AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ma che sta succedendo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264583)

crilù 08-10-2010 23:45

Pomodori e gamberetti li eliminerei, il mais non ho idea di come se lo possano ciucciare. Non è che lo stomaco bitorzoluto era dovuto proprio a quello?
Comunque a parte gli scherzi le pastiglie per i locaridi sono o perlomeno dovrebbero contenere tutti gli ingredienti adatti a loro, la verdura va somministrata per aiutare il transito intestinale.
Sono da privilegiare rondelle di zucchine, piselli, spinaci. Alcuni somministrano anche cetrioli ma i miei non li mangiano, idem per le carote, tutti sbollentati ovviamente.
Ciao

kawasakiz85 09-10-2010 12:07

Sai che penso crilù,che tu abbia ragione ;-),ho allevato locaridi per 4 anni e mezzo dando SOLO pastiglie Tetra,e non ho mai avuto una sola perdita,6 mesi fa leggendo il topic alimentazione dei locaridi avevo letto di tutti questi vegetali che avrebbero fatto star meglio i miei adorati locaridi e invece...... -20
La mia decisione è che nelle mie vasche non entrerà MAI più un solo vegetale,sarò drastico ma quando vado a trovare il mio primo pleco di 5 anni regalato ad un mio caro amico con vasca Malawi da 2 metri lo trovo in gran forma e lui non ha mai assaggiato un vegetale,intanto è 30 e oltre cm e sta benone.Non ho mai avuto prima Pleco col pancione ne tanto meno con 2 bozzi in pancia :-(,pure io concordo col fatto che la causa sia il mais o il gamberetto,MAI PIU' ESPERIMENTI,da oggi tornerò al metodo tradizionale ;-),pastiglie e basta date con moderazione :-)
Sai crilù ho notato che i pleco in vasche molto grandi da 600 litri e oltre hanno tutto un altro carattere,niente territorialità,anzi sembrano cercarsi tra di loro,è strepitoso vedere come cambia l'atteggiamento dei locaridi quando hanno vasche spaziose,per questo non metterò mai più liposarcus nemmeno nel 250 litri che è comunque spazioso,quando avrò un megavascone li riprenderò -28-28,credo che lo joselimaianus non ce la farà,lo conosco fin troppo bene,povero piccolo -20-20-20

Axa_io 09-10-2010 12:14

Ma porca miseria... Prova almeno ad isolarlo e mettere in acqua il Mg. Mi dispiace... Almeno prova!!!

kawasakiz85 09-10-2010 12:17

Dovrei andare in farmacia e chiedere una bustina di Magnesio?Non farà male agli altri pesci o piante?e in 250 litri una bustina non sarà poco,oggi sono preso dallo sconforto
------------------------------------------------------------------------
Sul fatto di spostarlo dalla vasca dove si trova sono titubante,quando ho spostato il gibby è peggiorato,l'ho tenuto a dieta per una settimana e non è servito a nulla,poi negli ultimi 4 giorni ho provato a dare una sera zucchina sbollentata,dopo 2 giorni una mezza pillola e poi d nuovo dieta,non si è sgonfiato di nulla e soprattutto non mangiava nulla,secondo me non mangerebbe nemmeno la catappa,da quì il mio sconforto legato allo jose
------------------------------------------------------------------------
Comunque finora ho seguito tutti i tuoi consigli,cambio fatto e dieta assoluta ;-) ma non vedo miglioramenti :-(

Axa_io 09-10-2010 12:37

Si, vai in farmacia e chiedi il solfato di magnesio (è davvero un lassativo, lo so perchè ho fatto il pmdd #13 e ci va dentro anche quello :-) ). Per farlo soffrire in vasca, prendi il toro per le corna (ricordi? sono dei carri armati!) e metti le dosi che ti ha consigliato crilù e poi, se dovesse andare male, almeno sei apposto perchè hai fatto di tutto per lui. Fallo è basta. Su...coraggio! O così o pomì.

kawasakiz85 09-10-2010 12:52

Si ma la mia domanda è:fa male agli altri pesci e alle piante?Il 100 litri è pure popolato,non è una vasca senza pesci,io la prova la faccio volentieri ma non a spese dei pesci sani,ho una vasca in plastica 40X20 nel garage,è una vaschetta in plastica senza filtro o altro,lo mettop lì in caso e faccio la cura isolandolo,non so dimmi tu

Axa_io 09-10-2010 13:04

Esatto. Se ci sta nelle vaschette che hai, isolalo da solo. Ti basta un'aeratore e l'acqua alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Se i valori sono ok, preleva l'acqua della vasca dov'è.
Mi raccomando, copri la vaschetta. Si sa mai...

kawasakiz85 09-10-2010 13:06

ok,allora prendo l acqua dell acquario e la metto nella vaschetta,per la temperatura no problem è a 27 senza termostato...la vaschetta è chiusa,pomeriggio inizio la cura!!grazie -28-28-28

kawasakiz85 09-10-2010 13:27

un piccolo filtro devo metterlo o no?in caso me lo faccio prestare

Axa_io 09-10-2010 13:38

Aeratore ti basta pero' se non c'è l'hai, allora va bene anche un filtro ad'aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22742 seconds with 13 queries