![]() |
Quote:
Che assorbe carbonati e bicarbonati, te lo ricordi si? Quando lo usasti nel 20 litri(sto andando a memoria non ho fatto un cerca apposito) non hai poi dovuto integrare con le sferre della jbl( da dove poi nacque l'esperimento con gli stick)? Però una curiosità, nella descrizione dell'analisi ho letto dei passaggi che viene paragonato la vetro , se cosi fosse torniamo alla difficoltà/impossibilità di estrazione dei nutrienti. Però questo contrasta con quanto visto, sempre andando a memoria, nel 20 litri. Hai visto le percentuali di alcuni elementi come silicati e ossido di calcio?Porterai la vasca a valori acidi? |
Si ricordo che abbassa la durezza l'akadama, ma è una caratteristica che non notai sul 20 litri.
Cmq su questa nuova vasca mi sto concentrando molto di più Sarà molto + attendibile. Quella era un Po lasciata andare in autonomia. Nn ricordo peró di avere integrato il fondo. Dovrei fare un cerca sul forum per trovare il post. A meno che ho il link salvato sul pc su outlook. Controlleró domani. Sempre domani spero di piantare la elocharis che mi ha letteralmente invaso il 35 con la flourite, vasca quasi per nulla fertilizzata con liquido . |
a presto allestirò pure io un aquario con quel terriccio.
|
oggi sono andato in una detti di materiale edile e me ne hanno regalato circa 20 kg. Adesso lo sto setacciando e lavando. a presto allestirò un 30 L
|
ciao ELBARTO visto che volevo prendere in considerazione il tuo naturalissimo sistema del nostro gioapponessisimo vulcano etna volevo chiederti come vanno le vasche allestite con quel tipo di "ghiaietto", anche perche' dovrei allestire un bestione da 400 L quindi mi capisci volevo stare tranquillo prima di stravolgere il tutto!!!!
|
io lo sto usando nel 30 litri e sinceramente mi aspettavo di +..... adesso ci ho interrato delle pastiglie.
|
Per ora sta andando bene. Ma sono stato fuori 20 gg senza fertilizzare. Dobbiamo quindi attendere un Po prima di esprimermi definitivamente
|
allora... dopo mesi di distanza mi pronuncio
terreno dallo spettacolare impatto estetico che però... ahimè... sembra sterile come il quarzo. mi sa che necessita di substrato fertile. tenterò di integrarlo con florenetteA e florePlus. keep in Touch!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl