![]() |
si scusatemi, nella fretta di leggere mi era sfuggito che aveva le 400W, comunque mi rifaccio subito, questa vasca ha dei colori spettacolari, e ha le 250W http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...o_donofrio.asp
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
secondo me quelle misure sono da 2x250 oppure da provare 1x400.....(ovviamente se praliamo du lumenark)e basta,tutte le vasche postate hanno le 250w ma hanno 2 punti luce.
x quella di Maxcc l'unica è mettere una 400w 15000 plusrite(dico la marca xkè è una 15000k non troppo blu) e aggiungere 4 ati spezial(se ti piace più blu fai 2 spezial+2bluplus). e allora si che avresti una buona illuminazione....ma sempre tempo ci vuole per vedere bene la resa:-)) |
ma scusate una cosa penso che vada in base anche alla dimensione della vasca o non centra nulla .?
io sto per realizzare la mia prima vasca e ho preso una sfiligoi da 150 watt + 2 t5 la vasca dovrebbe essere o 60x60x60 dbb o 60x50x60 sempre dsb; penso che la plafoniera copra meglio su una 60x50 ma se come penso miscelando la hqi a 2 t5 in modo adeguato secondo me i colori si riecono a tirare fuori basta vedere nella sezione nanoreef cosa combinano. Poi sono convinto che la plafoniera e il riflettore a prescindere dal bulbo alla la sua importanza tanto quanto il bulbo . questo lo dico per esperienza personale scusate se sono andato OT |
quello che non capisco è perchè secondo + di una persona per la vasca di maxcc utilizzando una hqi da 400w coprirebbe la vasca mentre con una da 250w no-.-...
mi spieghereste sta cosa??? che per caso un lumenarc aumenta di volume con una lampadina di maggior wattaggio???? ma che state a dire=???? |
eillà grande Marzok ;-) penso x le misure #24 cmq visto che sei intervenuto e come sappiamo sei un amante delle hqi dammi qualche consiglio tipo combinazione hqi t5,altezza dal pelo dell'acqua,dai dai che ti ascolto :-))
|
Quote:
Ah se stai per montare la hqi da 14000 della Sfiligoi io ce l'ho da una settimana in prova....e pure facendola funzionare col ferromagnetico è bella azzurra....per curiosità mi piacerebbe provare la 10000 k° sempre della Sfiligoi ,anche per vedere la reazione dei coralli... ... (magari sento su da Gabriele...;-) che è un grande!!!#18)-28 ------------------------------------------------------------------------ ti ho aggiunto su MSN:-D:-D:-D cosi evito di dire fregnacce sul forum comunque sicuramente un lumenarc coprirebbe di + la tua vasca se anche non completamente -...ma a che servirebbe?' vedo che hai anche animali meno esigenti perciò...anche un solo punto luce potrebbe bastarti per i t5 beh se monti una 14000 potresti provare con 2 bluplus e 2 acquaspezial...per creare una sorta di 12500k° chea mio gusto personale è la luce + bella da acquario...poi al limite si cambia....magari montanto led!!!:-D:-D:-D:-D:-D E' UNO SCHERZO E'!!!!!!! ciao-28 |
Paolo oggi ho montato la sfiligoi da 14000 e con i 4 t5 blue,che ti devo dire .............vedo tutto blu:-D:-D
che ne dici se metto 4 bluespezial ? |
Quote:
con 2x250 riesci ad avere la possibilità di tenere animali esigenti su tutta la vasca,con 1x400w puoi tenere gli animali che vuoi di ogni tipo,ma ai lati avresti meno copertura...ma sicuramente un cono più luminoso di 1x250w....!!! per i 2bluplus+2spezial come già scrito sopra sono daccordissimo:-)) |
Quote:
che 400w siano superiori come potenza di luce a 250w è assodato ma per quel che riguarda la copertura della vasca dipende solo dalla parabola....poi si può discutere sul fatto che una 400w abbia una spinta maggiore specialmente in profondità e agli angoli della sua copertura....ma alla fine credo che consumare 150w in + nella stessa parabola secondo me sia energia elettrica sprecata....poi ognuno puo usare quello che meglio crede;-) -28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
magari prova con 2 poi vedi se alternarli montandoli sul fronte oppure a 1 a 1 però 4 t5 bianchi-...credo che contrastino troppo...specialmente alla accensione delle luci.......niente alba???:-D:-D:-D:-D |
appunto...la 400 copre di più della 250....con lo stesso riflettore...se vuoi dei diagrammi con le luminanze ti porto degli esempi fatti con le stesse parabole ma con lampade di potenza diverse...e vedrai che le coperture cambiano e di parecchio....(sto parlando del mio campo,l'illuminazione stradale) e questo concetto è identico anche con un lumenark...con la 250w ai lati devi mettere gli lps...con la 400 metti gli sps....proprio perchè,faccio un esempio,a 40cm dal centro del riflettore con la 250w si avranno 50lux(è un esempio) con la 400 si avranno 79lux...ai bordi della vasca con la 250w si avranno 25 lux con la 400w si avranno 50lux...quindi più copertura....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl