![]() |
Quote:
|
Quote:
|
da quello che so io i pesci riconoscono le sagome e capiscono se è una sagoma "amica2 o pericolosa, per saoma amica intendo quella che gli da la pappa o che comunque non è unaminaccia nei suoi confronti.
Io vado sott'acqua e li vedi infatti la differenza tra pesci che sono rpedatori e prede , certi pesci alla presensa dei sub non scappano e non se ne curano prorio, a volte si avvicinano incuriositi, altri fuggono. questo è dovuto da come mi diceva un mio amico esperto di biologia marina al fatto che certi animali sanno riconoscere le minacce, quindi se ti considewrano una minaccia si nascondono o scappano senno no.Cosi si avvicinano quando collegano la tua sagoma al cibo, come i sub che davano da mangiare agli squali ecc. |
Quote:
anche se guardi da lato a lato opposto vedi fuori..solo se è buio e le luci della vasca sono accese puo' fare specchio...(infatti quando avevo il betta di sera era isterico, poi facevo spegnere le luci quando calava il sole, se no..) |
Quote:
i predatori sott'acqua si pescano oramai solo "all'aspetto"; cioè solleticando il loro istinto di curiosità..segno per altro di intelligenza... i pesci foraggio (che dovrebbero nascondersi , secondo la tua teoria), se abituati ai sub accorrono a banchi perchè li collegano col cibo... prova effettuata da me : nello stesso tratto di mare una volta mi immergo col fucile (che ormai ben conoscono) e scappano tutti, un'altra senza, e i pesci miracolosamente si fanno osservare....fortuna???? non credo.... |
vale pure per i passeri(Ma solo per i passeri però)
ce ne sono a migliaia vicino al laghetto...quando esci disarmato ti stanno anche a 2/3 metri se esci col flobert NADA spariscono come dei fulmini...e si che ai passeri non ho mai tirato! invece le cince,i cardellini e tutti gli altri fringillidi nemmeno per le balle...continuano a becchettare come s enulla fosse! e io aspetto che arrivino i fagiani sfigati a bere #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
Quote:
Quote:
per quello che riguarda il merlo...bhè..io ho una cornacchia grigia che sta via tutto il giorno e che d' estate quando è aperta la finestra entra in casa e mangia con noi...quindi per me i volatili sono dopo il maiale,i più "intelligenti" animali che abbiamo |
Quote:
Per Bakalar: non ho assolutamente nulla contro di te, anzi mi sei simpatico, mi piace l'incontro-scontro, cosa vuoi sono del Sud, ho il fuoco nel sangue :-)) ;-) Oltretutto pensavo non avessi mai avuto gatti e parlassi per stereotipi, però forse ti sono capitati gatti stronzi, il mio era un persiano, docilissimo e affettuosissimo e anche io ho avuto i più svariati animali a casa mia, soprattutto trovatelli ;-) |
scusate ma i pesci vedono in bianco e nero?
e ci vedono al buio? ciao! |
Quote:
Che io sappia, qualsiasi animale, cioè essere vivente con un sistema nervoso, sente il dolore. Le prime forme animali, utilizzavano il sistema nervoso solo ed esclusivamente per percepire trasmettere e rielaborare il dolore. Ora che tu mi dici che i pesci non sentono dolore mi giunge nuova, dimmi dove posso aggiornarmi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl