 13:14

ho montato l'osmo in questione 3 giorni fa e va che è una meraviglia, senti la tunze;-)

indianapipps 20-06-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82 (Messaggio 1060967873)
ho montato l'osmo in questione 3 giorni fa e va che è una meraviglia, senti la tunze;-)

sai indicarmi qualcosa per contattarli......grazie

Sandro S. 20-06-2011 15:00

http://www.tunze.com/kontakt.html?&L=3&C=IT

Telefono: 0039-011-9631771
Fax: 0039-011-9634951
E-mail: Tunze.Italia@tunze.com
Sito web: www.tunze.com

Redpin70 20-06-2011 15:30

Ma aspetta un attimo....se dopo la prova continua a farlo li contatti!

RUTHLESS86 20-06-2011 15:42

potresti usare la sezione aziende.......

indianapipps 20-06-2011 15:54

certo.....prima provo a seguire il consiglio di fred. se l'anomalia dovesse persistere contatterò. grazie;-)

indianapipps 22-06-2011 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967818)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1060967785)
Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1060967752)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060967739)
se lo ha messo nuovo.....magari deve rodarsi..........

è esattamente cosi'..anche se la cosa è strana e non dovrebbe essere cosi'...pero' è realmente ciò che succede ;-)

infatti è nuovissimo. l'ho preso a marzo di quest'anno e per problemi vari, l'ho installato solo ieri.....cmq al momento la situazione è questa. Sto utilizzando entrambe le 2 calamite. su una c'è il sensore di rabocco (che è coperto dall'acqua, molto + della sola punta.....direi anche una buona parte del filo.....d'altronde stanotte mi ha rifatto di nuovo il problema ed io ho lasciato tutto com'è è ho staccato la spina) e sull'altra il galleggiante anti-tracimazione.
appena torno a casa, porto tutto su un'unica calamita (quella dove adesso c'è il galleggiante - peraltro come indicato nel manuale istruzione), provo a seguire il consiglio di Fred: taglio una bottiglia di plastica e posizino tutto lì dentro. lascio ancora il tutto non collegato alla corrente anche per domani mattina e la sera provo a riavviare il tutto.....incrociando le dita.......facendo così commetto qualche errore???

nessun errore..va benissimo cosi' ;-)

ciao a tutti

allora ieri ho collegato la presa dopo 2 gg di immersione del sensore ottico.......funziona!!!! Grazie FRED......#25 solo una cosa però, quando termina di ripristinare l'acqua (in sostanza quando l'acqua sfiora di nuovo il sensore di rabbocco), dal tubicino continua ad uscire un rivolo piccolissimo di acqua come una pisciatella!!!! a volte sono proprio delle gogge con una frequenza di caduta elevata.......ho pensato ad un ritorno dell'acqua.....pertanto ho spostato il tubo di mandata per fargli fare una bella curva.....ma nulla! poi mi sono detto che forse è l'acqua che rimane nel circuito e che deve essere totalmente esplusa......ma se la pompa stacca come fa l'acqua a risalire il tubo? forza di inerzia? poi mi sono detto, forse devo mettere a terra la vasca di rabocco ( sino a ieri sera era in buona sostanza allineata se non leggermente più in alto della sump).......stamattina però non ho potuto verificare se ho risolto. voi che ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11820 seconds with 13 queries