AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   L'italiano questo sconosciuto.............. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262192)

malù 06-10-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3202072)
....mi sembra di essere tornata sui banchi di scuola #19

Hai ragione, più che vocativo direi............."evocativo" :-D:-D
Scusate l' OT-battuta, parafrasando gli Squallor sono "affetto da sintomi di disadrome" #28f

crilù 06-10-2010 00:14

Ti ricordi degli Squallor?!?? siamo da foto in bianco e nero allora...:-))

malù 06-10-2010 00:23

Ah.........gli anni '80.........comunque siamo abbastanza in tema.........cantavano in un'italiano tutto particolare............:-D

Mkel77 06-10-2010 09:24

Vogliamo parlare dell'AREATORE al posto dell'AERATORE?
O della tenzione, anzichè della tensione?

:-))

crilù 06-10-2010 10:01

Oddio...devo andare a controllare...ho la vaga impressione di averlo scritto in maniera sbagliata qualche volta...mannaggia come siete puntigliosi :-)

Alexander MacNaughton 06-10-2010 14:25

Ed io dopo tanti anni che la usavo, ho scoperto il mese scorso che si chiama flourite e invece l'ho sempre chiamata fluorite?

Carmine85 07-10-2010 04:52

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3202128)
Ah.........gli anni '80.........comunque siamo abbastanza in tema.........cantavano in un'italiano tutto particolare............:-D

si cantavano la lingua del mio paese...il napoletano..era uno sballo sentirli...:-D

io sento dire anche plaffoniera, invece di plafoniera,
pulivetro al posto di corydoras ( manco fosse il glassex) o corrydoras al posto di corydoras...bah....

Alexander MacNaughton 07-10-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3204217)
corrydoras al posto di corydoras...bah....

Va be' lì posso capire magari in velocità sbagli e schiacci due volte o due tasti contemporanei.
Io ogni volta che devo scrivere cryptocoryne vado a controllare quante y ci sono! molti nomi di piante o pesci sono complicati ma sull'italiano... la plaffoniera...

Giudima 06-11-2010 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3177964)
..........................
C'è una cosa però che mi manda letteralmente al manicomio -:33 #28b -04:

incinta nel senso di gravida si scrive tutto attaccato in quanto l'etimologia della parola ne collocherebbe l'origine nel fatto che nell'antichità le donne prossime al parto (per ovvi motivi) non indossassero la cinta sulla tunica quindi in ha un valore privativo (che toglie).

In cinta (scritto staccato) come si legge decine di volte ha completamente un altro significato che non c'entra nulla con lo stato di gravidanza di animali o donne infatti è un termine utilizzato in araldica per indicare figure, generalmente uguali, allineate lungo i bordi dello scudo o poste in cerchio.

Un'ultima precisazione per gli animali sarebbe più corretto usare il termine gravida.

Senza nessuna pretesa, però se leggo qualche svarione in meno in merito ne sarei sommamente contento ;-)

All'ennesima volta che, oggi, ho letto la solita castroneria mi autoquoto (gli asini si vantano da soli :-D :-D :-D) con la speranza (o pia illusione :-() di leggerla qualche volta in meno............

ceylon 06-11-2010 23:49

http://www.facebook.com/?sk=23618316...d=146487932768

Su facebook, per chi fosse interessato: il gruppo "Aboliamo la K dall'alfabeto italiano" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10239 seconds with 13 queries