![]() |
E io che volevo usarlo per la zuppa... poi mia moglie...
------------------------------------------------------------------------ E io che volevo usarlo per la zuppa ... poi mia moglie... |
:-d:-d:-d
|
Elvio sono curioso di conoscere i valori dell'acqua del tuo acquario (NO2, NO3, PO4) per capire quanto sia efficace il DSB, grazie.
|
Proprio ieri ho aggiunto 2 pesciotti: una bella coppietta di Tordi musolungo. Gli ultimi pesci che desideravo avere. Aspetto qualche giorno e poi provo a rifare i test dei valori. Ora il carico organico dovrebbe essere al completo.
|
-11-11foto-11-11
|
A riuscire a vederli! Sono così timidi e sospettosi per ora! Ma appena prendono confidenza inserisco foto di sicuro.
|
Eccolo. La prima foto non troppo sfuocata.
Per curiosità ho fatto i vari test dell'acqua già oggi. Li ripeterò fra qualche giorno. Ecco i valori (sorprendenti anche per il negoziante dove ho fatto i test): NO2 assenti NO3 assenti Fosfati assenti GH 16 KH 10 PH 7,72 Cloro assente Che dire??? http://s2.postimage.org/n793A.jpg |
Quote:
C'è rimasto male anche il negoziante eh!:-)) Il DSB è proprio potente#36# |
Già. non ha proprio potuto propormi nessuno dei suoi prodotti...
Hai visto Alassino che ho seguito i tuoi consigli? Ho scritto ho scritto e sto tuttora scrivendo. |
Ciao a tutti.
Ho ripetuto le misurazioni dei valori dell'acqua a distanza di una settimana. Nonostante l'aumento di carico organico i valori sono praticamente invariati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl