AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   illuminazione refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262964)

buddha 30-09-2010 17:14

fanciulli caluerpa e chaetomorpha crescono anche sotto 7w di faretto ikea, garantisco..

fappio 30-09-2010 18:12

danatowa , non vorrei sbagliarmi , ma la lunghezza del verde è forse l'unica che le piante non usano ...

donatowa 30-09-2010 18:50

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3192611)
danatowa , non vorrei sbagliarmi , ma la lunghezza del verde è forse l'unica che le piante non usano ...

purtroppo ti sbagli,,,,Edit by IVANO (almeno della parte che non rispettava il regolamento) ...... un picco di di 540 e 520 nM anche se più piccolo, serve per stimolare ulteriormente la fotosintesi clorofiliana, naturalmente c'è anche bisogno del rosso in giuste proporzioni ma quella è gia contenuta nel usando dei led con una emissione K più bassa rispetto al marino

fappio 30-09-2010 18:58

io vado di deduzione ovviamente ....se vediamo le alghe verdi è perchè quella è la frequenza rifessa e non assorbita, poi sicuramente qualcosa viene utilizzato, ma su tutte le frequenze che stimolano la fotosintesi, perchè hai incrementato proprio quella che serve di di meno?

donatowa 30-09-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3192706)
io vado di deduzione ovviamente ....se vediamo le alghe verdi è perchè quella è la frequenza rifessa e non assorbita, poi sicuramente qualcosa viene utilizzato, ma su tutte le frequenze che stimolano la fotosintesi, perchè hai incrementato proprio quella che serve di di meno?

non abbiamo incrementato ma inserito, all'inizio dei test abbiamo incominciato ad utilizzare dei led bianchi sempre sulla stessa vasca con gradazioni K diverse, e abbiamo notato che utilizzando dei gradi k bassi la crescita era molto verticale perciò abbiamo fatto delle prove aumentando i k fino a 7000 e con questa gradazione si aveva un giusto compromesso, ma si tendeva sempre ad avere una crescita poco rigogliosa alla base delle vasche. interpellato un biologo ci ha confermato che in modo particolare in alcuni biotipi amazzonici dove le acque sono torbide il muschio e le alghe a crescita rasa utilizzano per la fotosintesi alcuni picchi di verde che come i picchi di blu vengono filtrati meno rispetto ai rossi, da qui la prova d'inserire dei led verdi, e abbiamo notato che anche le altre piante godono di questa lunghezza crescendo rigogliosamente anche in orizzontale e in profondità.

Hypa 30-09-2010 19:35

#13 mi giunge nuovo il fatto che le piante assorbano le radiazioni che rifrangono....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14627 seconds with 13 queries