AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la mia nuova vasca dsb... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246739)

buddha 21-07-2010 23:38

direi il fatto che se si abbassa il pH estremamente disciolgono Ca++ e Mg++ (che si libera dal carbonato di calcio e magnesio a pH acido)..non contengono silicio appunto...

ranger197876 22-07-2010 01:18

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 3097721)
Deve essere semplicemente "inerte" , il che non è facile, la maggior parte delle nostre sabbie è silicea , ma sicuramente il nostro amico lo ha considerato.
Naturalmente ha rinunciato a tutte le benefiche proprietà della sabbia corallina.

non ci sono proprietà benefiche nella sabbia corallina

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3097875)
Bella Ranger....cazzarola ne hai fatta di strada!!!!!!!!#25

ciao gianluca...sono contento che ti piaccia!

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3097928)
Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 3097721)
Deve essere semplicemente "inerte" , il che non è facile, la maggior parte delle nostre sabbie è silicea , ma sicuramente il nostro amico lo ha considerato.
Naturalmente ha rinunciato a tutte le benefiche proprietà della sabbia corallina.

mi piacerebbe sapere quali sono le proprietà benefiche della sabbia corallina#24#24#24,hai detto bene la maggior parte sono silicee non tutte dalle nostre parti sono calcaree;-)#36##36#

quoto...

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3098537)
direi il fatto che se si abbassa il pH estremamente disciolgono Ca++ e Mg++ (che si libera dal carbonato di calcio e magnesio a pH acido)..non contengono silicio appunto...

la vedo dura far arrivare il ph a6,5 in una vasca marina#28g

ranger197876 22-07-2010 01:29

approposito...un pò di foto dall'alto
http://s4.postimage.org/zWVRr.jpg

http://s4.postimage.org/zX4Q0.jpg

http://s3.postimage.org/OMdT0.jpg

RolandDiGilead 22-07-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da ranger197876 (Messaggio 3098589)
non ci sono proprietà benefiche nella sabbia corallina

la vedo dura far arrivare il ph a6,5 in una vasca marina#28g

Mi permetto di dissentire.
La sabbia corallina sugar, rilascia oligoelementi a ph appena sotto il 7 (altro che 6,5) e negli strati più profondi stai tranquillo che si ariva ad avere acidità. Tanto è vero che è spesso
motivo di discussione il fatto che la corallina con il tempo va reintegrata proprio per questo pseudo effetto "reattore di calcio" (certo a livelli mooolto più bassi).
Quindi, hai sicuramente una vasca notevole (complimenti) ma, "hai rinunciato alle proprietà benefiche della sabbia corallina"
hile!

CILIARIS 22-07-2010 19:19

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3098537)
direi il fatto che se si abbassa il pH estremamente disciolgono Ca++ e Mg++ (che si libera dal carbonato di calcio e magnesio a pH acido)..non contengono silicio appunto...

bè se si abbassa il ph in vasca diciamo a 7 [non voglio esagerare per dire 6,8] io non mi preoccuperei per il rilascio di ca e mg ma della salute degli animali presenti,ragà non diciamo fregnacce#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ranger197876 (Messaggio 3098597)

francè mi prenoto per un pezzettino di montipora verde bordo viola e l"unica che mi manca#36##36##36#

RolandDiGilead 22-07-2010 19:40

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3098882)

bè se si abbassa il ph in vasca diciamo a 7 [non voglio esagerare per dire 6,8] io non mi preoccuperei per il rilascio di ca e mg ma della salute degli animali presenti,ragà non diciamo fregnacce#36##36##36#

Ciliaris, tu sei un boss, voglio credere che stai scherzando.
Il ph vira all'acido negli strati più bassi del dsb E NON IN VASCA.
Ci sono infinite discussioni sui rischi a cui può portare un dsb, uno di questi è quello che se ti cade una pompa di movimento sullo strato dsb (ma anche se cambia accidentalmente direzione) e gli strati profondi vengono in superficie, la vasca è a rischio proprio per il calo del ph.
Se vogliamo fare una discussione seria facciamola.
La sabbia inerte, (ammesso che lo sia ma ho qualche dubbio, ne riparleremo fra 6 - 9 mesi) non rilascia nulla, ma il rischio di quanto ho detto sopra ci sarà anche per essa.
Se poi si vogliono stravolgere tutte le teorie sul dsb, possiamo sempre aprire un altro topic.
La verità è che la sabbia corallina è un grosso beneficio per il dsb, quella inerte no. Tiene solo i nitrati bassi , sperando che dagli strati profondi non trafilino silicati o oligoelementi nocivi.

CILIARIS 22-07-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 3098901)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3098882)

bè se si abbassa il ph in vasca diciamo a 7 [non voglio esagerare per dire 6,8] io non mi preoccuperei per il rilascio di ca e mg ma della salute degli animali presenti,ragà non diciamo fregnacce#36##36##36#

Ciliaris, tu sei un boss, voglio credere che stai scherzando.
Il ph vira all'acido negli strati più bassi del dsb E NON IN VASCA.
Ci sono infinite discussioni sui rischi a cui può portare un dsb, uno di questi è quello che se ti cade una pompa di movimento sullo strato dsb (ma anche se cambia accidentalmente direzione) e gli strati profondi vengono in superficie, la vasca è a rischio proprio per il calo del ph.
Se vogliamo fare una discussione seria facciamola.
La sabbia inerte, (ammesso che lo sia ma ho qualche dubbio, ne riparleremo fra 6 - 9 mesi) non rilascia nulla, ma il rischio di quanto ho detto sopra ci sarà anche per essa.
Se poi si vogliono stravolgere tutte le teorie sul dsb, possiamo sempre aprire un altro topic.
La verità è che la sabbia corallina è un grosso beneficio per il dsb, quella inerte no. Tiene solo i nitrati bassi , sperando che dagli strati profondi non trafilino silicati o oligoelementi nocivi.

io stò parlando per esperienza ho 2 amici che hanno il dsb con ocean direct live e per adesso tutti questi benefici non li stò vedendo anzi,ti posso dire invece che fino adesso ho visto 12 vasche con dsb con la sabbia nostrana[tutte della stessa spiaggia la mia quella di francesco ecc.ecc]che fino adesso non hanno avuto un minimo di problemi maturate perfettamente sempre pulite ecc ecc che poi non rilascino niente sinceramente non mi interessa importante che facciano il lavoro per il quale sono state progettate che è la cosa più importante;-)#36##36##36#

ranger197876 23-07-2010 02:38

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3098939)
Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 3098901)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3098882)

bè se si abbassa il ph in vasca diciamo a 7 [non voglio esagerare per dire 6,8] io non mi preoccuperei per il rilascio di ca e mg ma della salute degli animali presenti,ragà non diciamo fregnacce#36##36##36#

Ciliaris, tu sei un boss, voglio credere che stai scherzando.
Il ph vira all'acido negli strati più bassi del dsb E NON IN VASCA.
Ci sono infinite discussioni sui rischi a cui può portare un dsb, uno di questi è quello che se ti cade una pompa di movimento sullo strato dsb (ma anche se cambia accidentalmente direzione) e gli strati profondi vengono in superficie, la vasca è a rischio proprio per il calo del ph.
Se vogliamo fare una discussione seria facciamola.
La sabbia inerte, (ammesso che lo sia ma ho qualche dubbio, ne riparleremo fra 6 - 9 mesi) non rilascia nulla, ma il rischio di quanto ho detto sopra ci sarà anche per essa.
Se poi si vogliono stravolgere tutte le teorie sul dsb, possiamo sempre aprire un altro topic.
La verità è che la sabbia corallina è un grosso beneficio per il dsb, quella inerte no. Tiene solo i nitrati bassi , sperando che dagli strati profondi non trafilino silicati o oligoelementi nocivi.

io stò parlando per esperienza ho 2 amici che hanno il dsb con ocean direct live e per adesso tutti questi benefici non li stò vedendo anzi,ti posso dire invece che fino adesso ho visto 12 vasche con dsb con la sabbia nostrana[tutte della stessa spiaggia la mia quella di francesco ecc.ecc]che fino adesso non hanno avuto un minimo di problemi maturate perfettamente sempre pulite ecc ecc che poi non rilascino niente sinceramente non mi interessa importante che facciano il lavoro per il quale sono state progettate che è la cosa più importante;-)#36##36##36#


quoto ciliaris...a me non interessa niente che la sabbia non rilascia niente in vasca(ca-mg ecc...).per quel lavoro c'è il reattore di calcio,l'importante è che mi tenga i nutrienti a zero,e questo lo fa egregiamente,ho valori di nitrati e fosfati non misurabili.

paolo...appena cresce un altro pò una talea della foliosa te la prendi...

Ciccio66 23-07-2010 12:13

Scusate se mi intrmetto....ma vorei aprire un post dedicato sul DSB con la sabbia del nostro mare, ma non so da che parte incominciare....

Ho preso una vasca qua sl mercatino e vorrei partire con un DSB visto che la vasca è alta 60cm, ma dove inizio a scrivere il post?
La sabbia della Liguria va bene?
Chiedo perchè la sabbia corallina per il mio acquario ce ne vuole circa 85kg che moltiplicati tot di € azz mi sveno....

Scusate l' OT

ranger197876 31-07-2010 01:26

aggiornamento
http://s1.postimage.org/dd0HS.jpg

http://s3.postimage.org/k7YMS.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10725 seconds with 13 queries