AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Uccidere l'aiptasia con succo di limone... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263143)

Giordano Lucchetti 30-09-2010 10:24

Come succede con l'aceto, ma poi sono rinate? O sono state sterminate?

Marco AP 30-09-2010 10:40

Questo non lo so Giordano... ma come vedi dalla foto quelle siringate crepano all'istante. Ciao ;-)

Aland 30-09-2010 10:57

Ho toppato.

Giordano Lucchetti 30-09-2010 11:04

Ecco qualcosa riguardante l'acido acetico:
Soluzioni diluite di acido acetico sono utilizzate anche per la loro bassa acidità. Esempi in ambito domestico includono l'uso nelle vasche di sviluppo dei rullini fotografici, l'uso come agente smacchiante per rimuovere il calcare dai rubinetti e dai bollitori. L'acidità è sfruttata anche per trattare le punture delle meduse rendendo inefficaci le sue cellule irritanti, prevenendo seri infortuni o la morte se applicato immediatamente, e per il trattamento delle infezioni dell'orecchio nelle persone in preparazioni come il Vosol. Inoltre, l'acido acetico è usato in spray per preservare gli stoccamenti di balle di fieno, scoraggiando la crescita di funghi e batteri. L'acido acetico glaciale è usato anche nel processo rimozione delle verruche e in acquariofilia come fonte di carbonio per stimolare lo sviluppo batterico di vasche in maturazione.
Sali organici e inorganici sono prodotti a partire dall'acido acetico, tra cui:
Acetato di sodio, usato nell'industria tessile e come conservante (E262).
Acetato di rame (II), usato come pigmento e fungicida.
Acetato di alluminio e Acetato di ferro (II), usato come mordente per i coloranti.
Acetato di palladio (II), usato come catalizzatore nelle reazioni di accoppiamento come la reazione Heck.
Acetato di zinco, sale di zinco dell'acido acetico.
Acetato d'argento, usato come pesticida
Alcuni acidi acetici sostituiti sono:
Acido monocloroacetico (MCA), acido dicloroacetico (considerato un sottoprodotto) e acido tricloroacetico. L'MCA è utilizzato nella produzione dell'indaco.
Acido bromoacetico, che viene esterificato per produrre il reagente etil bromoacetato.
Acido trifluoroacetico, reagente comune usato nella sintesi organica.
L'ammontare di acido acetico usato in queste applicazioni nel loro insieme (a parte il TPA) occupa un altro 5%–10% della produzione mondiale. In ogni caso non ci si aspetta che queste applicazioni crescano tanto quanto la produzione di TPA.

Qui dice che puo essere usato per far maturare i filtri...

Squalo82 30-09-2010 11:20

Giordano Lucchetti, non è mica una novità.....
prova a fare una ricerca sul forum ;-)

markuz640 30-09-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3191229)
i wurde non mi hanno mai toccato niente, il tomentosus c'è chi dice che non gli ha nemmeno assaggiato l'aiptasia..

io sono uno di quelli....

Giordano Lucchetti 30-09-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 3191676)
Giordano Lucchetti, non è mica una novità.....
prova a fare una ricerca sul forum ;-)

Beh, io non lo sapevo ;-)

Wurdy 30-09-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 3191553)
Tempo fa feci delle foto e anche dei filmati a casa del mitico Pfft che stava appunto uccidendo le aiptasie in vasca. Usava "Acido acetico" e penso sia qualcosa di molto simile al limone.
Appena glielo iniettava con la siringa morivano nel giro di pochi secondi.
Vi posto di seguito le foto del procedimento:

http://www.aquaportal.it/DSC06836.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06837.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06838.jpg

Se lo sa Pfft che gli hai pubblicato queste foto della sua vasca infestata di aiptasie ti uccide -ROTFL-

Lui che non mette panoramiche ma solo macro dei suoi SPS solo dopo attenta e precisa "postproduzione" al PC #23 #23

Augurati che non veda il topic :-D:-D:-D

Giordano Lucchetti 30-09-2010 12:07

Azz...

buddha 30-09-2010 12:55

La berghia?
------------------------------------------------------------------------
Con l'acido acetico non rischi l'esplosione batterica?? Meglio un Po' di HCl x alcune e NaOH per altre almeno non sbilancio niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12834 seconds with 13 queries