![]() |
io metto il tubo dento e aspiro fino a metà tenendolo sopra il livello della vasca. poi tappo con il dito, lo abbasso e lascio uscire l'acqua.
niente mani in vasca, niente rischio di far arrivare l'acqua in bocca (che poi a meno di berne una secchiata o di avere problemi particolari non penso proprio possa avere effetti collaterali) e niente complicazioni. non pensavo potesse essere oggetto di una discussione di 3 pagine ^^ |
Io ho il classico sifone Ferplast ovvero cilindro + tubo.
Bisogna immergere il cilindro nell'acqua e poi sollevarlo con la bocca verso l'alto come fosse un bicchiere e si volesse raccogliere dell'acqua. In questo modo l'acqua entrerà nel tubo ed inizierà a scorrere riempiendolo completamente. Basta quindi avere l'accortezza di tappare l'altro capo del tubo quando il cilindro è quasi vuoto (data la lunghezza suppongo non casuale del tubo si ha che cilindro vuoto = tubo pieno d'acqua) ed intanto reimmergerlo per dare il via allo svuotamento. A regola ha una valvola di non ritorno sulla campana quindi basterebbe sollevarlo ed immergerlo nell'acqua con sufficiente energia per dare il via allo svuotamento.. però così si fanno troppe onde, non fa per me. |
Giusto per farvi passare la voglia di 'bere':
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp http://it.wikipedia.org/wiki/Escherichia_coli specialmente per quelli che non sifonano mai ed hanno molto materiale organico in vasca :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
;-) |
Scriptors, guarda che anche a Milano dicono così, la sciolta è universale! :-)) Comunque grazie, il mio complesso ipocondriaco ti ringrazia infinitamente! :-D
Adesso ho le uova dei ram in vasca, ma appena posso, devo provare alcuni sistemi qui suggeriti e disintossicarmi dall'acqua della vasca, ormai ne sono dipendente... :-) |
Sono Piemontese solo di nascita come ben sa |GIAK| le origini sicule sono. . .
|
E mi sembrava ... 'strano' :-D
Dienes, che io sappia a Milano c'è di tutto tranne i Milanesi :-D;-) |
Quote:
|
Scriptors, non vorrei farne una questione di stato, è vero che a milano si sono pochissimi milanesi, ma quell'espressione l'ho sentita usare proprio da milanesi doc, comunque suvvia, chi se ne frega =D
In ogni caso, dite che la patina marrncina di diatomee sul fondo va via da sola o devo sifonare? |
Se riesci a sifonarla è meglio, magari il sifone fallo con un tubicino tipo aeratore, consuma meno acqua e vai più in precisione ;-)
|
penso che una sorsata se la sono fatta tutti...:D
soprattutto quando svuoti la vasca del tutto e resta poca acqua dentro... che per farla venire su devi succhiare forte... XD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl