AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   corrosione batterica?(immagini allegate)help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25074)

lele40 14-01-2006 22:54

Quote:

Originariamente inviata da -KaT-
faccio passare il carbone e poi rifaccio il trattamento?

sembra che la cura inizi a dare i suoi frutti,io farei come dici.lele

-KaT- 15-01-2006 14:00

benissimo...mi consigli anche un cambio dell'acqua prima di riprendere la cura?

mamma mia quante cose che ti chiedo..perdonami..

ho notato che sulla vallisneria si sono formate delle alghe filamentose...sono molto sottili e sono di 4/5 mm al max di lunghezza..devo fare qualcosa prima del trattamento o le lascio così e ci penserò dopo?

antare131 15-01-2006 16:30

se mangia ed è vispo, la respirazione è buona,verifica che non sia un attacco da parte di altri pesci.io ho un pagliaccio al quale gli era quasi sparita la pinna caudale.credevo in una malattia, invece era quel disgraziato di leucosternon che lo attaccava....verifica,altrimenti isolalo,per quanto ne sappia la malattia non è facile da curare.sono batteri e non parassiti se malattia fosse.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...e/malattie.asp
marino o no la malattia è sempre la stessa.
ciao

-KaT- 15-01-2006 19:08

Quote:

se mangia ed è vispo, la respirazione è buona,verifica che non sia un attacco da parte di altri pesci.io ho un pagliaccio al quale gli era quasi sparita la pinna caudale.credevo in una malattia, invece era quel disgraziato di leucosternon che lo attaccava....verifica,altrimenti isolalo,per quanto ne sappia la malattia non è facile da curare.sono batteri e non parassiti se malattia fosse.
grazie per la risposta luca.manno ma nn credo sia un problema di "litigi", anche perchè c'è un guppo identico a quello malato che ha la pinna perfetta, idem per quello di colori diversi ma che sempre guppo è!

antare131 16-01-2006 00:17

si. ok.io ho 5 pagliacci, sempre pagliacci sono.devi sapere che non solo nel genere umano esistono antipatie e simpatie.molto probabilmente uno dei 5 stava sulle p....al leucosternon e quello attaccava solo lui. ad ogni modo cerca di cambiare frequentemente l'acqua ed isola il tizio sospetto in una vasca di solo vetro in modo che puoi somministrare appositi medicinali (antibiotici) senza danneggiare tutto il micro idrosistema

-KaT- 16-01-2006 01:32

grazie della risposta.
cmq i pesci che ho sono un cory, un oto, un gastromyzon, 3 guppy(di cui uno è il malato) e 4 cardinali..
non capisco chi potrebbe procurare danni così alla pinna del poveretto..non so se hai letto tutti i messaggi del post, ma già era accaduto lo stesso ad un altro guppo, che poi è morto..la cosa strana è che quello aveva manifestato lo stesso sintomo, dopo un paio di giorni è peggiorata sia la corrosione che il suo comportamento ed infine, dopo aver perso anche molta tonalità del suo colore, è morto -20
quindi stento ancora a credere che il problema sia dovuto a litigi..

partenoboy 21-01-2006 06:18

alla fine della terapia io rivedrei anche l'abbinamento pesci....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08187 seconds with 13 queries