![]() |
Quote:
giusto anche cosi #36##36# grazie;-) |
Quote:
http://s4.postimage.org/mBs8J.jpg |
io vi giuro che non riesco a capire che osmoregolatori utilizzate.
io ho un galleggiante aquatronica e uso bk da 5 anni ormai.............1 anno il mini 200 e 3 e mezzo di bk 250......mai avuto manco mezzo problema con il livello....ma mi spiegate quali problemi dovrei notare dato che non ho mai avuto la fortuna. |
Quote:
Funziona benissimo, mai avuto problemi.;-) |
Anche il mio bm è molto stabile con l osmoregolatore tunze..
|
Quote:
|
Comunque domani prendo il BK mini 200 al posto del bm e vi farò sapere le prime impressioni.
|
...si...si...facce sape'....
...comunque anch'io mai avuto problemi di livello.... ..io ho una sump open-space gestita da un galleggiante RS components da 15 € appena..... ..se tolgo 1/2 litro (misurato) dalla sump mi parte il rabbocco.... ...nella mia sump 1/2 litro in meno corrisponde a meno di 1 mm. di livello... ...forse il Tunze o gli altri osmo hanno una sensibilita' minore ?.... ...e poi, passando ad altro, non ho mai detto che il monopompa non è stabile ma solo che ha regolazioni non indipendenti e quindi praticamente prestabilite... ..seppure con queste riserve (ed a parte i miei gusti) i monopompa li ho sempre usati ed anche con soddisfazione....quando valevano....ed anche senza pregiudizi di nessun tipo... ...anche il Kz che sto usando in questi giorni è minopompa.... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl