AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   fotometri Hannachecker (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264651)

SamuaL 08-10-2010 16:48

Perfetto non avevo capito un cacchio allora, ma sentivo la puzza dello sbaglio! :-D

era relativo alla risoluzione del checker dei nitriti: 1 ppb.. non pare male allora.

oceanooo 09-10-2010 13:46

allora un pò di prove l ho fatte.. .e forse ci ho capito qualcosa
l aggeggio funziona ma se non sei scrupoloso da numeri a vuoto,
Importante è non toccare la cuvetta con le mani sotto la linea e se capita pulisci cn un panno o un fazzoletto.
allora io lo faccio cosi (magari sbaglio )
accendo il fotometro
aspetto che appaia C1
metto la cuvetta con acqua della vasca (mi raccomando senza bollicine)
premo ancora il bottone finche appare C2
tolgo la cuvetta metto la polverina e agito lentamente per 2 min ,troppo energico si creano bollicine e non misurerai un bel nulla, io non mi preoccupare se restano 1 o 2 granelli sul fondo per me sono ininfluenti o sicuramente meno influenti delle bollicine (effetto Tyndall)
reinserisco la cuvetta e premo il bottone finche appare 300 li lascio che il tempo scorra e dopo leggo in risultato e faccio l operazione (*3/1000)
questo è il metodo arriviamo ora alle dolenti note...
per me le mancanze del fotometro sono , che la cuvetta non è obbligata puoi metterla la prima volta in un verso la seconda in un altro, ti consiglio di orientarsi con la scritta 10 ml e metterla la 1 e la seconda volta stessa posizione, i tappi perdono quindi attenzione, la 3 cosa assurda e che ha i tempi suoi di accensione e spegnimento automatici che se ci metti troppo tempo amen devi rifare tutto...
ma un semplice bottone on off era chiedere troppo??

-28

daniele753ac 09-10-2010 14:48

io ce l'ho da qualche giorno ma ancora non l'ho usato.................

daniele753ac 09-10-2010 16:49

provato adesso...........cazz....
mi da 67 quindi fosfati a 0,22
salifert mi dà 0,03.............mi sa che ho sbagliato qualcosa

tom03 30-10-2010 15:44

dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?

Benny 30-10-2010 17:00

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3245539)
dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?

interessa anche a me

oceanooo 30-10-2010 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3245620)
Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3245539)
dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?

interessa anche a me

io sempre usato hanna

daniele753ac 30-10-2010 21:18

mondoacquario

arturo 30-10-2010 21:45

x le bollicine basta inclinare e fare ruotare la provetta in modo che si stacchino,poi la lettura risulta più consona coi campioni e generalmente più bassa,oltre che maneggiare con il suo tappetino .
a volte serve farla un paio di volte xchè succede che residui della polvere salgono con delle bolle propio durante la lettura.

parlando con il nuovo rappresentante milwakee mi ha anticipato che verrano commercializzati i martini chekker,io gli ho ribattuto che avranno rimarchiato gli hanna lui ha taciuto.....

zen72 09-11-2010 18:40

Oggi mi è arrivato l'Hanna 736. Ecco le mie impressioni:

1 - confermo che il tester va usato con molto attenzione altrimenti si rischia di avere risultati meno attendibili di quelli dati da un buon test a reaggente......seguite le indicazioni fornite da Oceanooo
2 - a me i tappi non perdono, almeno per ora ....
3 - trovo il dosaggio della polvere molto scomodo, se non si fa attenzione ne rimane nella bustina; il suo scioglimento è un altro problema: se si agita troppo si fanno le bollicine, se si agita poco può rimanere qualche granello sul fondo (anche secondo me è meglio non agitare troppo), se si agita per troppo tempo si spegne il checker e si deve ricominciare -04
4 - ho notato che i 10 ml indicati sulla provetta non corrispondono a quelli di una siringa per iniezioni (mi sono avanzati 0,4 ml nella siringa)

Nel complesso, facendo attenzione nell'esecuzione, il tester mi sembra un'ottima alternativa a fotometri più costosi ed ai meno accurati test a reaggente. Nel mio caso, l'ho confrontato con il test PO4 della Rowa (che ha praticamente lo stesso costo): Hanna736 mi da fosfati a 0,02 il Rowa a 0.

Ciao a tutti -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08363 seconds with 13 queries