AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dsb...rocce affondate o no.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261908)

Maurizio Senia (Mauri) 21-09-2010 16:48

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3175454)
No...per sfruttarlo al 100% dovresti mettere i sostegni per le rocce....pero' metteresti meno rocce(che comunque filtrano) e siamo da capo...

Le rocce immerse non hanno nessuna funzione biologica anzi se sono vive potrebbero dare problemi per la Morte di tutta la Fauna Bentonica........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wozzani (Messaggio 3175447)
Ok, ma per sfruttarlo al 100% non dovrei mettere nessuna roccia...un po' triste come layout#13

Come dice Giangi1970 devi sollevare la Rocciata dalla superfice del DSB...

wozzani 21-09-2010 16:52

-79

Maurizio Senia (Mauri) 21-09-2010 16:56

Quote:

Originariamente inviata da wozzani (Messaggio 3175477)
-79

Non ti preoccupare che funziona lo stesso come lo hai fatto tu.......mi dai le misure della vasca e quanti Kg di rocce hai utilizzato? e parte tecnica?

wozzani 21-09-2010 17:04

La vasca è 120x50x55 e le rocce dovrebbero essere circa 50 Kg
Il movimento sono 2 Koralia 3 e una tunze non mi ricordo cosa#12
In sump gira un H&S 150-F2001 e il reintegro dell'acqua evaporata è controllato da un
sistema di mia invenzione (il galleggiante della vaschetta del cesso...)

Per ora ho inserito solo 3 bocciette di biodigest ma ho intenzione di limitare al minimo gli integratori,
per evitare che la volta che mi dimentico mi vada affancuore tutto

Maurizio Senia (Mauri) 21-09-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da wozzani (Messaggio 3175505)
La vasca è 120x50x55 e le rocce dovrebbero essere circa 50 Kg
Il movimento sono 2 Koralia 3 e una tunze non mi ricordo cosa#12
In sump gira un H&S 150-F2001 e il reintegro dell'acqua evaporata è controllato da un
sistema di mia invenzione (il galleggiante della vaschetta del cesso...)

Per ora ho inserito solo 3 bocciette di biodigest ma ho intenzione di limitare al minimo gli integratori,
per evitare che la volta che mi dimentico mi vada affancuore tutto

Con 50kg di rocce vai tranquillo sono una quantità importante e con l'Aiuto del DSB vai alla grande......;-)

Stefano G. 21-09-2010 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3175466)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3175454)
No...per sfruttarlo al 100% dovresti mettere i sostegni per le rocce....pero' metteresti meno rocce(che comunque filtrano) e siamo da capo...

Le rocce immerse non hanno nessuna funzione biologica anzi se sono vive potrebbero dare problemi per la Morte di tutta la Fauna Bentonica........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wozzani (Messaggio 3175447)
Ok, ma per sfruttarlo al 100% non dovrei mettere nessuna roccia...un po' triste come layout#13

Come dice Giangi1970 devi sollevare la Rocciata dalla superfice del DSB...

mettendo rocce coralline morte sono comunque porose vengono colonizzate dai batteri e svolgono la loro funzione come le rocce vive ;-)
certo se ci metti mattoni o ciotoli presi da un torrente occupano spazio senza alcuna funzione

zucchen 21-09-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3175466)

Le rocce immerse non hanno nessuna funzione biologica anzi se sono vive potrebbero dare problemi per la Morte di tutta la Fauna Bentonica........
.

morirebbero soltanto i batteri aerobi in prima linea ,ma nulla di preoccupante :-)
la funzione biologica rimane la stessa ,il posto in prima linea viene preso da batteri anaerobi

Maurizio Senia (Mauri) 21-09-2010 20:25

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3175835)
morirebbero soltanto i batteri aerobi in prima linea ,ma nulla di preoccupante :-)
la funzione biologica rimane la stessa ,il posto in prima linea viene preso da batteri anaerobi

Se lo dici tu.....io o visto Rocce tirate fuori dal DSB nere come il Carbone che puzzavano non mi e sembrato positivo e la vasca funzionava bene.:-)

DeathGio 21-09-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3175879)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3175835)
morirebbero soltanto i batteri aerobi in prima linea ,ma nulla di preoccupante :-)
la funzione biologica rimane la stessa ,il posto in prima linea viene preso da batteri anaerobi

Se lo dici tu.....io o visto Rocce tirate fuori dal DSB nere come il Carbone che puzzavano non mi e sembrato positivo e la vasca funzionava bene.:-)

Mi sembra naturale. Quando rompi una roccia hai lo strato esterno chiaro e l'interno nero.
La roccia nel DSB perde lo strato esterno e lavora come se fossa tutta il cuore della roccia.
IMHO è... non è che sia un biologo.#28g

wozzani 21-09-2010 22:53

Quote:

Originariamente inviata da DeathGio (Messaggio 3176005)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3175879)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3175835)
morirebbero soltanto i batteri aerobi in prima linea ,ma nulla di preoccupante :-)
la funzione biologica rimane la stessa ,il posto in prima linea viene preso da batteri anaerobi

Se lo dici tu.....io o visto Rocce tirate fuori dal DSB nere come il Carbone che puzzavano non mi e sembrato positivo e la vasca funzionava bene.:-)

Mi sembra naturale. Quando rompi una roccia hai lo strato esterno chiaro e l'interno nero.
La roccia nel DSB perde lo strato esterno e lavora come se fossa tutta il cuore della roccia.
IMHO è... non è che sia un biologo.#28g

Quoto perchè ci spero#27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30321 seconds with 13 queries