AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test dei test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263644)

oceanooo 01-10-2010 16:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3192646)
faccio anche io un piccolo ot #12 marco ap .... c è un sistema molto più semplice che portare a testare in laboratorio ... si può preparare una soluzione calibrata ...faccio un esempio: voglio sapere se il test del calcio funziona? faccio sciogliere un prestabilita quantità di cloruro di calcio o nitrato di calcio o qualsiasi altro sale di calcio (nel caso del nitrato di calcio con una sola soluzione si riesce a testare anche il test del nitrato ) e poi si verifica col test se la concentrazione è corretta ...certo c'è qualche calcolo da fare , ma non è difficilissimo ...se un giorno vorrai testare la qualità dei test , fammelo sapere ...;-)

sono troppo curioso, andiamo all esempio pratico quanta polvere , di cosa e come scioglieresti ...

fappio 01-10-2010 17:08

forse qui però non è il caso ... restiamo sul calcio? semplificando al massimo , poi ovviamente si possono fare tutte le dovute proporzioni ...54 grammi il cloruro di calcio anidro, esempio, si divide in 34 grammi di cloro e 20 di calcio , se lo sciogliessi in 1 litro d'acqua il calcio misurerebbe 2000mgl

Federico Rosa 01-10-2010 17:49

Bene ora che i buon SJoplin ha provveduto a spostarci tutti su un topic dedicato diteci cosa dobbiamo fare e noi lo facciamo .... se ci riesce #12

fappio 01-10-2010 17:57

se mi si procurano i test, io sono disposto a testare quelli più importanti come no3 po4 calcio magnesio specificando passaggio per passaggio , il preparativo della soluzione .... poi volendo , si fanno anche gli altri....

oceanooo 01-10-2010 18:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3194491)
se mi si procurano i test, io sono disposto a testare quelli più importanti come no3 po4 calcio magnesio specificando passaggio per passaggio , il preparativo della soluzione .... poi volendo , si fanno anche gli altri....

attendiamo con ansia..

specifica...

Federico Rosa 01-10-2010 18:28

fappio questo topic serve per metterci daccordo su come e cosa sia meglio fare #36# noto questo poi decidiamo anche il chi ma senza il come e cosa noi (inteso come goccia blu ndr) non possiamo neanche dire se siamo in grado ;-)

fappio 01-10-2010 18:39

prendo un sale in questione ... (ovviamente per preparare la soluzione test , userei solo prodotti sui quali è riportata la formila chimica esatta ( esempio per il magnesio, non usero un integratore commerciale dove specifica a spanne i quantitativi , ma un sale con tanto di formula riportata ) per il magnesio , userei cloruro di magnesio esaidrato che si trova facilmente in farmacia, per il nitrato ed il calcio nitrato di calcio, che ho già in casa e per il po4, valuterò cosa riesco a trovare, sterei sul fosfato di sodio ... non starei ad usare acqua ultrapura per preparare la soluzione ma acqua ad osmosi , che comunque segna tutto 0 ....una volta preparata la soluzione partirei con i test , non è nemmeno tutto questo casino .... ho una bilancia di precisione ....
------------------------------------------------------------------------
federico , io sto rispondendo a oceanooo ...

Federico Rosa 01-10-2010 19:17

Fappio quando scrivi rispondi a tutti ;-)

per fare chiarezza rileggendo il topic (che viene dal frazionamento di quello dei sali ndr) emerge che si era offerta la nostra associazione per fare questi test perchè non essendo pochi i test da fare se siamo più di uno magari non è una ammazzata :-)) con oceanoo si cercava di stabilire esattamente cosa testare e come e visto che il suddetto oceanoo è 'omo di esperienza e magari anche tu #36# si voleva capire quale era la procedura esatta da seguire, certo se diventa troppo complesso valuteremo, se per ora si tratta di avere un po' di sali e un po' d'acqua ad osmosi siamo pronti, se occorre un laboratorio di fisica allora bisognerà trovare un modo per attrezzarsi #24

garth11 01-10-2010 19:28

In acqua osmotica + un sale (es. calcio cloruro per il test del calcio) sicuramente non ci sono interferenti... ma nell'acqua dei nostri acquari?
Forse converrebbe provare anche con le aggiunte standard... Giusto per fare una comparativa completa...
Secondo me...

fappio 01-10-2010 19:39

per la quantità di lavoro non ci sono problemi, se uno si offre, lo fa e basta . poi se sai quello che va fatto , non è nemmeno tanto ....ok però se non sapete qual'è la procedura giusta è inutile ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries