![]() |
|
bello gab#36#
l'unica cosa il fondo, forse piu' verso il centro vasca, mi sembra un po piatto, non so se e' la foto. magari potresti inserire un/dei legno/i |
Che bella vasca Gab!Davvero complimentoin!
Senti,come si chiama l'echino che esce fuori dall'acqua?č splendida!(Ho letto il topic perō forse mi č sfuggito il nome :) ) |
il fondo sembra piatto perchč il tenellus stenta a partire per bene.....ora che ho sistemato il fotoperiodo, portandolo a 10ore, eliminato le galleggianti e sfoltito la bleheri, comincia a dare segni di ripresa.......
ed anche le magdanelensis comiciano a far foglie pių corte e larghe....finalmente.... l'echino emersa dovrebbe essere una parviflorus (chiesto ad Entropy)....e ultimamente sta facendo delle foglie enormi, da quasi 30cm......merito sicuramente del fondo Dennerle, che dopo 4mesi sta dando risultati bellissimi come si vede anche dalle altre echino per star tranquillo la settimana scorsa ho interrato anche diverse echinodorus tabs....;-) |
certo me le ricordo bene le tue galleggianti, sopratutto la pistia: ogni piantina era enorme#36#
|
a gabriččč scusa sono stoto un po' fuori italia negli ultimi mesi, complimenti per la vasca...quando ti avanza un po' di tenellus hai 2 acquari in cui fiondarla :-))
|
'sta tenellus.....
...prende o no? |
inizio a vedere qualche esile stoloncino.....
|
Stamattina ho sostituito la Osram 840, che ormai aveva quasi 18mesi.....
le ho messe accese una vicina all'altra.......e vi posso assicurare che la differenza tra le due si vedeva a occhio nudo.....la nuova SEMBRA addirittura leggerissimamente pių chiara....di sicuro č pių luminosa.... considerando che č quella che sta accesa per 10 ore (quindi la vecchia aveva circa 5000 ore di vita) penso proprio che una riduzione cosė sensibile della sua emissione luminosa possa influire in maniera importante sull'illuminazione globale..... entro fine mese credo che cambierō anche le due 865, una delle quali ha 18 mesi.....l'altra credo 12 Ora ho capito perchč il tenellus non partiva.............spero che ora non ripartano anche le odiatissime BBA Poi oggi pomeriggio ho spostato il supporto degli interruttori galleggianti dell'osmoregolatore.......quindi ho alzato il livello dell'acqua di 1,5cm........ora la colonna d'acqua č 46cm nel punto pių alto....... i valori dell'acqua si attestano su: PH 6 KH 3 scarso GH 4 CI SIAMO QUASI.......... |
gabrič ma mica le compri nei negozi di acquari le lampade?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl