AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Emergenza refrigeratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254149)

LOLLO77 30-07-2010 12:55

le metto io
dovrei averle dei miei refrigeratori che facevo
cmq ce poco da vedere
bisognerebbe farne un'altro e fare le foto di tutti i passaggi

SJoplin 30-07-2010 13:46

non so perchè ma ho l'impressione che non sia una cosa alla portata di tutti #24
a parte l'attrezzatura che volente nolente ci vuole e non te la nolleggiano certo da castorama..

LOLLO77 30-07-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3106837)
non so perchè ma ho l'impressione che non sia una cosa alla portata di tutti #24
a parte l'attrezzatura che volente nolente ci vuole e non te la nolleggiano certo da castorama..

basta chiamare uno che monta i ckima
poi una volta che e' stato caricato ed e' in moto con l'acqua che gli passa gli si dice di farlo lavorare a 0 e no ha 5 come i clima

SJoplin 30-07-2010 13:51

il problema è che in questo periodo dell'anno è già buona se ti ascoltano.
ho seguito le vicissitudini di wurdy, prima che contattasse te, e c'era poco da stare allegri ;-)

LOLLO77 30-07-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3106843)
il problema è che in questo periodo dell'anno è già buona se ti ascoltano.
ho seguito le vicissitudini di wurdy, prima che contattasse te, e c'era poco da stare allegri ;-)

vero e' per quello che bisognerebbe farlo prima dell'estate un controllino

Wurdy 30-07-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3106843)
il problema è che in questo periodo dell'anno è già buona se ti ascoltano.
ho seguito le vicissitudini di wurdy, prima che contattasse te, e c'era poco da stare allegri ;-)

#36##36#

mi hanno rimbalzato in una decina almeno prima che arrivassi a Lollo !! #23

SJoplin 30-07-2010 15:02

LOLLO77 secondo la tua esperienza che delta termico ci si può aspettare da un refri in condizioni d'uso normali e con il flusso indicato dal fabbricante? (penso ai 400 litri dei teco, piuttosto che il range che dà hailea, che complica un po'...)

LOLLO77 30-07-2010 15:16

la hailea e' un delta assurdo e improponibile
non si puo' vendere un refrigeratore con scritto un flusso che va da 1000 a 2500 litri/ora
ce un abisso di differenza nel lavorare
i costruttori quando lo tarano ed inseriscono il gas dovrebbero misurare il flusso d'acqua in uscita e dire " flusso 1000 litri " esempio
allora si che lo sfrutti al massimo
di tico del 300 che ho fatto l'altro giorno
usava una maxyjet 1000 ,con 60 cm di tubo in entrata e 60 in uscita (pressapoco) ci saranno andati 200 grammi di gas e loro ne davano 230 gr
e' difficile dirti un delta o stabilirlo,perche ci sono troppe varianti, dove lo posizioni, il flusso d'acqua,la temperatura ambiente.
io consiglio a tutti, una volta posizionato collegato i tubi definitivi di ritararlo,in questo modo lavorera' in base all'acqua che gli fai passare e ti consumera' la meta' di energia elettrica perche si accendera' meno e ci mettera' meno tempo ad abbatterla.

SJoplin visto che sei di bologna,hai il refri?
se si dedichiamo un sabato e te lo vengo a tarare e ti spiego il funzionamento e vedrai che differenza poi possiamo fare foto nel frattempo per tutti..

SJoplin 30-07-2010 15:28

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3106947)
SJoplin visto che sei di bologna,hai il refri?
se si dedichiamo un sabato e te lo vengo a tarare e ti spiego il funzionamento e vedrai che differenza poi possiamo fare foto nel frattempo per tutti..

ce ne ho tre :-))

un peltier, un teco RA200 e un CA240.
sul peltier ovviamente nc'è nulla da fare, il 200 invece è mezzo scarico. però se vedi su che vasca è montato ti metti a ridere :-D :-D
il CA240 invece l'ho preso l'anno scorso usato (quindi ha 3 anni) e mi sembra ancora in ottima forma.

comunque sì, mi piacerebbe fare il topic su come si ricarica con le relative foto, quindi quando vuoi batti un colpo. ;-)

LOLLO77 30-07-2010 15:29

questo e' il refri che costruivo io
questo e' andato a roma in una vasca da 1000 litri mediterraneo acqua a 15 gradi 1/5 cavallo
http://s1.postimage.org/bXDzr.jpgper abbattere 2 gradi stava acceso circa 15 minuti (1000 litri)
tenete conto che i primi 5-7 minuti il frigo non raffredda
io usavo scambiatori della resum ottimi e sovradimensionati e cilindrici
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3106964)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3106947)
SJoplin visto che sei di bologna,hai il refri?
se si dedichiamo un sabato e te lo vengo a tarare e ti spiego il funzionamento e vedrai che differenza poi possiamo fare foto nel frattempo per tutti..

ce ne ho tre :-))

un peltier, un teco RA200 e un CA240.
sul peltier ovviamente nc'è nulla da fare, il 200 invece è mezzo scarico. però se vedi su che vasca è montato ti metti a ridere :-D :-D
il CA240 invece l'ho preso l'anno scorso usato (quindi ha 3 anni) e mi sembra ancora in ottima forma.

comunque sì, mi piacerebbe fare il topic su come si ricarica con le relative foto, quindi quando vuoi batti un colpo. ;-)

secondo me gli RA sono i migliori perche usano ancora R22 di gas il miglior refrigerante
per me si puo' fare
ovviamente lo facciamo solo su uno dimmi te quale?
io la prossima settimana parto per le vacanze dopo il 23 lo facciamo sicuramente
http://s2.postimage.org/GQ_r0.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09413 seconds with 13 queries