![]() |
..si giangi....
...ma allora , se quello che tu dici fosse vero, dovrebbero risultare meno performanti e non l'esatto contrario come sembra..... ------------------------------------------------------------------------ ...aperto post non meno interessante.... ----------LO SKIUMATO OTTIMALE----------------------- |
perche'???
Io ho detto piu' rapidi...non piu' performanti.....asportano piu' velocemente il grosso ma magari lasciano la altro,vedi molecole che hanno bisogno di piu' tempo per attaccarsi alle bolle.... OHH...sono tutte supposizioni..... Potrebbe essere besissimo che si siano resi conto che il rapporto aria/acqua che si e' usato fin ora era meno efficente e che sia migliore un rapporto aria/acqua piu' alto come nei coni... Vedi la stessa cosa per il tempo di contatto.....perche' se e' vero che il tempo non deve essere troppo basso e' vero anche il contrario...... Se pensi che fino a poco fa' si pensava che le bolle piu' piccole erano e meglio era....sbagliando... |
...scusa Giangi....
..forse sono disinformato... ...cos'e' che si credeva sulla misura delle bolle ?..... |
che le bolle piu' piccole erano e meglio era....invece c'e' un limite anche per quelle.....
Sotto una certa misura non hanno abbastanza superfice perche' lo "sporco" si attacchi....rendendole di fatto inutili..... Non dico che grosse sia meglio....c'e' un determinato rang da rispettare(ma non chiedermelo perche' non lo so') perche' le bolle raccolgano il massimo.... |
...mah....senti....
...che io sappia, e secondo la mia esperienza, le bolle piu' piccole sono quelle prodotte dagli iniettori Beckett.... ...visto come va' il Kz, se queste sono le piu' sottili, della misura non dovremmo preoccuparcene...... ..e comunque sicuramente una ragione per cui ci si sta orientando , nonostante evidenti problemi tecnico-produttivi, sugli ski conici ci sara'.... ...sia questa meramente commerciale o squisitamente tecnica.... ...lo scop del post è proprio scoprire qual'e' questa ragione.... ------------------------------------------------------------------------ ...aggiungo non per contraddire nessuno... ...visto che lo scopo delle bollicine è di attaccare a livello di molecole le sostanze inqùuinanti.... ...dovremmo stare in ogni caso tranquilli... ...dubito fortemente, con i nostri iniettori, di riuscire a produrre delle bollicine cosi' fini da non offrire sufficiente superfice ad una o piu' molecole..... |
Bah....secondo me e' un misto delle due.....anzi dei tre se ci metti anche un po' di moda....
Tieni conto,non so il Vertex o l'ATB o il tuo,ma gli altri che ho potuto vedere e che ho chiesto informazioni sono lastre piegate e sai meglio di me che costa molto meno uno skimmer fatto cosi che uno a cilindro con collo lavorato e tutto il resto..... Difatti i vari vertex e altri si fanno pagare e bene.....giustamente....m ahanno lavorazioni diverse.... Poi che lavorino meglio o peggio penso sia difficile dirlo, per ora,visto che prloppiu' sono dichiarazioni soggettive..... |
...il vertex è un conico puro, in un solo pezzo.......
..l'ATB, almeno quello che ho visto io (200) è una lastra piegata ed incollata, come d'altronde mi pare fosse il Kz prima versione..... ..il Kz che ho io è un compositol, i primi 10 cm (dal basso) sono cilindrici poi diventa conico in un solo pezzo, insomma non a lastra piegata ed incollata.... ..pensandoci non so' proprio quale delle due lavorazioni possa essere la piu' costosa.... |
decisamente il cono piegato e incollato.....non per niente anche i BMagus a cono sono cosi...
Sia chiaro!!!!!!!!! Non dico che la lastra piegata faccia lavorare meno o peggio lo skimmer....sono scelte che influiscono sul costo finale..... Difatti,se non sbaglio,dei tre L'ATB e' il meno costoso.....BMagus a parte....ma li entrano altri fattori... |
allora
io ho avuto L'ATB smail size (purtroppo usato per poco tempo) fatto molto bene come costruzione prima avevo un BM 250 posso dire che come schiumato era molto piu' denso e mi schiumava molto di piu' secondo me e' dato dalla pompa L'ATB ne ha una 1260 con girante ha spazzola viola le bolle erano molto piu' piccole del BM l'ho usato veramente poco ma lo ricompro per la nuova partenza perche sono stato molto soddisfatto poi se mi si rompe la pompa e' una eheim e non una reddragon bella differenza di prezzo cmq penso che i conici hanno qualcosina in piu' ( forse perche espellono piu' velocemente ) |
Visto che quello che penso sui conici è noto, non entro nella discussione.
Però..... sarei felice se qualcuno mi spiegasse, su basi scientifiche (fisica) perchè i conici dovrebbero essere più rapidi o più performanti (o efficienti) pur avendo un tempo di contatto ed un volume della colonna decisamente inferiori ad un cilindrico. geppy |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl