AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sono arrivato al capolinea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262179)

SJoplin 26-09-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da thedarkman (Messaggio 3178027)
Si, valori sempre perfetti.

Alune muoiono dalle punte, altre dal centro, altre di lato. Diventano brutte, ritirano i polipi, rinsecchiscono, sbiancano...

m'è successo un robo del genere pure a me, qualche mese fa e resto sempre dell'idea (almeno nel mio caso) che siano casini che avevo fatto coi batteri e le fonti di carbonio.
io ho "risolto" togliendo gli SPS ai primi segnali di tiraggio, e facendo anche un paio di cambi d'acqua al 50%. resta il fatto che ci sono voluti quasi 6 mesi per ristabilizzare la vasca -28d#

JeFFo 26-09-2010 10:43

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3184058)
Quote:

Originariamente inviata da thedarkman (Messaggio 3178027)
Si, valori sempre perfetti.

Alune muoiono dalle punte, altre dal centro, altre di lato. Diventano brutte, ritirano i polipi, rinsecchiscono, sbiancano...

m'è successo un robo del genere pure a me, qualche mese fa e resto sempre dell'idea (almeno nel mio caso) che siano casini che avevo fatto coi batteri e le fonti di carbonio.
io ho "risolto" togliendo gli SPS ai primi segnali di tiraggio, e facendo anche un paio di cambi d'acqua al 50%. resta il fatto che ci sono voluti quasi 6 mesi per ristabilizzare la vasca -28d#

certo che se questa cosa avviene solo con chi ha avuto metodi a proliferazione, con chi ha avuto ad esempio le bioballs, con chi ha inserito determinati ceppi, o magari aveva queste tecniche e poi ha smesso, questo sarebbe un ottimo inizio...

Nicky 26-09-2010 17:20

Ciao Dany, se le foto si riferiscono alla situazione attuale secondo me con l'acqua che ti ho portato ci sono stati dei miglioramenti...

Queste sono le foto della turbinaria che avevo scattato tempo fa...

http://s4.postimage.org/DgBWi.jpg
http://s1.postimage.org/aNt8J.jpg
http://s4.postimage.org/DuiYJ.jpg

Se la foto che hai postato te e' recente, qualcosa di buono non lo escluderei. cosa dite a riguardo?

thedarkman 26-09-2010 18:19

Ho effettivamente visto dei miglioramenti dopo i 50 lt di Mauro (parliamo di acqua salata preparata dal negoziante, non mi riferisco ad acqua matura).
Più che altro ho visto un leggero miglioramento nell'apertura dei polipi delle poche acro rimaste...

Per quanto riguarda la turbinaria quello è un discorso a parte in quanto ha cominciato a stare bene dopo che le ho fatto un bagno di betadine pochi giorni fa!

Fabio PD 26-09-2010 19:10

cioè dici che con l acqua comprata va meglio che con quella che prepari te??

X la domanda sull alimentazione che avevo fatto??

fappio 26-09-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3179637)
Fappio, stranamente :-D, mi ha fatto pensare e mano mano che smontavo la mia rocciata mi sono accorto che 1 anno fà, rifacendo la rocciata, ovviamente secondo me, abbiamo fatto una rocciata troppo chiusa.
Parlando Con Gil, oltretutto mi ha dato altri spunti.......utilizzando vari prodotti per la riproduzione batterica che favoriscono comunque residui ........che se non c'è un ottima circolazione, otturano tutto creando un " tappo " sulle rocce.
questa è l'idea che mi sono fatto io anche perchè per 2 anni la vasca con la rocciata precedente ha sempre girato perfettamente senza avere nessun problema.
rifatta la rocciata si è come bloccato tutto.

.... eee ridi ridi :-D certo ... fappio aveva ragione , adesso mi devi chiedere scusa :-D
------------------------------------------------------------------------
il problema , non è solo la diminuizione di filtrazione biologica, ma della diminuizione di corrente e scarsità di ossigeno ... questo ovviamente non lo posso confermare con articoli , perchè è solo una mia deduzione , ma il detrito che si deposita nelle rocce in sacrsità di ossigneno marcisce rilasciando acido solforico , che è estremamente tossico. questo inobisce la crescita del corallo e la vasca incomincia ad accumulare nutrienti ...

ALGRANATI 26-09-2010 21:16

No, Fabio....non è come dici tu....o meglio non esattamente così.
Ieri con Piccinelli , leggevamo un'articolo di scimeck( forse è scritto così ) ....direi illuminante.
Paolo magari lo posta e lo leggi.

Parla di filtraggio, microorganismi che portano acqua dentro e fuori le rocce.....di sedimento che tappa tutto e impedisce a questi micro organismi di vivere e riprodursi in maniera corretta.

insomma....non è il ricambio d'acqu atra vasca e sump e non è lo schiumatoio....quindi non ti chiedo scusa :-D:-D

fappio 26-09-2010 22:13

...sarebbe interesante leggerlo ...

ALGRANATI 26-09-2010 22:19

doman i se il picci legge il topic ..........PICCI dammi il link:-))

Fabio PD 27-09-2010 00:12

sicuro, per quello proponevo di inserire rocce fresche..
Vai con l articolo che lo si legge!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13969 seconds with 13 queries