AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Malattia comune a molti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253796)

pagliaccio1 25-07-2010 07:34

io ho lo stesso problema su molti animali , e non trovo una motivazione concreta , al rientro dalle ferie smonto tutto e provo a ripartire da zero e vediamo

Marco AP 25-07-2010 10:19

Se non sbaglio recentemente avete avuto in zona dei fortissimi temporali e diverse trombe d'aria... che sia stata questa la causa che abbia alterato l'acqua? Io non la escluderei.
Cmq in bocca al lupo!
Ciao ;-)

tene 25-07-2010 10:28

zio tolta la zeolite ed aumentata la quantita' di carbone che cambiero spesso
PAGLIACCIO1prova a fare gli stessi miei accertamenti
marco il problema dura da piu' di un anno non e' una cosa successa solo adesso,solo che non riuscivo a capirne la causa
sandro il problema non rimane in quanto non usero' piu' la mia acqua a meno che contattando deca non riesca a trovarmi una soluzione che non mi faccia cambiare una membrana al mese
domani vado in cerca delle resine e ripeto i test sia sull'acqua della vasca che sull'osmosi

ALGRANATI 25-07-2010 10:28

un'altro che si aggiunge alla fila .:-(:-(

io lo continuo a sostenere che c'è qualcosa che non và.....troppa gente con gli stessi sintomi.


http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=malattia

ALGRANATI 25-07-2010 10:50

attenzione, non è usando un sistema a riproduzione batterica che vengono i problemi....ma pasticciando saltando da un sistema all'altro e comunque siamo nell'ambito delle ipotesi....non c'è nulle di certo o assodato......anzi.

Tizi, mi misuri i Po4?

tene 25-07-2010 11:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3101029)
un'altro che si aggiunge alla fila .:-(:-(

io lo continuo a sostenere che c'è qualcosa che non và.....troppa gente con gli stessi sintomi.


http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=malattia


i sintomi sono sempre gli stessi perdita di tessuto a chiazze,bruciatura etiraggio dalle punte,sbiancamento delle foliose che sembrano risentire al pari delle pocillopore anticipatamente del problema,cosi come animali dal tessuto fine come le idnopore (morta in una nottata) altri come alcuni lps e la gemmifera non sembrano invece risentirne,istrix e seriatopore in genere non sono mai riuscito a mantenerne
ho notato inoltre un 'abbassamento della quantita' di asterine mentre sono ancora moltissime le ofiure.
ho messo apposta questo post ,perche' chi a problemi simili controlli l'acqua di osmosi ,
senza fidarsi come ho fatto io del tds in linea all'impianto da 25 euro
se ritienete di cambiare il titolo per renderlo piu' efficace e spostare fate pure per me nessun problema

bibarassa 25-07-2010 11:42

Li ho misurati ieri mattina ed erano a 0,02

ALGRANATI 25-07-2010 12:10

io ho misurato adesso......No3 35 Po4 o,25

Assurdo ho 8 pesci in 800 lt d'acqua e sarà 2 mesi che non doso nulla ai coralli e cibo i pesci 1 volta al giorno.

ALGRANATI 25-07-2010 12:12

unisco al mio topic;-)

ALGRANATI 25-07-2010 12:14

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 3100960)
io ho lo stesso problema su molti animali , e non trovo una motivazione concreta , al rientro dalle ferie smonto tutto e provo a ripartire da zero e vediamo



Riki mi spieghi bene anche il tuo problema?
valori dell'acqua?
zeovit o similari?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11602 seconds with 13 queries