AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   acropore in sofferenza con XAQUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251311)

Amstaff69 27-06-2010 19:17

SCHEVA, scusa...ma questa sul flusso nel carbone e nella zeolite di 300/lt/h...da dove verrebbe fuori...?
Il sistema xaqua non vuole pasaggio forzato nel carbone e vuole invece un passaggio veloce (secondo me son pochi anche 1000, ma questa è opinione personale...) nella zeolite...
Questo da sempre e nulla c'entra il volume dell'acqua della vasca (che incide sul volume da usare di zeolite).

salvicu77 27-06-2010 19:30

frena frena scheva....io con xaqua a settembre 2009 ho ripreso la vasca che era già dentro il cassonetto della spazzatura!!!!!!!!!!io devo molto a xaqua, qui il problema è diverso; ho eseguito delle maldestre azioni esterne e quindi devo correrei ai ripari.
In linea di massima sto facendo così:
- diminuzione da subito del flusso di zeolite a 300-400 lt/h
- domani cambio di 30 lt. ed il prossimo tra 4-5 gg.
- interruzione dei bio da subito
- eliminazione carbone già fatto
- leggero aumento del day
- preghiere preghiere e tante preghiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie ragazzi, aggiornerò il topic tra giovedì e venerdì a valle del mio 1°cambio per informarvi sull'evoluzione;se nel frattempo vi viene qualche altra idea o recensioni su esperienze simili, io sono tutto orecchi.

Amstaff69 27-06-2010 20:11

Io continuo a pensare che la riduzione del flusso nella zeolite le faccia svolgere una funzione diversa e, quindi, sia una modifica abbastanza radicale che non ha senso alcuno.
Piuttosto togline un pò se proprio ti disturba.

scheva 27-06-2010 20:26

Con Xaqua fino a vasche da 500 litri il passaggio nella zeolite e nel carbone deve essere di 300 litri.
Il carbone va messo in letto fluido.
Tanto cosi per chiarire un po le idee guardate le caratteristiche di questo acquario completo,preso direttamente dal sito Xaqua:
http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=X1210
Se poi non basta vi posso assicurare che i 300 litri di passaggio mi sono stati imposti personalmente dal proprietario della ditta Xaqua.

Stefano1961 27-06-2010 21:35

Scusate ma credo che ci sia un po di controsenso su alcune considerazioni !!!!!! Innanzitutto SALVICU77, il problema non sta nel fatto che l'hai messo nel letto fluido,( anche se quanto detto da Scheva e' vero ) ma nel dosaggio errato, se hai usato il Carbon Mineral il dosaggio e' 50 ml x 100 lt e non 100. In oltre se come detto il carbone ha assorbito troppo ????? a fare tanti cambi d'acqua ( se pur di piccola quantita ) porta la vasca ad essere troppo " magra ". Per cui, come ti hanno gia' consigliato ............ interrompi i Bio e anche i Life ( che secondo me ne metti troppi ai cambi d'acqua ) e aumenta ( come hai gia' fatto ) l'alimentazione. E a proposito dei Life ....... e' indicato di mettere 1 ml x 100 lt sui cambi d'acqua, ....... ma in rapporto all'acqua che cambi e non su tutta la vasca, per cui i 3 ml di A e altrettanto di E sono troppi.

Amstaff69 27-06-2010 22:09

SCHEVA, personalmente - lasciamelo dire - ritengo che le indicazioni del "proprietario di xaqua" (col quale ho parlato anch'io, se la cosa ti consola...) non siano poi così attendibili, con tutto il rispetto.
Xaqua ha dei grossi limiti nella comunicazione del metodo e questo credo sia noto.
Ma con questo andiamo OT.
Se poi mi dici che il "sig. xaqua" Ti ha detto di mettere il carbone nel letto fluido...beh...lasciamelo dire...a me sembra una gran caxxata...
Aggiungi il link che hai dato, non c'entra nulla con quello che stiamo dicendo e se dalla descrizione di una vasca ci vuoi trarre un metodo...beh....lasciamelo dire...sei ben lontano dalla realtà.
Poi giustamente Salvicu che non è proprio alle prime armi, faccia quello che crede.
Personalmente, dopo anni di gestione xaqua e dopo aver recuperato una vasca che tutti davano per morta, usando la mia testa e non quello che dicevano altri, mi permetto di pensarla in modo diverso...;-)
Non faccio le cose perchè me l'ha detto qualcuno, ma provo a ragionare con l'esperienza che ho...
E mettere il carbone in un letto fluido o usare quel passaggio nella zeolite...a me non torna.

buddha 27-06-2010 22:18

prova a dare qualcosa di appetitoso..tipo golden o plancton rosso, sporcano molto ma forse a te fanno bene..io con le golden mi trovo molto bene..

DECASEI 27-06-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da salvicu77 (Messaggio 3072045)
si francois è quello che pensi tu....mi hai capito!!!la cosa assurda è che non lo avevo mai messo in un passaggior forzato....diciamo che siccome MI MANGIANO LE MANI(ossia "non so stare fermo con le mani") ho fatto quell'esperimento....comunque speriamo di migliorare tutta la situazione.
Mi sa che sul discorso oligoelementi, allora la linea comune è quella di NON mettere elementi esterni; uso il red sea proreef che è già bello POLPOSO!!!
Sentiamo altre dritte, sono tutto orecchi!!

è un ottimo carbone ma non devi usarne troppo e se lo usi in un filtro a letto fluido devi usarne meno della metà di quello che usi in calza...

Stefano1961 27-06-2010 22:34

Comunque AMSTAFF, non so cosa abbia detto il titolare di Xaqua a SCHEVA, ma personalmente ho visto funzionare delle sump Xaqua con il letto fluido per il carbone, nel quale era sciolto e non in un calzino ( come lo uso io ), senza dare alcun problema. Sono d'accordo con quanto hai detto a proposito del flusso nel reattore di zeolite, ma torno a ribadire che SALVICU a creato il problema inserendo il doppio del carbone che andrebbe usato. Il fatto che quelli di Xaqua non rispondano ............ a torto o a ragione e' per una loro scelta, e comunque il discorso vale anche per Zeovit. Ma come sappiamo tutti ................. se uno vuole approfondire un argomento, oppure avere un chiarimento, basta andare sul loro sito e scrivere a " LINEA DIRETTA CON L'AZIENDA ", che poi rispondono in MP:

Amstaff69 27-06-2010 22:43

STEFANO, lasciamo perdere le risposte di xaqua eh... ;-)
Non ti rispondono nemmeno quando fai gli ordini...
Con questo chiudo l'OT.

Il punto è che l'errore è arrivato probabilmente dal pessimo utilizzo del carbone.
Ora deve riequilibrare la vasca senza creare ulteriori squilibri.
Meno cambiamenti fa, meglio è, compatibilmente con tale predetta necessità di riequilibrio.
Quindi, come detto, io farei i minori cambiamenti possibili, cercando di rimettere lentamente in vasca quello che il carbone ha tolto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10204 seconds with 13 queries