![]() |
ragazzi non mandate a xxxxx una discussione interessante litigare non porta a nulla il forum serve per parlare non per litigare
il problema e la publicita che fa la ada oltre ad essere deleteria per alcune specie ittiche (vedi discus in planta) dice cose assurde come quella di prelevare i microelementi dal fondo del mare a non so quale pofondita':-D e questa e solo una delle tante ******* nella mia vita ne ho sentite ma alcune della ada sono mirabolanti, gli ormoni fitochinine e giberellina sono usati sia da ada, che da elos che da dennerle ecc... ormai da anni, sembra che in fase di potatura aiutino la ripresa della pianta io e gia da un po che sperimento sulla cosa per adesso i risultati sono buoni ma ancora e presto per tirare le somme definitive , i fertilizzanti da orto li uso in vasca sia il ferro che i microelementi con 10 euro fertilizzi anni e le piante sono rosso alfa appena trovi la concentrazione ideale , il problema e trovare l'equilibrio e la concetrazione degli elementi , adatto alle piante che coltiviamo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sono sposato con 2 figli, gioco a rugby e mi alleno ogni gg, la notte faccio il panettiere , e mi gestisco le vasce in maniera maniacale , secondo te ho tempo? il tempo si trova sempre basta saperlo cercare |
Quote:
hahah magari fossi un rappresentante... hahaha forse mi sono fatto prendere un po la mano e peto veniam per questo non voglio assolutamente fare pubblicità infatti ho scritto che la elos è un'altra grandissima marca... se dovessi rifare la vasca la rifarei con metodo elos per provare anche quello... comunque l'importante è esserci chiariti e aver fatto comprendere all'autore della discussione che quando si sceglie bisogna prima informarsi su qualsiasi siano i fondi i fertilizzanti... qualunque cosa . Gestire un acquario non è cosa facile ma se si è appassionati si fa tutto anche costruire e mantenere una vasca grande quanto una stanza:-) per marte wowww be allora devo farti i complimenti ahha io con ingegneria gia ora che studio soltanto ho pochissimo tempo per scrivere su formu andare a fare sopese e rilassarmi(quasi mai... ora sto cercando di inventarmi un robottino che mi faccia manutenzione quando non ci sono per automatizzate al massimo la vascaper le vacanze)quando diventerò ingegnere allora ...ahahah basta qui si parla di acquari viva il pollice bluuuuuu e verdeeeee ahhahahah |
Quote:
La mandata e aspirazione del filtro fatti a mano da maestri giapponesi... Idem i diffusori... Prodotti prelevati chissà dove... ma su dai...:-D Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda gli impegni non sono messo meglio, ma volere è potere...:-) |
Sinceramente penso che la ada sia paragonabile ad un capo firmato..........
con quel di più paghi solo la marca..:-D non parlo solo di fertilizzanti, perchè quello che ho detto è vero fino ad un certo punto, se poi oltre la marca non c'è un pò di sostanza la cosa è grave, ma vedete per esempio i diffusori di co2 -.-.... costano oltre 10 volte di più di un normale diffusore tipo della dennerle in vetro che ho, e devo dire carino e funzionale.. cos'ha di più quello ada? il tipo di processo costruttivo? le eseperte mani artigiane che lo lavorano? ne siamo realmente sicuri che sia così? troppa pubblicità finisce per abbindolare tanti appassionati, con la felicità di takashi, che si vede gonfiare il portafoglio sempre più.. quindi la qualità non sta nel marchio o in quello che scrivono sul prodotto, è quello che c'è dentro, che purtroppo finchè non si prova nessuna saprà se è valido o meno.. ah e con questo non voglio assolutamente sminuire la ADA, anche a me piacciono tantissimo gli acquari realizzati con questo metodo, e a quanto pare i suoi prodotti sono di qualità.......purtroppo non abbastanza buoni da spendere 100 euro per un pezzo di vetro o 1000 euro per un filtro esterno che altro non è un semplice cestello metallico con su inciso il marchio, soprattutto se si confronta con altre marche non da meno che con molti meno soldi offrono uguale se non di più. almeno io la penso così, poi magari c'è un appassionato fortunato da potersele permettere, ma quello è un altro discorso. |
sono della stessa idea tua ;-)
|
;-)
ok tornando al mio discorso, non sono ancora pronto per destreggiarmi tra step 1 step 3,5,6 ecccc.... mi sembra prematura la cosa, non avendo ancora abbastanza piante tra l'altro. perciò credo che mi butterò su un liquido unico o da abbinare a massimo ad un altro prodotto.. e nella mia ricerca mi sono imbattuto nell'elos planta 1 e planta 2.. due falconi da 250 mi vengono 20 euro e la cosa mi sembra più che buona, poi insomma... è pure elos, ma volevo sentire le vostre opinioni..:-)) |
[QUOTE=marte82;3050595
io e gia da un po che sperimento sulla cosa per adesso i risultati sono buoni ma ancora e presto per tirare le somme definitive , i fertilizzanti da orto li uso in vasca sia il ferro che i microelementi con 10 euro fertilizzi anni e le piante sono rosso alfa appena trovi la concentrazione ideale , il problema e trovare l'equilibrio e la concetrazione degli elementi , adatto alle piante che coltiviamo ------------------------------------------------------------------------ Sono completamente d'accordo con te!#36# Ciao a tutti! I fertilizzanti fai da te li ho usati per diversi anni con risultati più che soddisfacenti. E’verissimo che bisogna trovare la concentrazione ideale e poi non ci sono problemi. Nel mio caridinaio fondo ada soil malayia coperto da un abbondante strato di quarzo fine ceramizzato nero all’inizio ho fertilizzato solo con flourish seachem e tutto è andato a meraviglia con calli e pogostemon alla grande. Anche se mettevo poche gocce . Adesso non fertilizzo più da tempo ( a parte alcune gocce ogni tanto di potassio” fai da te”) causa delle tante caridine piccole e la vasca va avanti da sola senza problemi. Purtroppo le regole ben precise di tanti fertilizzanti di marca non sono poi così assolute e sinonimo di successo per qualsiasi vasca o qualsiasi substrato. Le eccezioni ci sono e non sono pochi. Ciao a tutti! |
concordo con tutti voi sul fatto che la pubblicità sia eccessiva (anche grazie a me ahahaha:-)) )
e che molte cose dette dalla stessa ditta sia ridicole (solo per fare un esempio turmaline f che elimina le vibrazioni e le induzioni magnetiche del filtro ....va be e la smetto altrimenti si va sul ridicolo) concordo anche sui prezzi eccessivi di molti utensili e cose varie(una pinza 40-50 euro quando con 9 € vai al mercato e la compri) ... non spenderei mai 1000 € di filtro preferisco andare in un negozio di idraulica e farmi dare una bella pompa fabricata in italia...ma non sul fondo in quanto essendo una terra alofana è sicuramente migliore di tanti altri miscugli che si vedono in giro MaX#182 la Elos è ottima e sopratutto italianaaaa...(credo)... male che va integri con altri prodotti...:-)auguriiii p.s. ho visto che plant 1 e 2 sono fertilizzanti completi con micro e macro(non so le quantità) non vorrei che ci fosse azoto e quant'altro se fosse così stai attento perche gia il fondo li rilascia |
bhe vabbe pure lo step 2 contiene azoto...#17
per ora provo, male che vada cambio.. anche se non credo ne possa avere...fossi in te non mi accanirei sul fatto che il mio fondo in quanto ada ha bisogno esclusivamente del liquido ada... credo che sia una normale terra simile alle altre di pari livello, e non speciale, il semplice motivo percui consigliano un uso abbinato con altri prodotti della stessa marca sta da ricercarsi semplicemente nel fatto che.......sono della stessa marca#19 poi potrei pure sbagliarmi, alla fine sanno loro cosa ci mettono per farti un esempio io ho un sun glo, e in abbinamento per ottenere la massima efficacia cosa consigliavano secondo te? un aqua glo ovviamente.. e cosa ho ottenuto? risultati scadenti.. l'aqua glo fà poca luce, ed in più è di un viola innaturale, fitostrimolante poi..certo....bella accoppiata del c***o. non c'entrano nulla insieme, e ora devo spendere altri 20 euro. |
Quote:
il mio non è un accanimento per la ada TUTTE e sottolineo TUTTE terre alofane hanno macro elementi tra cui molti No3 e po4 (altrimenti non prenderebbero il nome di terre alofane) quindi se gli aggiungi crei danni il mio voleva essere solo un avviso ma visto che mi avete dato la targhetta del rivenditore accanito dell ADA fai come vuoi e se hai problemi sono i tuoi a me non interessa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl