![]() |
Ciao Zucchen, nessun problema .......................... ognuno di noi ha i suoi " pallini ", quindi a vasche di soli sps, si preferisce quella di lps, o dsb a quelle a riproduzione batterica, e cosi' via ..................... spero solo che non coltivi quegli esserini che ti piacciono tanto, per poi rivenderli ai ristoranti cinesi :-D:-D:-D. In quanto a Ricky, ......................... non me la prendo se non segui i miei consigli, che poi come premesso, non conoscendo il sistema della OceanLife, ............. erano piu' considerazioni generiche su una vasca con sistema a riproduzione batterica. In oltre .................. come hai detto tu, ......ognuno e' libero di ascoltare e poi decidere se applicare o meno, quanto appreso. Mi hanno dato fastidio invece, ........................ le tue risposte " ironiche ". Ecco perche' ho detto che Zucchen avrebbe fatto meglio a risponderti sul forum, ........ perche' da come ti sei proposto, sembrava che fosse tutto il contrario, .......... invece avendo argomenti per confrontarsi, mi sarebbe piaciuto capire se c'erano delle alternative a quanto detto da me. Comunque capitolo chiuso..................... Come detto precedentemente ..................... se ci fosse qualcun altro che ha vasche a riproduzione batterica, sarebbe bello che intervenisse per magari corregere se ho detto delle cavolate, o per proporre soluzioni alternative. La mia analisi su quanto detto, e' partita da una considerazione logica ........................ i coralli diventano scuri, prevalentemente per 2 motivi................ il primo se c'e' un eccesso di carico organico o di micro elementi, e poi per l'esatto opposto .............................. una carenza di alimentazione, che causa un indebolimento e una mancata produzione di cromoproteine o pocilloporine nel caso delle Pocillopore, che come sappiamo ............. sono quelle che danno colore al corallo. Se fosse a causa della prima ipotesi,..................................... raramente tirano da sotto, e continuano a spolipare ....................... mentre nel tuo caso, avendo valori prossimi allo zero e avendo un alimentazione inadeguata ( pero' e' un ipotesi, in quanto non conosco i prodotti OceanLife ), non riescono ad alimentarsi e di conseguenza tirano da sotto.
|
PS. Zucchen , io sto dando gli esami per passare in prima media, spero di non essere rimandato !!!!!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
come vi sembra la vasca?? possono essere i sedimenti la causa dei nitriti?? ?? li aspiro??
|
[QUOTE=zucchen;3167259]
Quote:
sinceramente non concordo i pesci non tollerano i nitriti ma i nitrati, diversamente i coralli che tollerano nitriti ma non nitrati. sono d"accordo sù quanto detto da stefano sul fatto della pigmentazione io ho notato sulla mia vasca che se non alimento gli animali si scuriscono tirando cosa che non accadeva quando alimentavo.quindi per me la tua teoria è giusta#36##36##36##36# |
forse zucchen intende dire che i pesci i nitriti li tollerano se sono a 0.02 come gli lps ma forse gli sps già valori di nitriti di 0.02 non li tollerano più e appena c'è un cambiamento repentino dei valori( salinita, triade) il corallo già sofferente tira dalla base...
stefano secondo te se inizio ad alimentare i coralli non rallento l'abbasssamento dei nitriti?? secondo zucchen se alimento i coralli rallento l'abbassamento dei nitriti... mi potete speigare meglio... quale sono le cause che vi fa pensare l'opposto?? ------------------------------------------------------------------------ ultima cosa vedendo le foto dei coralli vi sembrano scuri oppure troppo chiari?? |
Zucchen, La mia considerazione e' basata sul fatto ................................. che Ricky ha detto di avere avuto sempre questo problema,................ sia dello scurimento , sia il tiraggio. Quello che mi lascia perplesso e' ............................. allora Ricky ha sempre avuto nitriti in vasca ?????? E l'altro dubbio ........................ se e' un problema di nitriti , perche' il tiraggio avviene solo da sotto ???? A parte quella Digitata, che e' molestata dalla Euphylia !!!!!!, la vasca nel complesso non e' male ....................... ma sicuramente qualche squilibrio c'e', in quanto dopo tanti mesi doveva avere nitriti 0. Sicuramente ( salvo mancata affidabilita' del test ) , alimentando i coralli, e' vero che i nitriti farebbero piu' fatica a scendere, ma allora ci vorrebbe un aiutino, per eliminarli. Personalmente mi e' successo di aver avuto i nitriti alti, dopo un Blackout, di diverse ore, ma non mi ha inciso , ne sui pesci e ne sui coralli, o forse e' stata anche fortuna !!!!! Pero' la settimana scorsa, ........................... causa tutta una serie di eventi, non ho potuto alimentare la vasca ..................... e come successo a Ciliaris i coralli hanno incominciato a scurirsi, anche se non esageratamente. Pero' la differenza l'ho vista !!! Un problema simile lo ha avuto Amstaff, ( nitriti esclusi ) che usando una psudoterapia dell'alimentazione, potrebbe dirci se e' cambiato qualcosa. Ultima cosa per Ricky , ............. ma questi alimenti della OceanLife, come li vedi' ?????? nel senso ............ sono corposi, oppure sono blandi ????
|
per gli amino secondo me sono molto blandi oltrettutto loro dico di utilizarli anche 3/4 volte a settimana.. comquneu prima usavo gli amono più il coral food 3 volte a settimane e po4 a 0 e no3 1
|
cosa intendi per aiutino per abbasare i nitriti??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl