![]() |
Quote:
con la sump si isola lo skimmer, per questo andrebbe trovato il giusto interscambio, anche per la sola ossigenazione dell'acqua, meno ossigeno meno lavoro biologico!!!! io la vedo cosi:-)) |
riccardo.b....quello lo devi sapere tu sapendo quanta acqua tratta lo skimmer ormai se cerchi si sanno i litri che trattano,e quanta acqua ti scende....poi come ti ha scritto Emio fai uno scambio leggermente maggiore...che poi se noti gli skimmer per le vasche che si usano,un H&S150 si usa su vasche di 350-400l lo schimmer butta fuori circa se ricordo bene un 700lh dallo scarico quindi puoi avere un ricircolo di 1000lh ed è comunque più di 2 volte il litraggio della vasca.
Tutto IMHO eh |
Quote:
Perchè che tu la veda così,a me stà anche bene,ma mi piacerebbe capire il perchè.... |
Quote:
sopra se ci fai caso ho detto ( andrebbe trovato il giusto interscambio ) ne caso del tuo esempio è un giusto interscambio, nel caso di Riccardo no!!! |
...io non credo che il 150 monopompa riesca a trattare 500l/h di acqua....
...inoltre, l'acqua che tratta, la tratta con solo 350 l/h di aria al massimo (credo anche meno)..... ...per questo, ed anche altri motiv,i lo ritengo scarso per quei volumi di acqua.... ...salvo che non ci si accontenti di tenere la vasca semivuota.... ..ma...è questo il caso ?..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl