![]() |
So che vi tedio con le mie domande e vi prego di perdonarmi se risulto pesante ma non riesco a trovare altre fonti dove reperire le info .
Tutti mi consiglaite le T5 al posto delle T8 per il loro maggiore potere penetrante nella colonna d'acqua . Le tecnologie a LED invece come sono ? Come si identifica la potenza penetrante della luce nell'acqua ? http://webserver.aquarialand.com/pro...2480464545f8db Grazie |
Olèèèèèèèèèèè pensa che ripensa ... al diavolo i led e forse ho risolto ! A volte anceh io ho delle idee geniali #18#18#18#18#18
Grazie ugualmente ! |
Oè voi non mi filate di striscio ma io continuo a leggere , a pensare ed a ragionare su quanto posso economicamente permettermi .
Allo stato attuale sono in procinto di acquistare : 1) vasca 130 (o 150 dipende dalla differenza di costo) x 45 alta 55cm da appoggiare al mobile che già ho . 1) plafoniera 6x T5 54W da appendere al soffitto (si , Paolo Piccinelli ha vinto ... terrò chiuse le porte dell'officina) Il filtro lo preferirei interno alal vasca tanto , essendo tutta di vetro filtro compreso , non stona minimamente ed inoltre rimarrebbe enorme . I filtri esterni hanno tutti quegli insopportabili ed antiestetici tubi di mandata ed uscita . |
Ora sto pensando di far chiudere il filtro in modo che esteticamente dall'alto non stoni .
Poi troverò modo anche di coltivare delle painte galleggianti . Trovo che non avere fretta sia davvero uan bella cosa in Acquariofilia . Voglio che questa vasca sia bellisssssssssssssssssima ! |
Ragazzi , aspetto il prezzo della vasca ma ormai è pressocchè tutto deciso :
*- Vasca articianale (135 x 45 per altezza 55) *- Filtro interno ricavato dalla stessa (8-9cm x 40cm x alto come la vasca e coperto sopra con un vetro satinato per ragioni estetiche . *- Plafoniera appesa T5 6x 54W (mi direte poi l'altezza alla quale posizionarla) Ora arriva la seconda parte ... quella in cui decidere come allestirla . Di tempo ne ho molto , almeno un paio di mesetti , ma vorrei documentarmi accuratamente PRIMA di partire . Dunque io pensavo di inserire dei pesci tipo Ramirezi ... mi paicciono molto colorati e vorrei assistere alla riproduzione . Paolo Piccinelli mi ha detto che consiglia molto di meglio . Bene sono tutt'occhi |
- mikrogeophagus altispinosus (cugino dei ram)
- aequidens pulcher o aequidens diadema - nannacara anomala - laetacara dorsigera - ivanacara adoketa (rara e costosa, ma splendida) - cleitrachara maronii - discus |
I discus mi permetto di scartarli a priori perchè non mi attirano manco un pò ... li vedo sempre pacifici negli acquari ed io preferisco pesci movimentati , vispi e biricchini come i miei guppy che non stanno MAI fermi .
Gli altri guardo bene e ti ringrazio già d'ora . Sono compatibili con una vegetazione tipo olandese fitta fitta e con tante piante rosse ed arancioni ? |
i nani (ivanacara e nannacara) scavano un pò, ma non danneggiano le piante... gli altri sono abbastanza sicuri.
|
Comprata la Plafo !!!!!!!
http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-6X5...item43a21961f1 Ora bisogna scegliere come costruire la vasca . Io pensavo a queste misure : 130 (la plafoniera è 120 + 10cm di filtro) x 45 x 55 L'altezza meglio fare 60 oppure poi mi scordo il pratino ? Un lato sarà Extrachiaro e gli altri saranno vetro normale . Il filtro verrò fatto di vetro satinato o vetro laccato nero con l'angolo anteriore a 45' . Esteticamente mi appaga ! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl