![]() |
Non me la sento di dirti di aumentare la temperatura. Secondo me è Costia. Tu mi hai detto che i pesci non si strusciano, vero? Confermi questa cosa? Sei sicuro?
------------------------------------------------------------------------ Ecco qui medicinali , ti conviene munirti di: Costawert, Mycowert, Bactowert. |
si, confermo, non mi sembra che si strusciano fra loro, però ormai non sono più sicuro di niente, platty e molly a volte erano molto vicini, ma credo sia per accoppiarsi
------------------------------------------------------------------------ se domani trovo i medicinali, posso evitere sale e BdM? |
Per ucciderti tutti i pesci in quella maniera lì, secondo me è Costia. Mi sono accorta dalle foto che hai postato con le platy e tutti i sintomi, tutto, non mi fa pensare ad altro che alla Costia. Il fatto è che Costia e Chilondonella sono maledettamente simili. Ma...simili! Anche nel trattamento, uguali. L'unica cosa che non è uguale, è la temperatura. Se è Costia, senza medicinali, senza nulla, con la T. a 30° C., sta malefica crepa. Con la chilondonella, se alziamo la temperatura, rischiamo che uccidiamo i pesci perchè i batteri proliferano.
------------------------------------------------------------------------ Ora che ti arrivano...ho paura che ne perderai altri di pesci :-(. Comunque, ho trattato sia una che l'altra di patologia, e ti posso dire che le piante, soffrono! Con o senza il sale, con o senza il BdM, quelle delicati le perdi :-(. Tipo la cabomba, cerathophylum, ecc. Poco tempo fa, in meno di una settimana, ho assistito impotente a una sterminazione per Costia di piu' di 30 adulti e una sessantina di avannotti. Metti il BdM che hai, il sale e prega. Il Contraick uccide anche lui le piante, il mycowert, non ne parliamo... percio'... Se vuoi salvare le piante, tira fuori tutti e li curi a parte. Ti basterebbe anche il BdM che hai. |
Ecco, leggi anche qui: costia, trichodina, chilondonella
|
Ok, mi sa che mi conviene far così, una vaschetta qualsiasi va bene vero? anche plastica, porto solo riscaldatore e areatore, il casino sarà il filtro...dovrò trovarne un'altro;
|
Senza filtro! Non hai bisogno ;-). Basta un aeratore. Se la T. la imposti sui 24° C., accontenti sia i cardinali che i platy.
Non voglio pensare...come farai a catturare tutti -05? Si, va bene anche una bacinella, qualsiasi cosa che non stiano troppo stretti, priva di detersivi, ecc. ecc. Li nutri poco per non alzare i NO2 e i NO3. Se decidi per la cura a parte, lascia stare il BdM. Metti solo il sale 3 gr x lt. Spero che basti per i poecilidi. Nel frattempo, ti conviene ordinare i medicinali che ti ho linkato prima. |
ok, provvedo subito, metto tutti, anche i pulitori vero?
------------------------------------------------------------------------ si certo, bacinella sterile |
Tutti, si. Se vedi che i poecilidi non aprono le pinne dopo 24 h., li sposti e fai una concentrazione piu' forte di sale. 8 gr. x litro.
|
ok,
grazie mille, ora mi sento un po meglio, almeno so cosa fare ti ho fatto fare un po tardi con i miei problemi, grazie ancora notte |
Tranquillo :-).
Guarda che ho modificato il post sopra. Te lo riscrivo: se i poecildi non aprono le pinne dopo 24 - 36 h., isolali e dose piu' forte di sale. Lo sopportano benissimo. Poi, per tutti: finita la cura con la "salamoia", nella stessa vasca dove li isoli, fai dei cambi ogni 2 gg. di 10 - 15% per portarli piano, piano al "dolce". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl