![]() |
Quote:
cercando su google sembra che siano gli stessi... è vero, come dice il mio libro, che si riproducono abbastanza facilmente? ;) |
Quote:
"Ricordatevi quindi che Hyphessobrycon callistus, Hyphessobrycon serpae e Megalamphodus eques sono solo sinonimi (o al limite varianti cromatiche) di Hyphessobrycon eques e non specie a sé stanti." ho letto anche che tendono a morsicare le pinne degli altri pesci :( |
Quote:
|
Quote:
Quote:
avendo anche tu le caridine ti sconsiglio tutti i pesciotti che hai menzionato: sono predatori e rischi di farti predare anche le piu` grando. anche gli hemigrammus lo sono pero` predano solo quelle estremamente piccole e lente, in effetti mi fanno piu` una selezione degli individui piu` veloci e furbi che altro e poi tengono sotto controllo il numero di gamberetti lasciandolo aumentare a ritmi blandi |
Ciao,
non ho capito a che temperatura tieni la vasca... te lo chiedo perchè secondo me oltre i 22° con pH acido soffrono le red cherry, sotto i 25° con acqua dura soffrono i cardinali... Che pianta è quella che spunta fuori dall'acqua? (interessa a nche a me fare qualcosa del genere) |
Quote:
adesso ne ho 26...nei mesi " freddi" pensavo di tenere al vasca a 24 ma quindi al temperatura da tenere per le red cherry varia in base al ph? se non sbaglio in rete si consigliano 24 gradi circa.. la pianta rossa all'acquisto era completamente verde, dovrebbe essere una Ludwigia glandulosa (Rossa)...è la pianta che nella mia vasca cresce piu velocemente ;) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
forse sono partito col piede sbgliato...red cherry e cardinali sembrano avere esigenze troppo diverse ..poi sembra impossibile trovare qualche altra specie che vada d'accordo con loro :( |
Quote:
Ho avuto anch'io le glandulosa, le ho eliminate perchè dopo qualche mese non riuscivo più a tenerle in ordine. Bisognerebbe avere la costanza di potare ogni volta la parte inferiore e ripiantare, altrimenti diventano bruttine |
Quote:
|
Quote:
Valori acqua: 22 - 24°C, PH 6,5 - 7,5 (6.8 ideale) KH 3 - 15 come valori dovrei essere ok... ;) |
ma i cardinali a che temperatura devono stare?, una volta non so dove avevo letto che i neon al contrario dei cardinali preferiscono temperature al di sotto dei 25° altrimenti diventano piu deboli.... me lo potete confermare?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl