AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la sorella maggiore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245716)

Orysoul 18-05-2010 20:12

che fortuna avere un negozionon fornito e non caro vicino......
io ho la fortuna di avere seabox vicino ma non ci si può avvicinare ti spenna#06

dony3000 20-05-2010 22:22

ecco la plafo

http://img268.imageshack.us/img268/8586/dscn0759o.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/694/dscn0761.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/9237/dscn0762q.jpg

mik87bg 20-05-2010 23:01

Bel lavoro #25 vorrei metterli anche io un paio di led sulla mia plafo t5 ma non c'è spazio all'interno e poi so che uscirebbe una cosa inguardabile:-))

dony3000 21-05-2010 06:32

grazie :-)
bè..su una plafo t5 la vedo dura..ma su un'hqi basta allungare di 2 metri il filo del ballast e metterlo fuori..che si ha tutto lo spazio che serve ;-)

gioiasas 21-05-2010 10:25

dony3000 ti andrebbe di spiegare ad un asino in materia qualcosa di questa illuminazione a led?
ad esempio quant'è grande la vasca?
e quanti led blu "attinici" in totale hai messo ?
Ciao Luca

dony3000 21-05-2010 23:17

haha ciao gioiasas..ma ke ti dico?
ho letto decine di topic sul forum riguardanti led..pagine e pagine di topic..e alla fine non ci raccapezzavo niente..e come me credo molti altri..
alla fine niente..ho investito 5€ e ne ho comprati 2 e collegati come già scritto :-) niente di che..
la vasca è 85x37x60h e la plafo è a circa 20cm dall'acqua..i led sono 2 e la coprono tutta..fine :-))

gioiasas 21-05-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 3024934)
haha ciao gioiasas..ma ke ti dico?
ho letto decine di topic sul forum riguardanti led..pagine e pagine di topic..e alla fine non ci raccapezzavo niente..e come me credo molti altri..
alla fine niente..ho investito 5€ e ne ho comprati 2 e collegati come già scritto :-) niente di che..
la vasca è 85x37x60h e la plafo è a circa 20cm dall'acqua..i led sono 2 e la coprono tutta..fine :-))

umh
senti ma il collegamento è stato facile?
Acquistare da quel sito americano?
Cosa hanno di speciale quei led che qui in italia non troveremmo?
con che metodo hai pagato?
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii abbi un po di pazienza

dony3000 21-05-2010 23:40

Quote:

Originariamente inviata da gioiasas (Messaggio 3024942)
umh
senti ma il collegamento è stato facile?
Acquistare da quel sito americano?
Cosa hanno di speciale quei led che qui in italia non troveremmo?
con che metodo hai pagato?
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii abbi un po di pazienza

..poi basta è..casomai in mp sennò invece che "mostra e descrivi" è diventato "parla di quei led"..
sì..come ho già scritto lo chiedi quando compri il driver..
non saprei..a me è andata bene..
non ne ho idea..cmq si trovano anche in italia..magari invece che a 3€ a 10..
paypal
-28

dony3000 24-05-2010 12:52

ciao..
è passata una settimana dall'accensione delle luci ed ho fatto il primo cambio del 20% d'acqua..
a distanza di un giorno la sabbia è ingiallita notevolmente, come al solito misticatina con una bacchetta e oggi idem, sabbia di nuovo giallina "cacarella" :-)) normale vero?
continuo a smuoverla giornalmente o è ora di lasciarla in pace?
a quando i primi test e integrazioni?

Giuansy 24-05-2010 15:41

Marco, non ho mica ben capito.....

hai iniziato a dar luce senza sapere a quanto eri di NO3 e PO4??? o mi son perso qualcosa???

per la sabbia, è normale che si ingiallisca anzi piu vai avanti vedrai che piu si sporca e ci nasce anche qualche ciuffo di alghe...ma ripeto è normale....poi col tempo e quando si mettera in moto il DSB, vedrai che ritorna binachissima ....(devi dare il tempo alla flora bentonica presente sulle rocce vive di colonizzare i primi cm. dello strato di sabbia) ....ora tu non lo devi assolutamente toccarlo e non smuoverlo che gli rompi i cococnes ......insomma se lo smuovi disturbi la flora bentonica che non vede l'ora di mettere su casa propio sulla sabbia.....

per iniziare ad inserire i primi animali per prima cosa vedi se hai i PO4 e NO3 a zero e anche se cosi fosse aspetta almeno di vedere il formarsi di bolle d'azoto...(le vedi fra il vetro e lostrato di sabbia)...vuol dire che il DSB comincia a lavorare (ciclo azoto)....non dovrebbe metterci tanto visto l'aragonite che usi e viva.......

a dimenticavo comincia anche a fare i test di CA/MG/KH e nel caso li aggiusti....cmq ne riparliamo

lo strato di sabbia e ben areato (credo di si visto MP) ...voglio dire hai buona corrente/movimento sul letto di sabbia???

un'ultima cosa prova ad avvicinare un pocino (pochi cm) la pompa verso la superfice...e magari vedi l'effetto onda....se fai questa prova assicurati cmq di avere sempre buon movimento/corrente sul letto di sabbia.....

PS: veramente carina la vasca nel suo insieme (rocciata ecc) molto naturale e pulito....


Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14628 seconds with 13 queries