![]() |
Paolo, non ti seguo.
parli di un DSB di 15gg. come esempio, un esempio che, a mio avviso ha poca attinenza in quanto è ben difficile che in due settimane si crei tutta vita necessaria per il corretto funzionamento del DSB, senza contare i 105Kg di rocce... i valori bassi che siano dati dall'imponente numero di rocce? E poi sta faccenda di fauna bentonica predatrice, manco stessimo parlando di inserire un leone in un recinto con sole 4 pecore... si sta parlando di 1 stella insabbiatrice e 1 o 2 pagurini in una vasca da quasi 400 litri... è un po' come mettere lo stesso leone in una savana intera piena di pecore e dire che le mangia tutte, mi sembra eccessivo. Oh, poi come sempre sono solo pareri personali, sia chiaro, non credo che nessuno abbia la verità assoluta in mano, specie nei confronti di un mondo così ricco e complesso come quello marino. IMHO!-11 |
quoto deathgio
|
Quote:
il bentos muovendosi nella sabbia la mantiene sciolta e allo stesso tempo trasporta sedimenti e acqua negli strati altrimenti fermi (non sono le pompe che ricambiano l'acqua nel dsb) se la fauna del fondo è formata da pochi esemplari e manca il sedimento per la loro nutrizione 1 stella insabbiatrice e 1 o 2 pagurini ti rendono il fondo abitato solo da batteri con le conseguenze descritte sopra ho potuto verificare che anche mettendo pesci che predano il dsb non rende bene |
Se non arriva il sediemnto per la nutrizione del DSB, lasciare che si compatti la superficie non fornisce certo il nutrimento. La presenza di animali che lo possano in minima parte smuovere poteranno sì anche dei sedimenti, ma saranno in gran parte quelli a dare nutrimento e quindi aiutare la proliferazione della vita del DSB.
In un libro che ne parla, dovrei andare a trovare il paragrafo se vuoi i dati, si parla che per una lunga vita e manutenzione del DSB dovrebbe essere abitudinariamene smossi i primi millimetri di strato(fino al massimo di 1 cm.) per evitare il ristagnare di sedimenti e permettere la nutrizione degli organismi in esso viventi. Poi credo che al di là della teoria, contino molto le esperienze personali e il tenere sempre presente che una vasca è un mondo a sè ed unico. Personalmente ho avuto più successo inserendo una stella insabbiatrice e 2 paguri che lasciarlo maturare senza animali. Tu hai avuto l'esperienza contraria. Il forum d'altra parte è fatto soprattutto per scambiarci queste esperienze. ;-) |
Quote:
Se metti un leone e 4 gazzelle e tieni conto che il leone mangia 1 gazzella al giorno, capisci bene che la pressione del predatore è immensa... e poi finite le gazzelle crepa pure lui di fame. Se lasci che l'erba cresca, che arrivino i facoceri, le zebre, gli gnu, le giraffe, i coccodrilli, gli impala, i bufali, gli ippopotami, tarzan, Jane e Cita... allora il leone non solo mangerà a sazietà, ma le prede saranno presenti in numero sufficiente per sostenere la predazione a lungo termine. IMVHO, ovviamente. PS nella mia vasca di recentissimo avvio, le rocce al momento stanno portando più carico organico di quanto depurino. |
per logica hai ragione Paolo ma secondo me sei pessimista, un paio di paguri non riusciranno a divorare il benthos in rapida riproduzione specie se non manca il cibo in vasca, gli metti giù un pezzo di gamberetto e avrà il suo da fare per molto tempo..il tuo leone con una gazzella da 6 tonnellate lascerà stare le altre..e gli gnu, impala ect gli passeranno vicino facendogli "marameo"
|
Quote:
|
Smuove perché se lo porta in giro.. Mica mangia in continuo, se no gli leghiamo il gamberetto ad un filo e lo facciamo correre per tutta la vasca tutta la notte senza fargli mai vedere null'altro..
|
Io in mezzo a miliardi di alghe, vera e propria foresta di alghe ho i due lysmata che non riescono a muoversi.........
|
Dagliun'accetta e un falcetto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl