AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   BK serie Mini...ne parliamo un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249035)

pagliaccio1 10-06-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3051278)
Puoi anche fare una scatola in vetro o plexiglass dove metti dentro Skimmer e Scarico vasca posizionata in Sump.;-)


giusto anche cosi #36##36# grazie;-)

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3051283)

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)

Concordo con Abra ...... con la paratia mi sono dimenticato dello Skimmer stabile e da quando non lo tocco più schiuma meglio e denso che per un ATI e un bel traguardo.

http://s4.postimage.org/mBs8J.jpg

ALGRANATI 10-06-2010 21:16

io vi giuro che non riesco a capire che osmoregolatori utilizzate.
io ho un galleggiante aquatronica e uso bk da 5 anni ormai.............1 anno il mini 200 e 3 e mezzo di bk 250......mai avuto manco mezzo problema con il livello....ma mi spiegate quali problemi dovrei notare dato che non ho mai avuto la fortuna.

NILO MOHAMMED 10-06-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3051283)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)

Sul mio Ati 200,nel caso salti la corrente e quindi si innalza il livello in sump, ho risolto con una presa a galleggiante(DUPLA) collegata allo skimmer, così lo stesso và in moto quando il livello dell'acqua ritorna all'altezza impostata.
Funziona benissimo, mai avuto problemi.;-)

qbacce 10-06-2010 22:17

Anche il mio bm è molto stabile con l osmoregolatore tunze..

NILO MOHAMMED 10-06-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3051461)
Anche il mio bm è molto stabile con l osmoregolatore tunze..

Uso anch'io l'osmoregolatore Tunze;-)

qbacce 10-06-2010 22:46

Comunque domani prendo il BK mini 200 al posto del bm e vi farò sapere le prime impressioni.

emio 11-06-2010 09:34

...si...si...facce sape'....
...comunque anch'io mai avuto problemi di livello....
..io ho una sump open-space gestita da un galleggiante RS components da 15 € appena.....
..se tolgo 1/2 litro (misurato) dalla sump mi parte il rabbocco....
...nella mia sump 1/2 litro in meno corrisponde a meno di 1 mm. di livello...
...forse il Tunze o gli altri osmo hanno una sensibilita' minore ?....
...e poi, passando ad altro, non ho mai detto che il monopompa non è stabile ma solo che ha regolazioni non indipendenti e quindi praticamente prestabilite...
..seppure con queste riserve (ed a parte i miei gusti) i monopompa li ho sempre usati ed anche con soddisfazione....quando valevano....ed anche senza pregiudizi di nessun tipo...
...anche il Kz che sto usando in questi giorni è minopompa....

Maurizio Senia (Mauri) 11-06-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3051338)
io vi giuro che non riesco a capire che osmoregolatori utilizzate.
io ho un galleggiante aquatronica e uso bk da 5 anni ormai.............1 anno il mini 200 e 3 e mezzo di bk 250......mai avuto manco mezzo problema con il livello....ma mi spiegate quali problemi dovrei notare dato che non ho mai avuto la fortuna.

Ti posso dire che io come osmoregolatore ho il Sensore ottico IKS precisissimo, devo dire che da quando o messo la paratia ce proprio più stabilità generale protratta nel tempo.......sai la manutenzione cambi d'acqua instabilità nello scarico che alza il livello in Sump anche di pochi millimetri non dover mai spegnere lo skimmer ecc ecc.

andrea81ac 11-06-2010 10:27

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3050926)
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3050822)
io a un bk mini (provato) preferisco di gran lunga un lg 800(provato)......e se tarati bene tutti e due lg schiuma meglio e'molto stabile ..........allora perche' prender un mini a 900 euro quando con 450 prendi un lg........

il kz non è di christian....e io ho venduto il mio lgm800 proprio perchè non mi soddisfava...ed emio lo sa...lo ha visto a casa mia e se non ricordo male mi avevi detto altre cose riguardo il modello lgm800.....se poi parliamo di soldi...allora il discorso è diverso...io il bk l'ho preso usato e pagato la metà....è normale che se mi chiedi...lo prenderesti a 1000€??ti direi di no....xkè prenderei il BK normale....ma se voglio spendere sui 400 - 500€ la lotta è dura su questa fascia di prezzo!

cmq tornando a noi...

Quote:

andrea scusa ma qui si parla di shiumatoi non si puo'limitare tutto alla schiumazione se io nella vasca ci cago dentro e' normale che anche uno ski a porosa mi schiuma nero........l'altezza della colonna di contatto determina il tempo di contatto tra bolle e aria come fai a dire che non e' rilevante...........
ps la vasca con il kz era quella di cristian? se si poi lo ha cambiato perche' era intarabile e schiumava male..................
è normale che io parlo di schiumazione con la stessa vasca e stessa gestione....questo mi sembra ovvio,
l'altezza della colonna di contatto...io non ho mai visto nessuna prova scentifica o dato certo che sia meglio l'altezza che la larghezza...!!
come non vedo prove che sia meglio con o senza diffusore...insomma si sentono solo chiacchiere e nessun dato certo...!!!
come vedi il kz è conico....emio dice che lavori benissimo...ed è senza girante ad aghi....

Andrè te vojo bene e ricordo anche a tutti gli altri che stiamo solo chiacchierando:-)):-))-28

andre' anche io ti amo...............#13 io ti dico le mie impressioni..............lg lo hoo cambiato con il bk 200 normale senno' non lo avrei mai cambiato........per il livello sono daccordo con matteo io con acquatronica non ho il minimo problema...........:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries