AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   riprodurre gli ancy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24553)

P3gasus 14-12-2005 21:47

non era un rimprovero... anzi
sicuramente una luce attenuata aiuta...
secondo me però la verità e che non gliene frega granchè, sono pesci che quando gli gira escono, quando gli gira puliscono (mangiando alghe), quando gli gira ti smantellano la vasca!!!

Giuseppe

flavia puy 14-12-2005 22:31

Si ,quando si muovono a volte sono elefanti; non puoi piantare una pianta che te la ritrovi che galleggia :-( :-( :-(

P3gasus 15-12-2005 00:48

personalmente non ho avuto tantissimi problemi con le piante....piuttosto con le buche sotto i legni... fanno delle vere e proprie gallerie

Giuseppe

flavia puy 15-12-2005 00:53

Anche quello fanno #17 #17 , tra loro e i cory, ma mi piacciono tantissimo egualmente: non c'è vasca senza ancy #36# #36#

Andrea Impagliazzo 15-12-2005 16:21

raga..credo proprio che oggi andrò a comperare i pescetti in questione...nella vasca ho già 5 cory paleatus e come già detto è 80x30x40...va bene no?
che mi dite?

Pleco4ever 15-12-2005 16:48

guarda...siccome si sono riprodotti in 25 litri o a ph 9....io dico che qualsiasi cosa vada bene....però la tua vasca dovrebbe essere l' ideale per un maschiotto e due femmine (vorrai ben farlo scegliere quel poveretto o no?)
Quote:

fanno delle vere e proprie gallerie
mi verrebbe da dire che i loricaridi(quasi tutti,ma per una volta generalizziamo) godono della stessa fama di cui godevano gli italiani per i belga nei primi del 900...
se non l' hai capita poi te la spiego -11

P3gasus 15-12-2005 17:03

cioè che sono dei perfetti minatori??

se non ricordo male quello era il periodo in cui tutti partivano per andare a lavorare in miniera!!

Giuseppe

Pleco4ever 15-12-2005 18:10

ESATTO!

tagi 16-12-2005 20:04

Ciao Andrea,
mi trovo nella posizione esattamente opposta alla tua e, del tutto a digiuno, sto provando a portare a termine la riproduzione degli ancistrus. Ti racconto in breve la mia esperienza sperando tu possa trarre quel quid per potere avere, te lo auguro di cuore, il sucesso che meriti se non altro per l'impegno.
Ho due vasche approssimativamente di 35 litri ciascuna, con l'intenzione prima o poi di riempire la grande di 170 lt. in una allevo da circa 18 mesi Colisa Lalia con diverse riproduzioni (impegnative) andate a buon fine. La seconda l'ho costruita per la riproduzione ma utilizzo di solito un'altra vaschetta da circa 8 litri per lo svezzamento degli avannotti. Tenevo separati gli ancistrus nelle due vasche più grandi ma quando stufo di vedermi mangiate le foglie di Higrophila e Echimodorus li ho inseriti entrambe nella stessa vasca; uno albino ed uno nero. La vasca in questione è aperta e la tengo nel 2° bagno dove ho l'impianto di osmosi. A dire il vero è meno curata dell'altra; meno controlli sui valori con acqua (quasi osmotica) con aggiunta saltuaria di sali. I cambi sono frequenti anche perchè in una vasca aperta l'acqua evapora più in fretta e in occasione del rabbocco cambio sempre circa 7/8 litri ogni 10 giorni.
I valori dell'acqua sono PH 6,3 GH4 KH 3 nitrati nella norma nitriti assenti.
La vasca è poco piantumata se si eccettua la Pistia Stratiotes che ricopre quasi tutta la vasca e che contribuisce alla qualità dell'acqua. Ho notato la deposizione quando in un cambio d'acqua ho inserito la stessa (6 litri) a temperatura ambiente circa 18° (forse meno) nella vasca normalmente a 24°. Forse l'abbassamento della temperatura ha contribuito come dicono i manuali simulando la pioggia. non sono esperto ma forse anche la durezza dell'acqua potrebbe inflire come pure il PH.
In bocca al lupo..... ciao. -e09

Andrea Impagliazzo 16-12-2005 21:30

grazie tagi..ho letto la tua esperienza e..complimenti.. #25 ..chissà se ti escono gli ancy bianco neri..anche se sono giallo rosso(ma leccese!)
sicuramente i cambi con acqua più fredda sono da stimolo..ma ho paura che gli altri pesci ne possano risentire....però potrei evvettivamente provare a dedicare aloro la vasca da 40l che...quasi quasi ci penso...perchè ho due aduklti di albino dove uno sicramente è maschio..l'altro non ha barbigli..ma mi hanno detto che potrebbe essere i maschio o sottomesso o che cresce più lentamente...non si danno fastidio..ma non si considerano nemmeno #24
speriamo....
Andrea :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10464 seconds with 13 queries