bibarassa |
01-09-2010 22:20 |
Mauri,
questi sono i prezzi stabiliti dall'authority per i CLIENTI A MAGGIOR TUTELA (già il nome ti dice che chi è con Enel distribuzione è tutelato dall'authority dell'energia, mentre per chi ha optato per il mercato libero......non si sa): http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
Di tutte le varie gabelle di cui è composto il costo del kW l'unica voce su cui può giocare la concorrenza è il prezzo dell'energia che per il mio contratto (biorario da 4,5kW) è di cent 0,09313 la fascia F1 mentre per le fasce F2 e F3 è di cent 0,08466, per quanto riguarda TUTTE le altre voci e cioè servizi di rete, accise, addizionale enti locali, IVA, sono FISSE per tutti gli utenti, indipendentemente dalla compagnia elettrica scelta, cioè enel distribuzione o tutte le altre che operano sul libero mercato.
Eppoi c'è un'ultima cosa che bisogna sapere, mentre il prezzo dell'energia (che ripeto per il mio contratto è F1 0,09313 cent/kW e F2,3 0,08466 cent/Kw) per enel distribuzione comprende anche le perdite di rete, le compagnie che operano sul libero mercato quando parlano di prezzo dell'energia questo non comprende le perdite di rete (che si aggira sul 10% del prezzo dell'energia) è per questo che qualcuno può esser tratto in inganno quando dicono nelle campagne pubblicitare che loro fanno uno sconto del 10% rispetto al prezzo dell'energia di enel distribuzione. Questo non è vero perchè per comparare i 2 prezzi (enel distribuzione rispetto a quello delle compagnie che operano nel libero mercato)devi aumentare DEL 10% il prezzo dell'energia dell'azienda che opera nel libero mercato
Spero di esser stato chiaro....con tutti i giri di parole...
|