![]() |
è possibile acquistarlo anche in italia??? oppure solo all'estero..
|
Scusa che ti chiedo un altro paio di cose: la presa di corrente della ciabatta l'hai sostituita? Non cambia niente dal voltaggio americano di 110v al nostro 220v? Come hai implementato le dosometriche?
Grazie |
Prodotto davvero interessante ed economico (il che non guasta)..le uniche cose che personalmente ritengo migliorabili, sono la non eccelsa modularietà/espandibilità (sarebbe stato meglio utilizzare un interfaccia seriale per collegare le "periferiche" e non direttamente gli In/out dell'arduino) e il display che seppur a colori e grafico (128 x 128) è decisamente piccolo.....rimane il fatto che, sopratutto per chi mastica di elettronica e programmazione C (fra l'altro usa un C "facile")....è veramente da considerare una valida alternativa a controller commerciali....l'open source in più garantisce miglioramenti continui fatti dagli stessi utilizzatori.
|
Quote:
Quote:
Voltaggio compatibile.... Le dosometriche le ho connesse ognuna ad una presa e tramite una funzione interna (presente solo nella versione avanzata del software) fà tutto lui... :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ti tartasso con un'altro po di domande-41-41-41
in quanto tempo ti è arrivato? la versione "demo" è modificabile? a me andrebbe benissimo solo che il socket 7 (skimmer) mi servirebbe temporizzato è da fare uno script o è gia nel programma demo? per le pompe di movimento che vengono chiamate wavemaker ho letto che gli intervalli sono in base hai secondi... quindi se voglio alternarne due ogni sei ore devo inserire 60s*60m*6h=21600s ho capito bene o c'è un massimo di secondi? grazie e perdonami la valanga di domande ma fino all'altra settimana puntavo ad acquatronica ma visto il prezzo desistevo, in più ne mastico di programmazione e nn dorvrei avere eccessivi problemi... |
Quote:
Tutto è modificabile. Lo skimmer di default è sempre ON. non so... mai usato il wavemaker... :-) Ciaooo |
ho finito anche il grafico delle temperature e PH... così ho raggruppato la griglia di stato e grafico in un unica pagina PHP
http://lukeluke.homeip.net/reef/reef.php Spero vi piaccia :-) |
bellissimo Luke #25
|
mi sono accorto ora che sotto Internet Explorer il grafico non funziona.... su tutto il resto si (Firefox, Chrome....) che schifo IE... :-(
|
luke consiglio
ti conviene fare due grafici uno con le temperature e un'altro con il ph motivo semplice basato sul fatto che il ph ha valori che si aggirano su 8 mentre le temp sui 27, come hai fatto te i grafici vengono molto schiacciati ed è difficile capire se ci sono problemi solo guardando l'andamento grafico.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl