AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Autorizzazione prelievo acqua di mare: risposta capitaneria di porto a pag 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264469)

qbacce 07-10-2010 21:28

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 3205533)
è assurdo che una legge del genere esista ancora..

però esiste.. Io vado a prenderla quando sta per far buio e guardo intorno prima di prenderla..

NIKO1969 08-10-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3205084)
NIKO1969
Se te lo dico non e' perche' me lo sono inventato....

Regio decreto 6 novembre 1930, n. 1643 pubblicato nel suppl. ordinario alla G.U. 23/12/1930, n. 297 (tutt'ora in vigore).
art. 228: "per impedire l'abusiva produzione del sale, è compito del militari della Regia guardia di finanza di vigilare che non si operi, senza permesso dell'Amministrazione dei monopoli, l'attingimento di acqua dalle sorgenti o polle salse, o l'asportazione di sabbie marine e terre salifere; nè si asporti acqua dal mare senza osservare le prescrizioni all'uopo stabilite; nè si produca sale servendosi delle acque del mare, o di sostanze vegetali o minerali. omissis"

Legge 17 luglio 1942, n. 907 pubblicata sulla G.U. 25(08/1942, n. 199 (tutt'ora in vigore)
art. 39: " è vietato attingere, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, acqua dalle sorgenti e dalle polle salse e di asportare sabbie marine o terre salifere. E' vietata l'asportazione dell'acqua del mare quando può ledere interessi del monopolio, negli altri casi l'esportazione è permessa con l'osservanza delle disposizioni del regolamento."
art. 88: "Chiunque, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, attinge acqua dalle sorgenti o polle salse, è punito con l'ammenda da lire 150 a lire 600.
E' punito con la stessa pena chiunque asporta acqua dal mare o sabbie marine o terre salifere senza l'osservanza delle norme stabilite nel regolamento."

Va tenuto conto che il monopolio del sale però non esiste più.
Rocce e sabbia.
Rocce e sabbia sono proprietà del demanio. Questo vale tanto per l'acquariofilo quanto per il bambino col secchiello o il campeggiatore che usa sacchi di sabbia o rocce per bloccare la tenda.
Va fatto notare che il furto ai danni del demanio ha però senso solo quando il materiale rubato ha un qualche valore (non posso essere condannato per aver sottratto un foglio di carta ad es.) ed in termini pratici viene consentito per "modiche quantità" qualunque cosa poi si intenda per "modiche quantità".
Nel caso delle rocce però il pericolo principale è che queste contengano datteri di mare (Litophaga litophaga) e che quindi si venga pesantemente multati come pescatori di frodo dei datteri.
Organismi marini.
La pesca di organismismi marini è consentita (tranne che nei luoghi ove esplicitamente vietato) con ami ed in apnea. In quest'ultimo caso la pesca è consentita solo di giorno.
E' vietata la pesca con reti e la pesca con autorespiratori. La pesca con autorespiratori è reato penale e viene punita con una ammenda di 2.000.000 e sequestro dell'attrezzatura.
Inoltre non è consentita la pesca di crostacei e molluschi di interesse commerciale esclusi i cefalopodi.
Il corallo (Corallium rubrum) e Astroydes calycularis sono specie protette.
In caso di dubbi la cosa migliore è telefonare o, meglio ancora, recarsi alla Capitaneria di Porto più vicina e chiedere il permesso per prelevare l'acqua o gli organismi marini


Il problema e' che il Monopolio non esite piu'....ma la legge,visto che siamo in Italia,non e' stata abrogata ed e' vecchissima....il che 'e tutto dire perche' dovresti pagare una multa ad un Ente che non esiste piu'.......
Ma siamo in Italia....e non mi sorprendo piu' di niente.....
Ripeto....non ho mai visto qualcuno multato e abito a 100 metri dal mare.....

giangi1970 si d'accordo ma tutto sommato è vietato solo x scopi di lucro. Poi come ho già scritto,(so ke la legge va rispettata ma cmq esprimo un mio parere) se prelevo acqua non faccio nessun danno,mentre se rompo roccia,porto via sabbia e altro come citato in quello ke hai postato quello si ke è reato. E ti garantisco ke qui dalle mie parti ne vengono beccati parecchi ki pesca di frodo e altro.. ma purtroppo non tutti..

giangi1970 08-10-2010 09:18

Niko....
Guarda che io non metto assolutamente in dubbio che prelevare l'acqua di mare crei danni....
Ci mancherebbe che dicessi una fesseria del genere....
Semplicemente hanno chiesto se e' illegale o no.....e io ho risposto che e' illegale e,tutt'ora,punibile.....
Sinceramente penso che nessuno,finanza carabinieri guardia forestale o chi sia,avrebbe la faccia tosta di multarti......ma la legge c'e'....poi che si voglia rispettarla o no e' un'altro paio di maniche.....
Se pensi che,sempre per legge,l'acqua dei cambi d'acqua dovresti portarla negli Ecocentri e farla smaltire.....
Perche'???
Perche' la crei con sali sintetici....e,sempre per le leggi assurde del nostro paese,rientra in quegli scarti da smaltire e non puoi buttarli nelle fogne....
Purtroppo la pesca di frodo e' un danno per tutti....
Io abito in laguna di Venezia.....faccio immersioni e ti assicuro che i danni che riescono a fare in zone vietate e' altissimo......
Non siamo certo noi che prendiamo 100 litri per un cambio che facciamo danni....

Giordano Lucchetti 08-10-2010 10:01

Quoto giangi, e aggiungo che dovrebbero vietare la pesca a strascico. Io ho visto con i miei occhi quello che tirano su... Di tutto. Prosciugano il mare dove passano. (ed e' tutto legale :-( )

fappio 08-10-2010 10:07

io questa cosa non la sapevo .... ma è davvero allucinante ....:-D

garth11 08-10-2010 13:02

Chiarita la questione: risposta della capitaneria di porto di La Spezia
 
Gent.mo Sig. Maurizio


Circa il quesito da lei richiesto Le riferisco che, su conforme avviso dell’Avvocatura dello Stato e del Ministero dei Trasporti e Navigazione, per il prelievo di acqua di mare non occorre titolo concessorio e, conseguentemente, alcun versamento di canone a meno che non vi sia occupazione di suolo demaniale marittimo con strutture fisse o mobili strumentali al prelievo dell’acqua di mare stessa.



Dalla lettura della sua e-mail si evince che la quantità di mare che Le serve è di modesta entità e pertanto non è necessario che Lei ottenga alcuna autorizzazione.


Si resta comunque a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti

Cordiali saluti



C.C. (CP) (OMETTO FIRMA E CONTATTI CHE IN CASO SERVISSERO A QUALCUNO INVIO IN MP)

Capitaneria di porto La Spezia

Sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente

Capo sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente

The Fish 08-10-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3206699)
Gent.mo Sig. Maurizio


Circa il quesito da lei richiesto Le riferisco che, su conforme avviso dell’Avvocatura dello Stato e del Ministero dei Trasporti e Navigazione, per il prelievo di acqua di mare non occorre titolo concessorio e, conseguentemente, alcun versamento di canone a meno che non vi sia occupazione di suolo demaniale marittimo con strutture fisse o mobili strumentali al prelievo dell’acqua di mare stessa.



Dalla lettura della sua e-mail si evince che la quantità di mare che Le serve è di modesta entità e pertanto non è necessario che Lei ottenga alcuna autorizzazione.


Si resta comunque a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti

Cordiali saluti




Mi ricordavo bene!!!

Giordano Lucchetti 08-10-2010 13:13

Quindi si puo benissimo...

NIKO1969 08-10-2010 14:48

Ecco ne ero sicuro... non sono i 100 o 1000L ha fare la differena... anke se secondo me dipende dalle capitanerie di porto,magari c'è un comandante testa di ..... Mentre appunto in quello ke ha citato giangi1970 se prelevo ingenti quantità di acqua di mare, come x esempio le saline allora si.... praticamente faccio un furto ha danno degli "italiani" lo scrivo tra virgolette xke altrimenti tutti avrebbero il diritto di farsi una salina senza spese...

giangi1970 evidentemente lo stato considera inlegale approfittarne di ingenti quantità
secondo me xke come già detto l'acqua è un bene di tutti.

Ps: Questo è un po il succo di quello ke ho scritto

fappio 08-10-2010 23:01

meno male ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13786 seconds with 13 queries