![]() |
complimenti spettacolare ...... #25#25 ... io il mio dsb l'ho inoculaco con le mie rocce vecchie di 4 anni ;-) .....
|
ecco, bravo... quando passi sabato mattina portami mezzo bicchiere di quella robaccia, magari con qualche animalaccio dentro! :-)):-)):-))
|
Grazie Camillo.
Credo che alla fine le rocce siano il migliore starter. E poi, come per ogni cosa che riguarda il nostro hobby, ci vorrà tanta pazienza. Se in condizioni normali un DSB impiega 6 mesi per popolarsi degnamente, credo che nel mio caso avrà bisogno di un annetto. Pace!!! |
Quote:
hai il braccino corto con il mangime?!? :-D |
Azz... mi hanno appena preso per la gola sulla vendita di una splendida vasca e non ho più una palanca per comprare la pappa ai miei poveri animali....... :-D :-D
|
Graziano, sei troppo il peggiore!!! #23
...manco fossi di Genova!:-D |
Quote:
|
portami anche un etto, etto e mezzo di aipstasie e qualche turbellaria, mi raccomando!
|
Bravo Gabibbo, bel vascone e bella rocciata... carino anche il dolmen centrale stile stonehenge ... secondo me poi dal vivo deve essere anche meglio. #25 #25
|
Ciao Wurdy,
spero che questa volta tu e Laura riusciate a passare a vederla di persona.... A proposito di DSB... per caso non ci sarebbe un buon uomo, possessore di DSB avviato e maturo, disposto a spedirmi un ampollina con un po' di substrato popolato??? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl