![]() |
Io uso:
- Hydrocotyle leucocephala, che faccio emergere così la co2 la ciuccia dall'atmosfera e non la devo immettere io - Eichornia crassipes, che si riproduce in modo talmente spaventoso da doverne buttare un secchio ogni settimana - Pistia stratiotes, ritmo di crescita forsennato e più gestibile dell'impalpabile lemna - Salvinia natans, crescita veloce... ma forse fa troppa ombra - Ceratophyllum demersum, soprattutto nelle vasche da riproduzione ed accrescimento. Attualmente la vasca che risponde meglio al tipo di gestione è quella degli altum; nitrati zero, fosfati zero, ph 5 e conducibilità 40 (kh e gh zero)... allego foto della vegetazione: http://s3.postimage.org/U7c1A.jpg Per la torba da giardinaggio, vale l'indice di von Post (vedi sotto)... sono buone le H1, H2, H3. Io uso torba bruna di sfagno della lituania (12 euro per 250 litri nel garden vicino a casa) con indice di von Post H2 e ph 4,0. http://www.lepiantecarnivore.it/la%2...%20sfagno.html |
#25#25 Ecco come farmi stare zitto :-))
Congratulazioni, Paolo. Facciamo poi una gara a suon di foto ;) Bellissima davvero. |
Quoto!
davvero belle! ------------------------------------------------------------------------ O.T. Paolo, la Pistia stratiotes era stata consigliata anche a me perchè decisamente più bella ed interessante della lemna, però mi hanno detto che soffrirebbe a temperature intorno ai 29° Tu che esperienza hai? |
io la tengo a 30 gradi.... ma tu con i dischi che hai puoi stare trqanquillamente a 27... perchè 29°?
|
altre foto le ho qui nel blog "Picci blog"... se volete dargli un'occhiata.
tatore, per carità, non voglio far tacere nessuno... anzi adoro confrontarmi con chi ne sa come te! Adesso le foto le hai promesse... e le aspettiamo! |
Questa dovrebbe essere la gallery che ho qui su AP
Altre foto, una superficie con Eichornia e Lemna (sotto ci stavano 5 heckel e un green..uno dei primi acquari, con pH a meno di 5: http://img175.imageshack.us/img175/2432/indios022.jpg Uploaded with ImageShack.us Una foto dei miei attuali esemplari http://www.discusclub.net/forum/inde...;sa=media;in=5 e, se si vedono queste voglio trovarne una simile a quella di Paolo con la Hydrocotile che teneva solo le radici in acqua ------------------------------------------------------------------------ @ Spongebob1: la Pistia mal sopporta gli acquari chiusi e non sopravvive nella condensa che si crea tra cofano e pelo d'acqua. La lemna sta bene anche nei bidet. E' allucinante.:-) La Eichornia tristemente famosa perché diventata la piaga del Lago Vittoria in Africa, assorbe tutti i microelementi dall'acqua, fa ombra alle piante sottostanti, e non permette la crescita di alcun'altra pianta...una sorta di allelopatia galleggiante però. |
Quote:
Ma tutti mi hanno detto sempre 29...massimo anzi, minimo 28°!!! Davvero posso scendere a 27°? Che fantastica notizia:-)) Tatore...complimenti davvero per le tue piante!!! |
per la temperatura chiedi conferma a Michele, ma io ho sempre letto 27 - 28°C
|
Dipende dalla provenienza e dall'età.
Discus di allevamento, di medie dimensioni e fino a 8/10 mesi di vita meglio tenerli "stimolati" con 29°C di acqua...con il tempo si arriva anche a 28, ma meglio osservare una certa ciclicità di valori, e non tenerli imbambolati sempre all'eterna primavera. Da piccoli per agevolare il metabolismo in piena attività va pure bene tenerli a 29 gradi. Ma per stimolarli successivamente delle piccole escursioni termiche non fanno male al pesce. Non dimenticando che sono eterotermi, e che non hanno alcun meccanismo che regola la loro temperatura. I selvatici stanno bene anche a 27,5/28°C, anche perché in natura non esiste alcuna stabilità, se non la variabilità di valori chimici e termici. |
Sapere se in vasca hai 27°, 27.5° o 28... non è sempre così facile, un minimo margine di errore è frequente nei vari termometri che si usano, diciamo che a 27° sei al limite, io li tengo a 27°-28° gli adulti però calcola che a 27° hai un margine di errore minimo, se la temperatura dovesse per qualche ragione scendere ulteriormente potresti avere problemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl