AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ogni volta una sorpresa nuova... adesso è la volta del Latte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265942)

Sandro S. 16-10-2010 13:41

nella confezione da 6 che ho a casa ne ho trovati di diversi tipi......#07

Ink 16-10-2010 14:26

Bha, io non vedo tutti i problemi che avete messo giù... se anche lo facessero (tutto da dimostrare, mi pare di capire...) è perchè organoletticamente il latte non si degrada a tal punto da fare male... In italia ci sono fin troppe persone adibite a controllare cose inutili e rompono le palle anche per le cose che hanno molta meno importanza. Figurarsi se fanno una cosa del genere nascondendo che il latte fa male...

Sembra la puntata dei simpson quando Homer fa il camionista e scopre che i camionisti usano il pilota automatico e nessuno lo sapeva...
Tra poco ci mettono la scadenza sulla carta igienica...

Aland 16-10-2010 14:40

Ne ho 4 in casa di cartoni e ci sono numeri singoli.
Su uno 1
Su due 3
Su uno 4

Daniel89 16-10-2010 15:36

ragazzi se bevete il latte fresco invece di quella brodaglia dell' UHT di questi problemi non ne avete...e ve lo dice il figlio di un manutentore di una ditta produttrice di latte, gelato, formaggio, yogurt ecc.....

tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

Mazzoli Andrea 16-10-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3221515)

tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

sei sicuro sia cosi?
noto che alcuni utenti hanno controllato confezioni in "pacchi"completi trovando nuneri sul fondo differenti...
se uscissero tutte dalla stessa linea(cioè dalla stessa macchina che ha lo stesso nastro di produzione)avrebbero tutti lo stesso numero no?
comunque sta cosa mi sta incuriosendo sempre più...voglio proprio capire come funziona...

ALEX007 16-10-2010 16:03

e di questo che mi dite? http://www.mednat.org/alimentazione/bevete_latte.htm ?
RIcordo che qualche mese fa a pronto Elisir parlò anche una dottoressa e rivelò molti particolari sconcertanti tipo la reale fonte di calcio che il latte vaccino é....e cioè nulla spiegando qualcosa che riguardava anche il ph del sangue ma che ora non ricordo con precisione.

Poffo 16-10-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3221154)
Come la coca cola, quando dico -eh ma non sai cosa c'e' nella coca cola- tutti rispondono -ma va la ricetta non e' segreta, ci sono scritti gli ingredienti!- si ci sono scritti gli ingredienti ma vammi a trovare cosa c'e' in 'aromi'...

facciamo un esmpio stupido.....tipo:
tutti noi usiamo e facciamo uso dell'aspirina...ottimo medicinale ricavato dal sughero....santa "bayer" ad averlo inventato....solo che prima la Bayer ha inventato lo sciroppo per la tosse a base di "Eroina"...che poi tutti conosciamo il suo sviluppo in siringhe dopo.

Parliamo di coca-cola....solo il nome parla chiaro....in pratica deriva dai 2 componenti principali di quel tempo,usati anche come medicinali....e cioè Foglie di Coca e Noci di Cola......facile,ed era alcolica.Poi in america ci fù il proibizionismo e da li in avanti si tolsero i vari ingredienti che "facevano male":-))
la storia di queste cose è una figata...in pratica è come negli acquari....i led,i t5 ecc....noi facciamo sempre da cavie....Ovunque e in tutti i campi!

Massimo-1972 16-10-2010 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 3221537)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 3221515)

tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

sei sicuro sia cosi?
noto che alcuni utenti hanno controllato confezioni in "pacchi"completi trovando nuneri sul fondo differenti...
se uscissero tutte dalla stessa linea(cioè dalla stessa macchina che ha lo stesso nastro di produzione)avrebbero tutti lo stesso numero no?
comunque sta cosa mi sta incuriosendo sempre più...voglio proprio capire come funziona...

quei numeri sono stampati direttamente dalla Tetrapack e indicano la posizione in taglierina (nella fase di taglio in Tetrapack).... chi lo riempie di latte non ha la benchè minima idea di quel numero

In altri casi, ma non è questo il caso, può indicare la linea di produzione ... (come dice Daniel) ...

Andrea le fasi di reimpimento e imballo finale sono due fasi distinte ....

Wurdy 16-10-2010 16:53

E' UNA BUFALA ... E PURE VECCHIA ;-)

http://attivissimo.blogspot.com/2007...riciclato.html

COCO 16-10-2010 17:20

http://www.codacons.piemonte.it/Alim...%20scaduto.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07732 seconds with 13 queries