![]() |
io non inserirei nulla, ma se vuoi qualche battere non fa male.
per il calcio aspetterei momenti più felici, dove qualcuno lo consumerà, per ora non hai coralli e quindi rimarrà molto stabile. per la sabbia aspetterei qualche mese, dopo che la vasca sarà molto più stabile e rodata con tutti i componenti accesi e sicuramente con fotoperiodo completo. |
Complimenti strepitosa vasca e bellissima rocciata, avoglia a inseri coralli#19
|
ho visto lultima foto e ho visto che e meravigliosa vai avanti cosi che piu avanti anchio ti chiedero delle foto per allestire il mio aquario con tutti i consigli di voi giovani ciao
|
Quote:
Dal sito Xaqua: • Circa due settimane dopo l'allestimento controllare che i valori dell'acqua rientrino nei seguenti parametri: [CUT] • Inserire a propria discrezione un sottile fondo di sabbia corallina una volta ridotta la deposizione di sedimenti da parte delle rocce. Ora, anch'io non sono per avere tutta la fretta del mondo, tanto c'è agosto alle porte e non voglio inserire animali prima delle ferie anche se avessi tutti i valori perfetti. Qual'è esattaente il problema che potrei avere mettendo la sabbia a metà luglio? Tieni conto che sto inserendo i batteri Xaqua come da manuale, quindi **teoricamente** tutti i tempi dovrebbero essere moooolto ridotti. Grazie |
le rocce smetteranno di buttar fuori sedimenti trà circa 6 mesi abbondanti;-)
|
...e riempimento:
http://s2.postimage.org/dTJC9.jpg Ho sempre saputo di avere un espressione intelligente..... Ciao Marco |
mamma mia Marco!!!
...quello accanto è Cristian, mi sembra di riconoscere le guanciotte!! :-D |
Che figata questo progetto!! senti ma quando è finita si può pagare il biglietto e venire a vedere dal vivo?
;-) |
Quote:
Ma questa http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=916 grata, non darà fastidio per le luci? Sotto 3 HQI da 400W non potrebbe diventare incandescente? Perchè altrimenti sarebbe interessante, avevo un Ecsenius bicolor che ha tentato il suicidio parecchie volte, e alla fine ci è riuscito, e nnon sarebbe male l'idea di impedire la fuoriuscita "accidentale" degli animali, almeno quando non si è a casa! Grazie |
Birretta = Biglietto = Perfetto
Per la grata: Fastidio alle luci = nel montaggio no, io ho due plafo appoggiate a bordo vasca, e ho sagomato tutto in modo che ci stia perfettamente. Nel riflesso della luce, come vedi una parte della luce viene riflessa, e quindi non raggiungerà la vasca, non da fastidio nella stanza, ma probabilmente perdi un minimo di efficienza nell'illuminazione. Diventa incandescente = adesso sta sotto 4 t5 e non da nessun segno di cedimento, sotto hqi da 400 watt non ti saprei dire, però posso dirti due cose: 1. se mi dici a che temperatura verrebbe sottoposta posso studiare le transizioni di stato e la degradazione (faccio il chimico e in particolare studio polimeri (plastiche)) 2. su una vasca come la tua penserei a una retina in nylon (tipo quelle da pesca): è trasparente e quindi riflette meno luce ed è meno antiestetica. Comunque se consideri che non devi più andare a dormire con la paura che un pesce ti salti fuori dalla vasca... non è una cosa da poco... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl