AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vado a funghi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265840)

Giuansy 18-10-2010 14:14

Allora organizziamo per un'altranno....qui nei dintorni di Crocefieschi niente cartellini e stronzate varie....la raccolta è libera.....

io vi porto nei luoghi adatti poi siete voi (Rive in testa) a offfrirmi da mangiare#18#18#18
e magrai qualche bella Taleina di SPS (belin sto mettendo il C70 e plafo a Led, quella di Zucchen)

Tetrakos (Belin sei propio un ciclista he?) a maggio fa ancora troppo freddo per i porcini al max se viene il tempo adatto verso fine Giugno (e cmq i porcini non sono come quelli di fine Agosto/Settembre) ....ad Aprile/Maggio è la stagione dei prataioli (il nome in Italiano non lo cosnosco) ma qui la specie dei prataoilo si chiama Masin....(io non ci vado perchè non mi piace) ma ti assicuro che il gusto (Particolarissimo, un po come il Tartufo che se non l'hai mai mangiato non si puo descrivere) non è buono è SPECIALE ....

va be quando è l'ora dei porcini a Crocefieschi ci risentiamo ...tanto di qui ne io ne voi scappiamo mica no???

Rive Gauche 18-10-2010 15:22

Ottimo!!! Ha detto Guansy che offre a tutti da Zeffirino!!!! :-D:-D:-D

Ma che ci parli a fare con lo zarro blustrisciato... è un bibino e basta!!! :-))

Hypa, belle le castagne, danno l'idea dell'autunno!!! ;-)

Hypa 18-10-2010 15:58

Si è vero..stasera me le faccio sul fuoco!:-)

Rive Gauche 18-10-2010 16:00

Buone, buonissime. Sono anche eccellenti quelle bollite e poi mangiate nel latte... #17

Giuansy 18-10-2010 16:10

Hypa, se non vuoi accendere un fuoco le puoi fare anche sul fuoco della cucina di ci vuole solo una casseruola vecchia (si bruciacchia un po e annerisce) ma il risultato poi è ancora meglio delle caldarroste (se le inventato mia mamma ....belin si vede che siamo montanari nè??)

fai cosi: metti le castagne a bagno (acquia del rubinetto non occorre l'osmotica:-D:-D) in un catino e ce le lasci una o due ore ...dopodichè le tagli e le metti nella casseruola e la copri con una coperchio (fanno prima a cuocere e sopratutto quando scoppiano non immerdi tutto l'intorno) la metti sulla fiamma piu grossa della cucina e ogni tanto la scuoti...quando senti il caratteristico profumo di caldarroste sono pronte....in questo modo non te ne brucia neanche una e restano piu morbide (provare per credere)

se vuoi fare veramente un figata ....versi le castagne in un canovaccio (in Genovese piccagetta)
le innaffi di vino rosso, chiudi il canovaccio con le castagne dentro e aspetti per due o tre min...
dopodichè apri/sguscui/mangi e godiiiiii.....

prova un po a fare cosi...poi mi sai dire....

Rive Gauche 18-10-2010 16:24

Guansy, anche io le faccio allo stesso modo, solo utilizzo la classica padella forata sul fondo.
Inoltre una spruzzatina di "rosso" gliela do anche in fase di cottura.... squisite.... #19

Hypa 18-10-2010 16:29

Ragazzi..questa sera ci do dentro con il vostro metodo!:-))
Inoltre ho il mosto appena fatto di rosso ed il vino dell'anno scorso...domani per svegliarmi ci vorrà un secchio di acqua gelata!
------------------------------------------------------------------------
Rive..anche bollite mi fanno impazzire,però con un po di finocchio nell'acqua di cottura e senza latte:-))

Rive Gauche 18-10-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3225038)
Ragazzi..questa sera ci do dentro con il vostro metodo!:-))
Inoltre ho il mosto appena fatto di rosso ed il vino dell'anno scorso...domani per svegliarmi ci vorrà un secchio di acqua gelata!
------------------------------------------------------------------------
Rive..anche bollite mi fanno impazzire,però con un po di finocchio nell'acqua di cottura e senza latte:-))

Belin che rumenta che sei.... e mandane su qualche cassa di quel vinello!!!!!! :-D

Cioè, metti il finocchio nell'acqua in cui le fai bollire? Ma finocchio o finocchietto?

Hypa 18-10-2010 16:38

:-D sei un buongustaio!
Metto le cime fiorite ed essiccate del finocchio! Da paura!
Per quanto riguarda il vino è fatto in casa in maniera TOTALMENTE naturale,senza zuccheri o porcherie varie..mandami in pvt l'indirizzo che te ne mando una bottiglia di rosso!
Il mosto non posso inviarlo che sta ancora fermentando ed esplode la bottiglia:-D

Rive Gauche 18-10-2010 16:50

Facciamo una cosa ancora migliore.... la prima volta che passo dalle tue parti, vengo a trovarti e mi fai assaggiare quel rosso. Così evitiamo anche che i corrieri, come di consueto, distruggano la bottiglia durante trasporto.... o se la scolino!!! :-D Se invece passi prima tu da Genova, ti offro un piatto di trofie al pesto..... ;-)
Grazie mille comunque!!!!

Quella del finocchio invece voglio provare a farla!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09644 seconds with 13 queries